Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, dal bullismo alle estorsioni e rapine: fermato marocchino VIDEO

Ragusa, dal bullismo alle estorsioni e rapine: fermato marocchino VIDEO

Redazione by Redazione
9 Marzo 2019 - Aggiornato alle ore 18:59 -
in Video
0
Ragusa, dal bullismo alle estorsioni e rapine: fermato marocchino VIDEO
Share on FacebookShare on Twitter

La Squadra Mobile di Ragusa ha sottoposto a fermo di indiziato di delitto, un marocchino di anni 17, gravemente indiziato dei delitti di estorsione, rapina, furto e violenza privata. Il Pubblico Ministero presso la Procura per i Minorenni di Catania, competente per la provincia di Ragusa, letta l’informativa a carico del diciassettenne ha deciso di intervenire con urgenza per fermare l’escalation criminale.

La Squadra Mobile di Ragusa ha intrapreso da anni un percorso di legalità all’interno delle scuole voluto fortemente dal Questore Salvatore La Rosa, con costanti incontri tra i funzionari della Polizia di Stato e gli studenti di ogni ordine e grado. Questo rapporto ha permesso agli investigatori di poter instaurare un dialogo con i minori, oggi vittime di reati gravissimi, basato sulla fiducia e consapevolezza della possibilità di poter chiedere aiuto alla Polizia di Stato. Le prime segnalazioni sono arrivate in forma anonima, poi gli investigatori della Squadra Mobile sono andati in giro a chiedere ai ragazzi segnalati se avessero bisogno di aiuto.

Inizialmente la paura li ha portati a mentire ma grazie a quel rapporto creato con le diverse fasce d’età di giovanissimi, è stato possibile instaurare quel rapporto di fiducia tale da vincere l’omertà. Le dichiarazioni di ragazzini dagli 11 ai 16 anni hanno permesso di ricostruire una prima parte di fattispecie criminose commesse dall’indagato. Il ragazzino ha compiuto un’escalation non indifferente. Dapprima ha iniziato con atti di bullismo, richieste di utilizzo del telefono cellulare, favori di diverso tipo, fatti che costituivano soprusi ma non reati. Poi, come spesso accade ai bulli, il passaggio alla commissione di fatti reato. Ad ottobre e novembre ha minacciato ragazzini per farsi consegnare somme di denaro sotto minaccia, ovvero ha compiuto il reato di estorsione; a novembre ha costretto un minore a tenere un comportamento che il piccolo non voleva mettere in atto, il tutto sotto minaccia consumando il reato di violenza privata; in un’altra occasione, tra le più gravi, ha costretto un ragazzino a prelevare somme di denaro di nascosto dalla madre; sotto minaccia del bullo/delinquente, la vittima ha consegnato quasi 1.500 euro; ha rubato il telefono cellulare di un minore con destrezza, asportandolo mentre si trovava sotto carica a casa di un amico comune, senza temere in alcun modo la presenza di altri minori testimoni di quanto accaduto e, non pago di quanto fatto, chiedeva 50 euro per restituire il maltolto con il metodo del c.d. cavallo di ritorno.

Tutti questi episodi sono stati consumati a Ragusa nei luoghi di ritrovo dei giovani da ottobre 2018 a febbraio 2019; addirittura, approfittando delle festività natalizie, in occasione dell’allestimento di un presepe nel centro storico della città iblea, il giovane ha avvicinato ragazzini che mai si erano recati in quella zona. I ragazzini, come spesso accade, anziché allontanare il bullo e richiedere subito l’intervento dei genitori e della Polizia di Stato, hanno taciuto e continuato ad assecondare le richieste del ragazzino, permettendo così di vincere la loro resistenza. Purtroppo, in alcune occasioni, qualche adolescente ha anche spalleggiato il delinquente non rendendosi conto della gravità della condotta.

Il giovane marocchino è stato catturato dalla Squadra Mobile a Ragusa, pochi istanti dopo l’emissione del fermo di indiziato di delitto disposto dalla Procura per i Minorenni di Catania. Il giovane è stato accompagnato al centro di prima accoglienza di Catania e ieri è stato convalidato il provvedimento di fermo dal Giudice per le Indagini Preliminari che dopo aver ascoltato l’indagato ha applicato la misura cautelare del carcere minorile. “La Polizia di Stato di Ragusa ha condotto un’indagine lampo che ha permesso alla Procura per Minorenni di fermare l’escalation di un bullo diventato criminale. Fondamentale il rapporto di fiducia instaurato tra le vittime ed i poliziotti. Per vincere ogni tipo di reato bisogna partire dalla denuncia dei fatti subiti, solo così è possibile ripristinare la legalità. Per gli uomini della Squadra Mobile di Ragusa, essere diventati un punto di riferimento per tutti i ragazzi è motivo di grande orgoglio. Gli uffici della Polizia di Stato sono sempre pronti ad accogliere segnalazioni di disagio anche minimo subito dai più piccoli”. 

ShareTweetSendShare
torna in Video
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
“Rosolini marittima” a Santa Maria del Focallo? Basito il sindaco di Ispica

"Rosolini marittima" a Santa Maria del Focallo? Basito il sindaco di Ispica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Turista palermitano muore in Nepal per la febbre suina: 10 connazionali infettati

4 Settembre 2025

Casa Grazia Premio Vigàta, partner Associazione Fondo Andrea Camilleri

3 Settembre 2025

Palermo, oggi la presentazione del libro Sognatori di Speranza

3 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Case Iacp via Risorgimento Ragusa: ecco come stanno le cose

1 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona e chi può averlo

Bonus elettrodomestici 2025 con rottamazione: come funziona e chi può richiederlo

4 Settembre 2025
Meteo Sicilia: bel tempo con l'estate settembrina poi torna il maltempo

Meteo Sicilia: bel tempo con l’estate settembrina poi torna il maltempo

4 Settembre 2025
Ragusa: divertirsi in sicurezza

Ragusa: divertirsi in sicurezza

4 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa