Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dove comprare le specialità regionali online

Dove comprare le specialità regionali online

Redazione by Redazione
14 Luglio 2019 - Aggiornato alle ore 10:35 -
in Attualità
0
Dove comprare le specialità regionali online
Share on FacebookShare on Twitter

Dove comprare le specialità regionali online. Per chi ama il piacere della buona tavola, il territorio italiano offre un ricco assortimento di prodotti tipici di qualità elevata: ad ogni regione corrisponde infatti una tradizione gastronomica differente e la scoperta dei sapori italiani rappresenta un vero e proprio viaggio attraverso l’intero paese.

Dalle mele del Trentino alle arance di Sicilia oggi, grazie alla possibilità di fare acquisti online, le specialità regionali d’Italia possono essere conosciute e apprezzate in tutto il mondo e costituiscono il simbolo del territorio stesso dal quale provengono.
Provare i prodotti tipici alimentari regionali italiani è un’occasione piacevole per scoprire la cultura e le tradizioni delle località più affascinanti di tutto il paese: ogni specialità italiana possiede infatti una lunga storia che la rende unica e legata al luogo da cui proviene.

Tutte le regioni d’Italia hanno davvero molto da offrire sotto l’aspetto enogastronomico, ma i prodotti tipici delle regioni del Sud trasmettono emozioni e sensazioni realmente incomparabili: il clima favorevole, la vicinanza del mare, il tramandarsi di antiche consuetudini, ma anche il carattere solare degli abitanti hanno contribuito a far conoscere il gusto intenso della cucina meridionale italiana in ogni parte del mondo. Il piacere che la gastronomia del Sud d’Italia è in grado di offrire non si limita alla pizza napoletana, ai tarallucci e alla mozzarella di bufala.

La Sicilia, ad esempio, estremo sud italiano oltre che splendida isola, è una regione eccezionale anche dal punto di vista alimentare: Sapori Dei Sassi, lo store online dedicato ai prodotti tipici meridionali, propone una raffinata selezione di vini pregiati e specialità siciliane gustose e prelibate, che permette di scoprire anche a distanza i sapori e gli aromi di questa magnifica isola.
Cioccolato, pasta di mandorle e cannoli: le celebri dolcezze di Sicilia
Senza dubbio la Sicilia è nota per le magnifiche arance e per le specialità a base di pesce, ma ad essere irresistibili sono in particolare i suoi dolci. Conosciuto in tutto il mondo, il cioccolato di Modica viene prodotto con un caratteristico metodo di lavorazione, è tutelato da un consorzio di produttori ed ha recentemente ottenuto il riconoscimento IGP.

I cannoli sono forse tra i dolci più noti in tutto il mondo e sono considerati una specialità simbolica dell’arte pasticcera di Sicilia. Riconosciuti come prodotti agroalimentari tradizionali italiani, si riconoscono dalla forma, dalla pasta croccante e dal profumato e gustoso ripieno a base di ricotta, un altro caratteristico prodotto siciliano. Se in passato i cannoli venivano consumati soprattutto a Carnevale, oggi sono sempre presenti in ogni pasticceria e caffè che si rispetti.
Un altro prodotto agroalimentare tradizionale è la pasta di mandorle: del resto, le mandorle stesse costituiscono una rinomata produzione siciliana, e sono presenti in tantissime specialità, dal torrone alla granita.

Chi conosce la ricotta siciliana non può certo non apprezzare la cassata, famosissima torta/semifreddo preparata con ricotta e canditi e spesso personalizzata da decorazioni colorate. Di certo, visitare la Sicilia è l’occasione adatta per gustare i suoi dolci, ma con lo shopping online è comunque possibile acquistare in qualsiasi momento cioccolato, biscotti, conserve e tante altre dolcezze tipiche.
Vini di Sicilia e del Sud Italia: tutta la forza del sole
Il clima mediterraneo, il sole e la ricchezza delle terre del Sud Italia sono ideali per garantire una produzione vinicola a dir poco superlativa. Gli estimatori dei vini di alta qualità conoscono certamente le virtù del Nero d’Avola, uno dei vini siciliani più famosi, ma anche dei vini liquorosi e dei celebri bianchi meridionali, come il Moscato di Pantelleria o i vini DOC della Basilicata. I vini del meridione sono facilmente disponibili online e sono ottimi da portare in tavola, ma possono costituire anche un’idea regalo originale e gradita per chi apprezza il vino italiano. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Weekend di sangue sulle strade italiane

Weekend di sangue sulle strade italiane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, Wizz Air inaugura rotta Catania–Danzica da 39,99 euro

29 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

28 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica Pietro Scollo: un’inaugurazione che dimentica le origini del progetto

Modica Pietro Scollo: un’inaugurazione che dimentica le origini del progetto

2 Novembre 2025
2 novembre festa dei morti: origini, tradizioni e proverbio

2 novembre festa dei morti: origini, tradizioni e proverbio

2 Novembre 2025
Anffas Onlus Ragusa, visita alla mostra Tempus Edax Rerum

Anffas Onlus Ragusa, visita alla mostra Tempus Edax Rerum

2 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa