Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Centrale Operativa 118 Catania Ragusa Siracusa

Centrale Operativa 118 Catania Ragusa Siracusa

Redazione by Redazione
28 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 21:52 -
in Sicilia
0
Centrale Operativa 118 Catania Ragusa Siracusa
Share on FacebookShare on Twitter

Ampliamento della Centrale Operativa 118 Catania-Ragusa-Siracusa e modulo sanitario per le maxi-emergenze: sono le due dotazioni del servizio sanitario di urgenza ed emergenza della Sicilia “battezzate” oggi nell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania.

All’interno del Centro Congressi, alla presenza di oltre 600 persone, delle massime autorità civili e militari, di numerosi operatori sanitari, volontari e studenti, si è tenuta la presentazione, che ha costituito anche l’apertura del Congresso nazionale SIS 118 (Società Italiana Sistema 118) “Sinergie per la Sicurezza e Qualità delle cure in Urgenza-Emergenza”, in corso a Catania fino a sabato. Erano presenti, tra gli altri, i prefetti di Catania, Messina e Ragusa e il vicario di Siracusa, i comandanti provinciali di Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, il questore di Catania, l’avvocato distrettuale dell’Avvocatura dello Stato. Portando i saluti ai partecipanti, l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, ha espresso il compiacimento del governo regionale, che ha finanziato i lavori, per una «Centrale Operativa adeguata ai tempi, moderna, che si mette in linea con le indispensabili tecnologie», rilevando «come la Sicilia, sul fronte dell’emergenza sanitaria, sia ai vertici nazionali e la seconda ad avere coperto l’intero territorio regionale con il Numero Unico Emergenza 112».

«La Centrale – ha sottolineato il direttore generale, Salvatore Giuffrida – insiste all’interno dell’Azienda Cannizzaro, che è ospedale di riferimento l’emergenza, ed effettua in un anno mediamente oltre 160mila interventi, in un bacino di tre province e due milioni di utenti che in estate triplicano». Il prefetto di Catania, Claudio Sammartino, ha evidenziato la «tempestività e professionalità» degli operatori, nonché la capacità di «prevenzione e pianificazione per il coordinamento del soccorso e le attività in emergenza» dimostrate in varie circostanze e di recente in occasione del terremoto di Santo Stefano nei paesi etnei. Oltre agli interventi dell’assessore alla Sanità del Comune di Catania, Giuseppe Arcidiacono, del dott. Claudio Pulvirenti in rappresentanza del Ministero, e del dott. Mario Balzanelli, presidente del SIS 118, il momento nel Centro Congressi ha visto l’esibizione di otto ragazze dell’Istituto “Falcone” di Acicastello sulle note dell’Inno di Mameli e la testimonianza di Antonio Barresi, papà di Raffaele, morto a Catania l’anno scorso per arresto cardiaco sopravvenuto sui banchi di scuola, sul progetto “Il cuore di Raffaele”. La dott.ssa Isabella Bartoli, direttore responsabile della Centrale Operativa 118, dopo avere aperto i lavori, ha illustrato il Modulo sanitario per le maxi-emergenze, portando le parole del Dirigente Servizio Risorse Sanitarie del Dipartimento nazionale di Protezione Civile, Federico Federighi, impegnato nei soccorsi in Albania.

Il modulo, ha spiegato la dott.ssa Bartoli, «dev’essere operativo entro un’ora dalla chiamata dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile e si attiva sia in Sicilia e sia su territorio extra-regionale con medici, infermieri, ambulanze e ospedale da campo, con un’autonomia di 72 ore, essendo quindi dotato di tutte le strutture di emergenze». Nella nuova Centrale Operativa 118, ampliata e ammodernata, oltre a un’aula dedicata alla formazione, sono adesso attive due postazioni per gli operatori in più, che si aggiungono alla postazione dedicata alle maxi-emergenze. Il taglio del nastro davanti all’ingresso della Centrale e la visita da parte delle autorità hanno chiuso la cerimonia e dato il via ai lavori del Congresso SIS 118. 

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Testimoni di Geova: sito in mille lingue

Testimoni di Geova: sito in mille lingue

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri, Ance Ragusa: maggiore sensibilità

Decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri, Ance Ragusa: maggiore sensibilità

3 Luglio 2025
Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

3 Luglio 2025
Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa