Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Medicina: un arsenale di nuovi antibiotici per infezioni

Medicina: un arsenale di nuovi antibiotici per infezioni

Redazione by Redazione
26 Gennaio 2020 - Aggiornato alle ore 11:16 -
in Salute e benessere
0
Medicina: un arsenale di nuovi antibiotici per infezioni
Share on FacebookShare on Twitter

Catania – Un nuovo arsenale di antibiotici per sconfiggere le infezioni. “Un'affluenza doppia rispetto a quella attesa, che conferma il grande interesse sulle problematiche infettivologiche, si perché il problema è attuale, importante e che impatta non solo l'opinione pubblica, ma anche sulla classe medica e infermieristica”. Così il prof. Bruno Cacopardo, direttore dell'unità operativa Malattie Infettive Ospedale Garibaldi Catania e coordinatore scientifico del congresso, commenta lo straordinario risultato della seconda edizione de 'I progressi della terapia antiinfettiva'.

Un'intensa giornata di lavoro che ha visto una presenza massiccia di addetti ai lavori e semplici uditori, ma che soprattutto ha permesso un confronto proficuo tra specialisti di spessore internazionale. “Gli spunti – continua Cacopardo – sono stati numerosi.  Ormai, per esempio, siamo in dirittura d'arrivo per sconfiggere l'epatite C e ci proponiamo di raggiungere l'obiettivo anche a livello mondiale. Anche per quanto riguarda l'HIV abbiamo delle prospettive interessanti in tema di eradicazione e poi abbiamo affrontato il problema delle resistenze batteriche, anche perchè oggi possediamo un arsenale che fino alcuni ad anni fa era pura chimera”.

Relazioni, ma soprattutto confronto nel congresso che si è tenuto all'hotel Nettuno di Catania. In questo senso la platea ha apprezzato in modo particolare gli interventi dei relatori internazionali. In tema di polmoniti è intervenuto lo spagnolo Antoni Torres. “Possiamo dire con certezza che le polmoniti rappresentano un problema sociale, innanzitutto perché è una patologia che riguarda la popolazione soprattutto durante la fase dell'invecchiamento, poi per le conseguenze che queste patologie hanno sulla salute delle persone. In questo senso il nostro compito è di trovare trattamenti che abbiano effetto, ma la cosa fondamentale rimane la gestione del paziente”. Altro argomento trattato nei lavori, come detto, è l'HIV.

Il fatto che l'attenzione mediatica, negli ultimi anni, sia calata è dovuto anche al potenziamento delle cure, come spiega Santiago Moreno, uno dei massimi esperti al mondo. “Oggi – spiega Moreno –  possiamo dire che le persone con HIV hanno le stesse aspettative di vita delle persone senza HIV. Di conseguenza se una persona riceve il giusto trattamento, la qualità della vita sarà pressocchè la stessa di chi non è infetto. Possiamo dire che oggi si parla molto meno di HIV proprio perché la malattia non è più associata alla mortalità come un tempo”. Rispetto alla prima edizione del congresso, quella 2020 ha come base di partenza l’entrata in scena di nuovi antibiotici.

L’arsenale di cui parlava il prof. Cacopardo: termine caro anche a Carlo Tascini, dirigente medico U.O. Malattie infettive A.O.U.P Napoli, in riferimento alla gestione delle infezioni da Gram negativi. “Fortunatamente – spiega Tascini – adesso abbiamo un arsenale di antibiotici, che in passato non avevamo, per trattare queste infezioni che in genere sono infezioni ospedaliere. I gram-negativi, infatti, sono batteri che provengono principalmente dall'intestino e che portano infezione nei malati più fragili che sono ricoverati a lungo”. Quello delle infezioni e, in particolare, delle polmoniti correlate all’assistenza sanitaria è stato tema trattato da Marco Falcone, dirigente medico dell’azienda ospedaliera di Pisa.

“La polmonite – dice Falcone – è una patologia estremamente frequente nei malati anziani ed è particolarmente grave se insorge nei malati ospedalizzati. Peraltro la polmonite è sostenuta spesso da microrganismi resistenti agli antibiotici e quindi l'approccio diagnostico è un po' diverso rispetto a quello della classica polmonite che insorge in comunità. In Italia, poi, come è noto abbiamo un problema di resistenza agli antibiotici”. Numerosi, dunque, gli argomenti oggetto di dibattito. Non rimane che darà appuntamento alla prossima edizione. E se nella prima sono stati annunciati i nuovi antibiotici e nella seconda sono appena arrivati, ecco cosa ci si può aspettare per la terza edizione del congresso. “Nella terza edizione – assicura il prof. Cacopardo – avremo i dati di riduzione dei tassi di incidenza delle infezioni. Ovvero l’effetto di ciò che adesso abbiamo a disposizione per le terapie”.

 

 

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Morto Salvo Leone Coordinatore Infermieristico Cardiologia Umberto I Siracusa

Morto Salvo Leone Coordinatore Infermieristico Cardiologia Umberto I Siracusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sicilia, da domani i saldi estivi

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025
l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

4 Luglio 2025
Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa