Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La scala magica al Castello di Donnafugata a Ragusa

La scala magica al Castello di Donnafugata a Ragusa

Redazione by Redazione
30 Giugno 2021 - Aggiornato alle ore 22:12 -
in Appuntamenti
0
La scala magica al Castello di Donnafugata a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

RAGUSA – Divertimento assicurato in compagnia dei personaggi più famosi delle favole della nostra infanzia, da Cenerentola ai Tre porcellini, da Cappuccetto Rosso a La Bella addormentata nel bosco: qual è la loro vera storia? La raccontano gli attori della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa nell’esilarante spettacolo La scala magica, in programma il 3 e il 4 luglio, alle ore 20.30, al Castello di Donnafugata, con la regia di Vittorio Bonaccorso. Sarà l’imperdibile anteprima dell’11^ edizione di Palchi Diversi Estate al Castello: canzoni e musiche – peraltro scritte proprio da un allievo della compagnia, Alessio Barone – in un collage di scene dal ritmo scoppiettante. Strizzando l’occhio a Capuana e seguendo l’insegnamento di Rodari, i testi scritti da Federica Bisegna, che cura anche i costumi, giocheranno infatti con grande ironia sul rovesciamento e sullo stravolgimento delle favole più famose, regalando una serata allegra e divertente. In apertura di serata Bonaccorso e Bisegna presenteranno la ricca stagione teatrale estiva in programma al castello.

Seguirà lo spettacolo il cui titolo, “La scala magica”, vuole essere proprio un omaggio alla nota scalinata apprezzata dai turisti di tutto il mondo e scelta da registi, sceneggiatori, fotografi internazionali come location da sogno, che ormai da anni ospita la rassegna della compagnia iblea. Sul palco, oltre a Federica Bisegna e a Vittorio Bonaccorso, saranno impegnati Giuseppe Arezzi, Alessio Barone, Beatrice Bracchitta, Emma Bracchitta, Rossella Colucci, Benedetta D’Amato, Federica Guglielmino, Sofia La Rosa, Alessandra Lelli, Lorenzo Pluchino, Monica Chessari e Mario Predoana. Ci saranno anche i più giovani allievi della compagnia: Marco Cappuzzello, Niccolò Delacroce, Emanuele Di Maria, Alfredo Gurrieri, Althea Ruta.

“Siamo felicissimi di tornare sulle scene e di farlo con questo spettacolo così frizzante e divertente – commentano Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso – Tra musiche e scene divertenti presenteremo l’intera stagione teatrale che ci impegnerà fino a fine agosto con tre produzioni, due nuove: L'avaro di Molière e I giganti della montagna di Luigi Pirandello e il ritorno di Con le ali dell'amore dai Sonetti di William Shakespeare, per un totale di quasi venti date. C’è inoltre una sorpresa per il nostro pubblico: tutte le persone che parteciperanno a uno degli spettacoli in programma riceveranno un buono sconto per un soggiorno presso la struttura ricettiva La Dimora di piazza Carmine a Ragusa, da utilizzare dal 15 settembre 2021 al 15 giugno 2022. Insomma, un ulteriore incentivo  venire a teatro e il nostro modo per dire grazie a chi ci segue, il cui appoggio è essenziale per la nostra attività.

La stagione teatrale gode infatti del patrocinio gratuito del Comune di Ragusa, ma, a differenza delle precedenti edizioni, la compagnia si dovrà fare carico di ogni spesa relativa alla realizzazione della rassegna, dall’affitto della scalinata, al noleggio sedie, alle spese per il personale e quant’altro”. Sponsor di Palchi Diversi Estate al Castello sono Mediolanum (via Virgilio, 10 – Ragusa) e ARGO Software. A seguito delle restrizioni anti-Covid, i posti saranno numerati e limitati. Prevendita e prenotazioni presso MAISON GoDoT (Via Carducci, 265 – 273 Ragusa); solo prevendita presso Beddamatri (Via M. Coffa, 12 Ragusa); PARISI dal 1978 Gioielli e Ceramiche (Piazza Duca Degli Abruzzi, 2 Marina di Ragusa); Dimora del Carmine (Piazza Carmine, 17 Ragusa). Info: 339.3234452 – 338.4920769 – 327.7044022 – 328.2553313 info@compagniagodot.it. INGRESSO €.15 (Bambini €10)

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Centri estivi 2021 a Ispica: nuovo finanziamento del Ministero

Centri estivi 2021 a Ispica: nuovo finanziamento del Ministero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

3 Luglio 2025
Incidente a Modica, scontro autocarro e moto sulla ex SS 115: feriti due coniugi

Incidente a Modica, scontro autocarro e moto sulla ex SS 115: feriti due coniugi

3 Luglio 2025
Scicli, sarà rimossa a breve la montagna di sabbia al porticciolo di Donnalucata

Scicli, sarà rimossa a breve la montagna di sabbia al porticciolo di Donnalucata

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa