Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Reddito di emergenza 2021, 800 euro al mese: come fare domanda passo per passo

Reddito di emergenza 2021, 800 euro al mese: come fare domanda passo per passo

Redazione by Redazione
10 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 08:20 -
in Attualità
0
Reddito di emergenza 2021, 800 euro al mese: come fare domanda passo per passo
Share on FacebookShare on Twitter

Reddito di emergenza 2021, come fare domanda passo per passo. Il reddito di emergenza 2021 per ricevere l’assegno di marzo, aprile e maggio si può già richiedere sul sito dell’Inps dal 7 aprile. La procedura telematica è disponibile all’interno del portale MyINPS e l’invio dell’istanza è possibile fino alla scadenza del 30 aprile 2021. La domanda come da prassi si può fare tramite il sito dell’Inps o tramite i patronati. Ma vediamo passo per passo come si può fare la domanda per avere il Reddito di emergenza 2021.

DOMANDA REDDITO DI EMERGENZA 2021: l’accesso a MyINPS e il modulo da compilare
Per presentare domanda di accesso al reddito di emergenza per marzo, aprile e maggio 2021 è necessario accedere al servizio online dell’INPS inserendo le proprie credenziali:
SPID, identità digitale;
CIE, Carta d’Identità Elettronica;
CNS, Carta Nazionale dei Servizi;
Credenziali MyINPS (Codice Fiscale e PIN). Si ricorda che dal 1° ottobre 2020 non è più possibile ottenere nuovi PIN.
Una volta entrati nel portale MyINPS sarà necessario digitare nella barra di ricerca in alto “reddito di emergenza”, ed accedere all’applicativo dedicato all’inserimento della domanda.

Nel menu di sinistra si dovrà quindi valorizzare il campo “GESTIONE DOMANDA” e, nella tendina che si aprirà, cliccare su “Acquisizione”
La schermata evidenzierà quindi la data di presentazione della domanda di REM. Per procedere alla compilazione bisogna cliccare sul pulsante “continua”.
Si aprirà quindi una pagina in cui sarà presente il modulo da compilare, suddiviso nelle tre seguenti schede:
“Dati richiedente e tutore”, corrispondente alla parte dell’anagrafica del tutore, qualora presente, e del richiedente (QUADRO A del modulo);
“Dichiarazione possesso requisiti e modalità di pagamento”, dove bisognerà valorizzare i campi riferiti a:
autocertificazione del possesso dei requisiti;
dichiarazione di eventuali componenti del nucleo in stato detentivo o istituti di lunga degenza;
scelta del metodo di pagamento (QUADRO B del modulo);
“Sottoscrizione dichiarazione” (QUADRO C del modulo
Per la compilazione della domanda è necessario inserire i dati in ogni singola scheda, spostandosi tra di esse cliccando i pulsanti “Precedente” / “Continua…” che si trovano in alto a destra dello schermo.

Il pulsante “Salva in bozza” consente di terminare in qualsiasi momento la compilazione della scheda e di salvarla in modalità “Bozza”. Così la domanda del reddito di emergenza potrà essere oggetto di integrazioni o modifiche in un momento successivo.
Si specifica però che finché non sarà completata, la domanda non sarà oggetto di elaborazione ai fini della verifica dei requisiti.
Cliccare sul pulsante “Esci” consente di interrompere l’operazione e tornare alla pagina principale.
Domanda reddito di emergenza 2021: dati richiedente e tutore (QUADRO A)
In fase di compilazione del quadro A è necessario inserire i dati identificativi della domanda, ossia:
Codice fiscale del richiedente;
tipo di delega (solo per gli Enti intermediari);
Questi dati rimarranno visibili anche durante la compilazione degli altri quadri.
Se viene indicata la delega del tutore legale è necessario indicare poi i dati del tutore nella seconda parte della prima scheda. Per richiedente si intende il soggetto per cui viene presentata la domanda, mentre per tutore si intende l’eventuale tutore legale che presenta la domanda nell’interesse del soggetto impedito o in nome e per conto del soggetto incapace.

All’interno della scheda bisognerà inserire i seguenti dati:
Le generalità anagrafiche del richiedente. Si ricorda che:
Il dichiarante in assenza di tutore deve avere compiuto i 18 anni di età alla data di presentazione domanda;
il richiedente deve avere compiuto i 10 anni di età alla data di presentazione domanda se presente un tutore.
I dati relativi alla cittadinanza ed alla residenza;
la compilazione dei dati relativi ai recapiti per le comunicazioni, quali:
domicilio;
telefono cellulare;
email.
Qualora venga indicato l’indirizzo di domicilio (da inserire solo se diverso dalla residenza) è necessario indicare anche il comune ed il cap rispettivi. È obbligatorio, comunque, indicare almeno uno dei due tra indirizzo email e numero di telefono cellulare.
Nella scheda, qualora presente, si dovranno inserire gli analoghi dati del tutore. Sono evidenziati con l’asterisco (*) i campi obbligatori: la mancata compilazione di tale campi impedisce il passaggio alla scheda successiva.

A quanto ammonta il Reddito di emergenza?
L’articolo 12 del Dl 41/2021 ha rinnovato l’assegno per tre mensilità (marzo, aprile, maggio 2021), ciascuna pari a 400 euro come importo minimo, moltiplicato per i parametri della scala di equivalenza del reddito di cittadinanza (come definita dall’articolo 2, comma 4 del Dl 4/2019), ad esempio per 1,4 per un adulto con un figlio minorenne), fino a un massimo di 800 euro mensili a famiglia. Il moltiplicatore può arrivare a 2,1 se nel nucleo, oltre agli altri componenti, ci sono disabili gravi o persone non autosufficienti. In questo caso, l’importo dell’assegno mensile può raggiungere 840 euro. (Fonte Inps)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Crescenzi vince il bronzo agli Europei di taekwondo

Crescenzi vince il bronzo agli Europei di taekwondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025
Assegno Unico Maggio 2025: le date di pagamento e le istruzioni per le nuove domande

Assegno Unico Maggio 2025: le date di pagamento e le istruzioni per le nuove domande

10 Maggio 2025
Ragusa: corteo artistico del simulacro

Ragusa: corteo artistico del simulacro

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa