Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, accuse M5S su affitto immobile via Matteotti: Cassì annuncia querela

Ragusa, accuse M5S su affitto immobile via Matteotti: Cassì annuncia querela

Redazione by Redazione
14 Settembre 2019 - Aggiornato alle ore 09:05 -
in Politica
0
Ragusa, accuse M5S su affitto immobile via Matteotti: Cassì annuncia querela
Share on FacebookShare on Twitter

Si infiamma la polemica sull’interesse dell’amministrazione comunale di Ragusa a prendere in affitto l’immobile di proprietà dell’Opera Pia Collegio di Maria Addolorata Felicia Schininà per realizzare un polo di aggregazione sociale.

Polemica che potrebbe trascendere l’ambito politico per attingere quello giudiziario, considerata la proclamata intenzione di Peppe Cassì di sporgere querela. Ricordiamo brevemente che nella loro nota i consiglieri comunali 5 stelle avevano affermato “quante cambiali elettorali dovranno continuare a pagare i cittadini ragusani per il successo ottenuto da Cassì alle amministrative nel giugno 2018?” ipotizzando una ‘restitutio favoris’ all’opera pia presieduta da uno dei principali sponsor politici di Cassì alle scorse elezioni amministrative, ovvero Franco Antoci.

E questa testualmente la risposta data dal sindaco Cassì. “cari consiglieri 5 stelle, avete deciso di attivare la macchina del fango e non intendo seguirvi su questa strada: come si dice, non conviene mettersi a discutere con un imbecille perché ti batte con l’esperienza. Non volendo offendere nessuno ed applicando il principio al nostro caso, non conviene scendere nella polemica con chi utilizza proprio la polemica e il discredito come caposaldo della sua azione politica. Mi accusate senza mezzi termini di voler utilizzare soldi pubblici per saldare un debito verso un mio sponsor elettorale. Uno scambio vergognoso per il quale è prevista dalle nostre leggi una condanna penale.

Sapete bene, voi per primi, che si tratta di una solenne menzogna, una mistificazione, ma avete scelto ugualmente di inerpicarvi per questa china. Delle due l’una: o avete ragione voi ed è voto di scambio, o avete torto ed è diffamazione. Lasciamo che sia la Magistratura a decidere. Ho deciso, infatti, di sporgere querela”. Usa invece toni in cui lo sbigottimento prevale quasi sull’indignazione, la replica di Franco Antoci, nella sua qualità di Presidente C.d.A. dell’O.P. Collegio di Maria SS. Addolorata “F.Schininà”. Antoci inizia innanzitutto con una precisazione “ho letto, esterrefatto, il delirante comunicato del Gruppo Consiliare dei 5 stelle, che coinvolge l’Ente che ho l’onore di presiedere e di amministrare assieme ad un Consiglio di Amministrazione, nominato dalla Regione, con assoluto spirito di volontariato ed a titolo completamente gratuito. Questo Consiglio, dove, tra l’altro, la metà dei Consiglieri sono stati designati proprio dalla Amministrazione Piccitto, è in scadenza e si è in attesa della nuova nomina della Regione e della elezione del nuovo Presidente” per poi aggiungere “tentare di far passare come un favore al sottoscritto la manifestazione di interesse del Comune per utilizzare l’immobile per fini sociali e per cercare di ridare vita al nostro derelitto Centro Storico è sicuramente frutto di assoluta disinformazione e/o di colpevole malafede”.

Infatti, secondo l’ex presidente della Provincia ed ex deputato nazionale, “i consiglieri pentastellati sanno che il sottoscritto ha amministrato assieme al CdA questo Ente, che ha un grande patrimonio immobiliare, ma non ha alcun dipendente, facendosi giornalmente carico di tutto quanto necessario e quindi con grande dispendio di tempo e di energie, a titolo completamente gratuito?” per poi specificare “il canone d’affitto dei locali, dal quale, tra l’altro, verranno detratte le spese di ristrutturazione che saranno sostenute dal Comune, andrà versato alla Tesoreria dell’Ente e servirà per mantenere il pregevole complesso e la Chiesa della Badia e per i fini istituzionali dell’O.P”. Antoci rigetta dunque le ipotesi avanzate dai consiglieri pentastellati chiedendo “quale pur minima utilità ne può trarre il sottoscritto? Come fate, cari consiglieri pentastellati, ad affermare, con sicumera, che il Sindaco ha voluto fare un favore al sottoscritto, pagando una cambiale elettorale?”.

Piuttosto, a detta del presidente dell’Opera Pia, se il Comune prenderà i locali, un favore lo farà, ma alla nostra Comunità, che vuol vedere rifiorire il nostro Centro Storico, oramai abbandonato e morente”. Dopo aver sottolineato che “io abito in questo centro storico e, come cittadino, sono ulteriormente arrabbiato vedendo che queste, a mio parere, immotivate critiche per il riuso di questi locali da parte del Comune, vengono proprio dal Gruppo Consiliare che ha espresso la precedente Amministrazione Comunale” Antoci si toglie alcuni sassolini dalla scarpa e ricorda “la precedente amministrazione pentastellata non ha speso un centesimo per i locali comunali in disuso, in particolare l’ex biblioteca di cui ora si parla, non ritenendola evidentemente idonea ad un uso sociale, ha insabbiato il riuso del Teatro della Concordia, non ha saputo spendere i soldi già stanziati per la sistemazione della via Roma oltre il corso Italia e non ha operato perché venissero rimosse le norme penalizzanti del Piano Particolareggiato circa gli accorpamenti e le ristrutturazioni totali”.

Infine Franco Antoci conclude “leggo che il Gruppo pentastellato afferma “..in ogni caso i ragusani hanno già capito” . Chi scrive conferma che i Ragusani, specialmente gli abitanti del Centro Storico, abbiamo già capito chi vuole veramente la rivitalizzazione del nostro Centro Storico”. (da.di.) 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Picchia disabile e pubblica video, denunciato 15enne a Catania

Picchia disabile e pubblica video, denunciato 15enne a Catania

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

1 Luglio 2025
Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell'Avimecc Modica

Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell’Avimecc Modica

1 Luglio 2025
Ragusa, donna muore dopo aver mangiato salmone confezionato: scatta indagine dei Nas

Ragusa, donna muore dopo aver mangiato salmone confezionato: scatta indagine dei Nas

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa