Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Speranza: Direzione giusta ma battaglia non è vinta

Speranza: Direzione giusta ma battaglia non è vinta

Adnkronos by Adnkronos
20 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 11:25 -
in Attualità
0
Speranza: Direzione giusta ma battaglia non è vinta
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 20 apr. – "Voglio essere molto chiaro su un punto: la battaglia" contro il coronavirus "non è già vinta" e "guai a pensare anche solo per un momento che il pericolo sia scampato, che sia tutto finito". Lo ha precisato il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenuto a 'Circo Massimo' su Radio Capital. "Se commettessimo questo errore – ha avvertito – finiremmo persino per vanificare i sacrifici enormi che i cittadini hanno fatto", che "non sono stati decisi per vezzo di qualcuno" e che "hanno consentito di salvare la vita a migliaia e migliaia di persone".

"Vediamo alcuni dati incoraggianti, che segnalano che le misure adottate hanno portato dei benefici – ha affermato il ministro – C'è un alleggerimento del peso sulle nostre strutture ospedaliere", in particolare "sono 2 settimane che c'è una riduzione dei posti occupati da pazienti Covid in terapia intensiva: eravamo arrivati a 4 mila letti occupati per Covid", mentre "ieri sera il dato era poco più di 2.600. Quindi c'è una tendenza che va nella direzione giusta", ma la guerra continua.

"Il prezzo pagato dall'Italia e credo dalla stragrande maggioranza dei Paesi del mondo alla fine sarà un prezzo altissimo", ha osservato Speranza. Ma "stare a casa, rinunciare alle proprie abitudini sociali, bloccare anche numerose iniziative imprenditoriali e aziendali – ha insistito il ministro – hanno consentito di salvare la vita a migliaia e migliaia di persone".

"Penso che abbiamo tutti insieme approvato le norme che prevedono che il 4 maggio sia una data intorno alla quale dobbiamo costruire questa fase 2 a cui stiamo lavorando da settimane", aggiunge il ministro. "Mi auguro che al più presto ci possa essere un incontro tra le forze sociali, le rappresentanze del mondo dell'impresa, le forze del sindacato, e si possa con loro irrobustire il documento del 14 marzo che è importante e ci ha aiutato in queste settimane difficili per avere sicurezza nei luoghi di lavoro e, sulla base di questo documento, io credo che potranno esserci le condizioni per aprire questa fase 2", ha sottolineato.

Rafforzamento dell'assistenza territoriale e Covid hospital, spiega poi Speranza. Sono i due punti chiave su cui investire risorse già nel prossimo decreto, per potenziare la sanità italiano contro l'emergenza coronavirus. "Il punto non è solo la data in cui ripartire – ha sottolineato – ma è anche come in queste settimane attrezziamo, attraverso alcune linee guida fondamentali di natura nazionale, il nostro Paese ad affrontare e reggere questa sfida. Sul piano sanitario io penso sia fondamentale, e ci stiamo lavorando, insistere su due punti". Il primo è "rafforzare la nostra rete di assistenza territoriale, perchè il virus si combatte meglio se si ha una rete di assistenza territoriale molto forte" fatta di "domiciliarità, prossimità e vicinanza", quindi "veloce nell'individuare e isolare i casi positivi".

Per questo "investiremo risorse significative nel prossimo decreto per rafforzare la rete di assistenza sul territorio". "L'altro secondo grande punto su cui dobbiamo insistere sono i Covid hospital specializzati. Lo abbiamo indicato fin dai primissimi giorni di questa emergenza", ha ricordato il ministro: "Abbiamo bisogno di strutture che si specializzano sul Covid, perchè gli ospedali misti facilmente moltiplicano il contagio. E' molto difficile bloccare questo virus quando si hanno nello stesso plesso pazienti Covid e non Covid, quindi noi investiremo risorse per strutture ad hoc. Molte sono già nate, dobbiamo insistere su questo terreno".

"Siamo arrivati a fare più di 60 mila tamponi al giorno, ai livelli della Germania e più di molti altri Paesi europei", fa sapere Speranza. Altra cosa, chiarisce il ministro, sono "i test sierologici: non dicono se in un determinato istante hai il coronavirus, ma se nel tuo sangue si sono sviluppati gli anticorpi, reazione del nostro corpo al virus", ha spiegato ricordando che a breve partirà lo studio di sieroprevalenza – non appena sarà individuato il test sierologico che soddisfa i criteri individuati dal Comitato tecnico-scientifico – per scattare una sorta di fotografia della circolazione del coronavirus nel nostro Paese.

Regioni del Sud contro quelle del Nord? Lombardia sotto attacco?"Lavoro ogni giorno e ogni ora con tutte le regioni. Guai ad alimentare inutili polemiche. In questo momento bisogna lavorare tutti insieme, gomito a gomito. Guai a dividersi", ha sottolineato Speranza per il quale le "riflessioni sul titolo V, che sono di natura costituzionale, si potranno fare dopo l'emergenza".

"L'App è uno degli strumenti" attraverso i quali costruire la fase 2 "ma non c'è una mossa salvifica. Penso che questa App possa essere utile in futuro per rafforzare la sanità digitale di questo Paese", ha affermato ancora il ministro secondo il quale "non ci sono miracoli. Non è che con l'App abbiamo finito i problemi. La vera scoperta che ci farà uscire la questa situazione è il vaccino". Sul Mes "siamo in una trattativa molto delicata. Il ministro Gualtieri ha fatto un lavoro importante, ma la partita decisiva è quella di giovedì. Diamo piena fiducia a Conte, credo che sia nelle condizioni di spostare l'asse. Sosteniamo il lavoro" che sta facendo. "Le valutazioni sui fondi vanno fatte a partita chiusa. Ma la stagione dell'austerità – ha detto Speranza – non credo regga di fronte a questa crisi, serve una stagione nuova".

Far ripartire il campionato di calcio? "Con più di 400 morti al giorno, con sincerità, e parlo anche da tifoso, questo è l'ultimo problema di cui possiamo occuparci. Le priorità del Paese sono altre", dice ancora.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Coronavirus Italia, Pregliasco: anticipare apertura è come aprire rubinetti contagio

Coronavirus Italia, Pregliasco: anticipare apertura è come aprire rubinetti contagio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Marina di Ragusa, pattuglie appiedate della Polizia di Stato sul lungomare

Marina di Ragusa, pattuglie appiedate della Polizia di Stato sul lungomare

4 Luglio 2025
Emergenza acqua a Vittoria, i consiglieri FDI: situazione indegna e allarmante

Emergenza acqua a Vittoria, i consiglieri FDI: situazione indegna e allarmante

4 Luglio 2025
Maltempo in Sicilia, sole al mattino e temporali nel pomeriggio

Maltempo in Sicilia, sole al mattino e temporali nel pomeriggio

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa