Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Controlli dei carabinieri a Vittoria, Comiso ed Acate: 5 arresti

Controlli dei carabinieri a Vittoria, Comiso ed Acate: 5 arresti

Redazione by Redazione
17 Dicembre 2019 - Aggiornato alle ore 08:04 -
in Cronaca
0
Controlli dei carabinieri a Vittoria, Comiso ed Acate: 5 arresti
Share on FacebookShare on Twitter

Cinque arresti. E’ il bilancio dei controlli, nei comuni di Vittoria, Comiso e Acate, svolti dai carabinieri dell’Arma di Vittoria. Sono state numerose le pattuglie impegnate nel controllo del territorio, sia nell’arco diurno che notturno, con la predisposizione di posti di controllo, soprattutto nelle aree rurali e nelle periferie.

All’esito di tale attività: i carabinieri della Stazione di Vittoria hanno tratto in arresto su ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Siracusa, Samhoul Zouhaier cl.1966, tunisino, poiché durante l’espiazione della pena detentiva in regime degli arresti domiciliari, è stato più volte sorpreso fuori dalla propria abitazione nel periodo compreso tra giugno e novembre di quest’anno. L’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Ragusa su disposizione dell’Autorità Giudiziaria. I carabinieri della Stazione di Comiso hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di furto aggravato di energia elettrica una donna di 26 anni domiciliata a Comiso. In particolare, i militari dell’Arma, a seguito di mirati controlli esperiti congiuntamente a personale specializzato dell’ENEL, hanno accertato che, all’interno dell’abitazione della giovane donna, era stato costruito un allaccio abusivo, mediante un apposito bypass di fili, che collegava il contatore dell’energia elettrica alla rete pubblica.

Il materiale utilizzato per effettuare l’allaccio abusivo è stato sottoposto a sequestro, mentre l’arrestata, espletate le formalità di rito, è stata sottoposta agli arresti domiciliari presso la propria abitazione su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Ragusa. I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Vittoria hanno tratto in arresto, in esecuzione all’ordinanza applicativa della misura degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Ragusa, un 44enne, originario di Vittoria, disoccupato. Tale provvedimento restrittivo è stato conseguente all’attività svolta, agli inizi del corrente mese di dicembre, dai Carabinieri della Compagnia di Vittoria che, dopo un prolungato servizio di osservazione e pedinamento in abiti borghesi, avevano sorpreso in un garage del centro cittadino due ricettatori mentre uno di loro sostituiva, scambiandole tra loro, alcune parti di carrozzeria di due ciclomotori, quest’ultimi risultati oggetto di furti perpetrati a Vittoria.

Dopo il blitz, i militari erano riusciti a fermare entrambi, arrestando un 26enne per riciclaggio e denunciando il complice 44enne per ricettazione. Quest’ultimo è stato destinatario del provvedimento restrittivo in parola, scaturito dalle successive risultanze dell’attività investigativa svolta dai militari dell’Arma. Ad Acate, a seguito di un mirato servizio volto a contrastare i furti nelle campagne, i militari della locale Stazione hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un italiano di 52 anni e un ragazzo di 31 anni, di origini marocchine, mentre tentavano di asportare una copertura in ferro, completa di tubi, da una casa rurale ubicata all’interno di un’azienda agricola, sita in quella Contrada Canalotti s.n.c.. In particolare, i militari in servizio di pattuglia, insospettiti dalla loro presenza all’interno di una proprietà privata, hanno sorpreso i due malviventi in flagranza del reato di tentato furto aggravato mentre erano intenti a caricare la refurtiva trafugata all’interno del loro veicolo. Dopo le perquisizioni personali e veicolari, la refurtiva rinvenuta è stata sottoposta a sequestro. Gli arrestati sono stati ristretti presso le proprie abitazioni in regime degli arresti domiciliari su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Ragusa. 

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dissesto idrogeologica Vittoria: che fine hanno fatto i contatti con Protezione Civile

Dissesto idrogeologica Vittoria: che fine hanno fatto i contatti con Protezione Civile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Il Launchpad, il mega yacht di Mark Zuckerberg nel Porto Grande di Siracusa

18 Luglio 2025

Niscemi piange Matteo Cannizzo, morto a 22 anni in un incidente: oggi i funerali

18 Luglio 2025

Palermo: sequestrati oltre 70 kg di hashish

17 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Nino Minardo: grazie a tutta Forza Italia, riprendiamo cammino insieme

18 Luglio 2025

La politica all’incontrario del vicesindaco di Vittoria, Scuderi: noi facciamo opposizione, sono loro che devono garantire i numeri per votare gli atti

18 Luglio 2025

Ragusa: attivare il discoBus tra le principali località costiere dell’area iblea

18 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Confagricoltura Sicilia denuncia la paralisi politica che blocca una riforma essenziale

Confagricoltura Sicilia denuncia la paralisi politica che blocca una riforma essenziale

19 Luglio 2025
Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Ruben Miceli

Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Ruben Miceli

19 Luglio 2025
Rottamazione quinquies: si valuta una nuova pace Fiscale tra riforme IRPEF

Rottamazione quinquies: si valuta una nuova pace Fiscale tra riforme IRPEF

19 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa