Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Nasce il primo Museo Sindacale italiano

Nasce il primo Museo Sindacale italiano

Redazione by Redazione
6 Febbraio 2019 - Aggiornato alle ore 11:23 -
in Attualità
0
Nasce il primo Museo Sindacale italiano
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia dei Musei può gioire. Infatti, su proposta dell’Università delle Generazioni, sta per nascere il primo “Museo Sindacale” italiano, ad opera dell’ex-sindacalista Bruno Congiustì, nel piccolo paese di San Nicola da Crissa, nella Calabria tirrenica, in provincia di Vibo Valentia.

Per essere più precisi, più che solo museo sarà un vero e proprio “MAB – Museo Archivio Biblioteca” sindacale. Il primo in Italia che accolga tutte le sigle e le esperienze sindacali, organizzate o spontanee. Infatti, finora sono in attività soltanto archivi, biblioteche e musei dedicati o intestati a guide e personaggi del sindacalismo, come la “Fondazione Giuseppe Di Vittorio” della CGIL a Roma. La prima “MAB Sindacale” italiana utilizzerà intanto il materiale raccolto in decenni d’intensa attività svolta a favore dei lavoratori dallo stesso Congiustì, nato il 20 giugno 1949 proprio a San Nicola da Crissa, sulle propaggini delle Serre di monte Cucco, in questo luogo definito nel 1852 dal re di Napoli Ferdinando II di Borbone “il balcone delle Calabrie” per la vastissima visuale che va dalla Campania di Sapri alla Sicilia dell’Etna e delle isole Eolie.

Ed è proprio la più vasta visuale che occorre ad un “MAB sindacale”, il più possibile onnicomprensivo. Infatti, uno dei primi ingressi in tale MAB Sindacale sarà un “gilé giallo” autentico francese. Bruno Congiustì (che è anche scrittore e porta avanti dal 1995 il quadrimestrale “La barcunata” di cui è fondatore e direttore) si è già messo a lavoro per realizzare almeno un primo nucleo di questo importante quanto impegnativo “MAB Sindacale” e, al momento, non è sicuro di poterlo inaugurare in occasione del prossimo primo maggio, festa dei lavoratori. Spera, però, di poterlo aprire al pubblico entro l’anno in corso. Tuttavia, essendo questa la prima esperienza di un “MAB Sindacale” generalista, Congiustì chiede aiuto a chi ne sa di più, ma anche a tutti coloro i quali vorranno arricchire il patrimonio documentario di questo primo museo sindacale italiano.

Bruno Congiustì risponde ai seguenti recapiti: telefono 339-4299291 (mail: brunocongiusti@libero.it – labarcunata@libero.it) Via Roma 76 – 89821 San Nicola da Crissa VV – Italy. Intanto Domenico Lanciano, responsabile dell’Università delle Generazioni, scriverà a tutte le Organizzazioni sindacali e affini, italiane ed estere, perché prestino attenzione a tale iniziativa che onora i lavoratori e sindacati e che sarà sicuramente utile alle presenti e alle future generazioni di ogni nazione. Inoltre, chiederà a tutti i sindacati, ai lavoratori e alle istituzioni di realizzare un “MAB Sindacale” in ogni provincia, pure per attrarre studiosi e turisti di ogni genere e nazionalità e, soprattutto, perché non svanisca la memoria umana e storica del lavoro, dei lavoratori e dei loro sindacati. Domenico Lanciano

 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La cipolla è un rimedio naturale contro tosse e raffreddore?

La cipolla è un rimedio naturale contro tosse e raffreddore?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Madre e figlia folgorate da una scossa mentre aprono cancello

8 Settembre 2025

Caso di West Nile a Palermo: febbre a astenia per un 30enne

6 Settembre 2025

Disperso in mare dal 1 settembre: ritrovato il corpo senza vita di Nino Cusmano

5 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi al via i festeggiamenti a San Giacomo Bellocozzo

8 Settembre 2025

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025 a Marina di Modica

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Le autorizzazioni per i pubblici spettacoli dalle Prefetture ai Comuni siciliani: a breve l'entrata in vigore della legge

Le autorizzazioni per i pubblici spettacoli dalle Prefetture ai Comuni siciliani: a breve l’entrata in vigore della legge

8 Settembre 2025
Ragusa, Nonni e nipoti: generazioni a confronto

Ragusa, Nonni e nipoti: generazioni a confronto

8 Settembre 2025
Assegno Unico settembre 2025: pagamenti, importi e arretrati

Assegno Unico settembre 2025: pagamenti, importi e arretrati

8 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa