Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rilancio della rete ferroviaria a Ragusa

Rilancio della rete ferroviaria a Ragusa

Redazione by Redazione
20 Ottobre 2019 - Aggiornato alle ore 09:25 -
in Attualità
0
Rilancio della rete ferroviaria a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Rete ferroviaria, l’amministrazione Cassì punta al rilancio. Si è svolta sabato 19 ottobre nela sede di Inpress events & communications la conferenza stampa del Comitato pendolari della linea Siracusa-Ragusa-Caltanissetta e di CUB Trasporti, alla presenza del Sindaco di Ragusa Peppe Cassì, finalizzata a far conoscere l’attuale situazione della rete ferroviaria locale, sfatando alcuni luoghi comuni negativi che ne impediscono una piena fruizione.

Andrea Patriarca e Luigi Cavallo, del Comitato pendolari, hanno incentrato i loro interventi sulla persistente ignoranza delle potenzialità del treno e sui vantaggi che esso, anche nel nostro territorio, permette sia al turista che al pendolare. Considerando la grande mobilità esistente tra tutti i comuni della nostra provincia e delle due limitrofe di Siracusa e Caltanissetta, svolta prevalentemente in auto, se si conoscessero bene gli orari ferroviari ci si accorgerebbe che l’uso del treno permette la stessa mobilità in tempi uguali a quelli delle automobili e di molto inferiori a quelli degli autobus con, in più, una maggiore sicurezza e comodità. Si può usufruire di abbonamenti a prezzi vantaggiosi, di servizi gratuiti come il treno+bici sui convogli “Minuetto”, mentre i biglietti possono essere fatti comodamente con lo smartphone, oppure con le apparecchiature automatiche presenti alle stazioni di Modica e Ragusa.

Il sindaco Cassì ha ribadito come la sua amministrazione abbia puntato sul rilancio ferroviario, considerando che il territorio è munito di una infrastruttura completamente rammodernata e in grado di sopperire alle esigenze di spostamento sia dei turisti che delle fasce pendolari che per motivi di lavoro o studio, affollano le nostre strade. Il sindaco ha precisato come si sia fatto promotore di una iniziativa di coinvolgimento dei sindaci di tutta la tratta per richiedere l’apertura della linea ferroviaria nelle domeniche e festivi, ritenendo assurda questa penalizzazione in una zona a fortissima vocazione turistica. La promozione dei viaggi in treno al castello di Donnafugata ha dimostrato come con una adeguata pubblicità, la gente riscopre la ferrovia e la utilizza.

Il Comune è anche impegnato nella realizzazione della metropolitana di superficie, che vedrà rivoluzionata la stazione di Ragusa, come anche quella di Ibla e permetterà alla città, con le fermate di Colajanni, via Licitra (Masserie), e la muova stazione del Polo ospedaliero, di dotarsi di una infrastruttura moderna e all’avanguardia. In tale contesto rientra anche l’acquisizione dello scalo ferroviario da parte del Comune. Pippo Gurrieri, per CUB Trasporti, ha ribadito con quale sforzo in questi anni si sia perseguito il rilancio ferroviario, dopo la stagione dei tagli delle corse e dello smantellamento delle stazioni.

Oggi il traffico dei treni è triplicato, sono coperte tutte le fasce orari, i pendolari possono ritornare a viaggiare in treno, come già fanno i turisti, esiste il collegamento con Palermo, e non è più tempo di far circolare luoghi comuni su “stazione chiusa”, “niente treni”, ecc. Tuttavia, ha ribadito Gurrieri, ci sono delle criticità che vanno superate al più presto: la prima riguarda le conseguenze delle politiche di dismissione, che hanno “semplificato” alcune stazioni riducendone le potenzialità (come la possibilità di svolgere incroci e precedenze) col risultato che oggi, con il traffico aumentato, questo rappresenta un grave limite alla normale circolazione.

C’è da intervenire su tutti gli apparati che mostrano delle carenze e provocano ritardi. Ma soprattutto c’è da lottare per far riaprire la linea la domenica e i festivi, e incrementare il traffico il sabato e i prefestivi. Si tenga conto che da Siracusa a Ragusa a Gela, la domenica non esistono collegamenti ne ferroviari ne automobilistici, il che è un gap che va affrontato e superato urgentemente. La nostra è l’unica linea siciliana chiusa la domenica. L’impegno conclusivo emerso dalla conferenza stampa è quello di continuare e incrementare la promozione del mezzo ferroviario, sensibilizzando la popolazione, e, una volta stabilizzata la domanda, lanciare nuovi obiettivi: mezzi migliori, stazioni più accoglienti e magari una nuova linea verso Catania. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta e menopausa: ecco cosa mangiare dopo i 50 anni

Dieta e menopausa: ecco cosa mangiare dopo i 50 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno di inclusione, Inps: a luglio nuova domanda

Assegno di inclusione, Inps: a luglio nuova domanda

1 Luglio 2025
L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

1 Luglio 2025
Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell'Avimecc Modica

Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell’Avimecc Modica

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa