Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Presepe Vivente del centro storico di Ragusa: successo per la prima

Presepe Vivente del centro storico di Ragusa: successo per la prima

Redazione by Redazione
26 Dicembre 2019 - Aggiornato alle ore 23:15 -
in Appuntamenti
0
Presepe Vivente del centro storico di Ragusa: successo per la prima
Share on FacebookShare on Twitter

Un grande successo ieri per la prima del presepe vivente del centro storico di Ragusa, oggi un’altra rappresentazione. Il parroco della chiesa dell’Ecce Homo, don Battaglia, ha tagliato il nastro inaugurale. Chi ben comincia è a metà dell’opera. E hanno preso il via benissimo le rappresentazioni del presepe vivente nel cuore del centro storico di Ragusa, promosso dalle parrocchie Ecce Homo e San Francesco di Paola.

L’appuntamento, ieri pomeriggio, ha preso il via con il corteo dei figuranti dalla rotonda di via Roma sino a raggiungere l’ingresso del presepe vivente, alle spalle della chiesa dell’Ecce Homo. Qui è stato il parroco, don Giovanni Bruno Battaglia, a tagliare il nastro inaugurale, augurandosi che il simbolo del presepe garantisca serenità a tutti. Tra i visitatori della prima serata anche il sindaco Giuseppe Cassì e l’assessore comunale ai Centri storici, Francesco Barone, che hanno espresso parole di apprezzamento nei confronti degli organizzatori per la cura dei particolari e per il lavoro certosino svolto dalle due comunità parrocchiali.

Sin dalla fase d’avvio, le lunghe file hanno sottolineato l’attenzione che i ragusani, e non solo, hanno rivolto a questa speciale rappresentazione dove sono esaltati gli antichi mestieri, per non parlare di alcune delizie gastronomiche (ieri, ad esempio, i “viscotta scriuti ra machina”) che alla fine del percorso hanno costituito una occasione di ristoro per i visitatori. La serata, poi, è stata animata dal suono della zampogna e della cornamusa grazie a Marcello Difranco e Andrea Chessari. Tutto, insomma, è stato curato nei dettagli per consentire a chi ha scelto di visitare la rappresentazione di immergersi in un’atmosfera di grande operatività, che ricorda gli antichi borghi siciliani di fine Ottocento e inizio Novecento. Notevole, tra l’altro, la ricostruzione di un mulino ad acqua nella zona iniziale del percorso (una novità rispetto alla scorsa edizione), dove, tra l’altro, è stato ricavato lo spazio per i Re Magi in attesa della fase finale del 6 gennaio.

L’altra novità il fatto che la chiesa dell’Ecce Homo è rimasta aperta sino alle 21 (e accadrà anche nelle altre giornate della rappresentazione) fornendo dunque la possibilità ai visitatori di ammirarne le pregevolezze architettoniche di cui si fregia l’interno. Il presepe vivente è stato visitato anche oggi, giovedì 26 gennaio, con Gianni Carfì e la sua chitarra che si occuperanno dell’animazione. Altro appuntamento quello di sabato 28 dicembre con l’uomo orchestra siciliano, Massimo Garaffa, reduce dalla Corrida 2018 e dai Soliti Ignoti 2019, programmi di Rai Uno. Domenica 29 dicembre, invece, la serata della rappresentazione sarà animata dal gruppo folk “Nunn è lapa né musca” di Giarratana. Gli altri appuntamenti con il presepe vivente nel cuore del centro storico di Ragusa sono quelli di mercoledì 1 gennaio, sabato 4, domenica 5 e l’appuntamento conclusivo di lunedì 6 gennaio.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta dei 3 giorni: dimagrire prima di Capodanno

Dieta dei 3 giorni: dimagrire prima di Capodanno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Transizione digitale: da giugno 2025 tutti gli atti del Comune nascono digitali

Transizione digitale: da giugno 2025 tutti gli atti del Comune nascono digitali

2 Luglio 2025
A Modica Voglio Dire, i giovani diventano protagonisti attivi: aperte le iscrizioni

A Modica Voglio Dire, i giovani diventano protagonisti attivi: aperte le iscrizioni

2 Luglio 2025
Baroque Race, corsa nel Patrimonio dell’Unesco

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa