Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Teatro e cinema fanno ben sperare

Ragusa, Teatro e cinema fanno ben sperare

Redazione by Redazione
22 Giugno 2021 - Aggiornato alle ore 22:12 -
in Appuntamenti
0
Ragusa, Teatro e cinema fanno ben sperare
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, Teatro e cinema fanno ben sperare. Godot presenta il cartellone estivo mentre (ri)nasce un nuovo cinema multisala. Segnali di ripresa positivi per teatro e cinema a Ragusa. Infatti la Compagnia Godot ha reso noto il calendario dell’11^ stagione di Palchi Diversi Estate al Castello di Donnafugata. Andranno in scena tre produzioni e un divertente spettacolo di anteprima per colorare di di emozioni, divertimento, allegria e sentimento i mesi estivi iblei. Si inizia il 3 e il 4 luglio con La scala magica (ore 20.30), uno spettacolo d’anteprima, pensato per gli spettatori più piccoli, ma che piacerà anche ai più grandi, durante il quale la compagnia diretta da Vittorio Bonaccorso e da Federica Bisegna presenterà tutti gli spettacoli in programma.

Tre le proposte, oltre all’anteprima, tutte con la regia di Vittorio Bonaccorso: si tratta di due nuove produzioni, L’Avaro di Molière, che andrà in scena il 23, 24 e 25 luglio e poi dal 27 al 29 agosto, ore 21.00; e I giganti della montagna di Luigi Pirandello, in cartellone il 30 e il 31 luglio, l’1 agosto e ancora dal 24 al 26 agosto, ore 21.00; e poi il grande ritorno di Con le ali dell’amore dai Sonetti di William Shakespeare, in programma dal 20 al 22 agosto, sempre ore 21.00. Si passa dunque da L’Avaro, uno dei titoli più noti del mondo teatrale, un testo quanto mai divertente e attuale per la critica a quei disvalori sempre presenti nelle società di tutti i tempi, l’avarizia, l’opportunismo, l’avidità; alla profondità pirandelliana de I giganti della montagna, il testamento del premio Nobel per la letteratura, la sua ultima opera rimasta incompiuta che racchiude quasi una dichiarazione d’amore per il teatro, una metafora sull’arte che si scontra con il potere che spesso è ottuso e insensibile; alla delicatezza del sentimento, raccontato da Con i versi dell’amore che racchiude i sonetti più belli e appassionanti, alcuni anche in forma cantata, di Shakespeare.

A proposito di questo cartellone estivo, Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso commentano “torniamo a incontrare il nostro pubblico a grandi numeri nel bellissimo scenario del Castello di Donnafugata. Proponiamo ben tre diverse opere e una divertentissima anteprima La scala magica, chiamata così proprio in omaggio alla scalinata del Castello che regala una splendida cornice alle nostre stagioni teatrali estive e alla quale al tempo stesso abbiamo contribuito a dare rilevanza a modo nostro. Lo spettacolo è un collage di scene divertenti, pieno di canzoni e con le musiche originali del nostro allievo Alessio Barone, con cui presenteremo tutta il cartellone al nostro pubblico. Ci aspetterà una 11^ stagione scoppiettante e imperdibile!”.E a noi piace ricordare che questa stagione estiva segue un altro successo e cioè l’inaugurazione della Maison Godot, il piccolo teatro che è nato durante la pandemia all’interno della sede della compagnia teatrale e in cui sono andati in scena, più volte in replica, alcuni spettacoli segnando il ritorno sul palcoscenico dopo la forzata pausa.

Dal teatro passiamo poi al cinema con ill ritorno a Ragusa di un cinema multisala. Si chiama Madison Cinema e succede al quello che fu il Cineplex. Madison Cinema è una catena già esistente nella capitale.ed il proprietario, Manuele Ilari, si è presentato nei giorni socrsi alla città in conferenza stampa, illustrando le principali novità. Ilari ripercorre le tappe “abbiamo acquistato il cinema nel dicembre del 2019 poi ne abbiamo preso pieno possesso, tramite il Tribunale, nel giugno del 2020. E’ stato un periodo molto duro per il cinema in generale, per le note vicende legate alla pandemia, ma in azienda ci siamo guardati in faccia e abbiamo voluto puntare fortemente su questo investimento che ci vedrà anche effettuare dei lavori miglioramento alla struttura. Tra qualche giorno presenteremo un permesso a costruire per l’ampliamento dell’area del foyer e del piano superiore per poterlo adibire a pub e sala giochi.

Nella parte posteriore del cinema, inoltre, realizzeremo una sala polifunzionale da 420 posti (la struttura, sin dall’inizio, può contare su 9 sale da 133 posti), con un palco per gli spettacoli teatrali. Si tratterà di una sala a tecnologia avanzata con dolby atmos e schermo a grande effetto di oltre 17 metri di lunghezza per 8 di altezza, per potere vivere ancora una esperienza cinematografica ad alti livelli ancora maggiore. Si tratta di un intervento necessario per una città come Ragusa che ha un bacino di utenza importante, senza contare quello della provincia. Abbiamo inoltre rifatto leggermente il look alla struttura ma sono lavori minori rispetto a quello che abbiamo in mente: tinteggiato le pareti, realizzato nuovo bancone bar.

Contiamo per la metà del 2022 di completare tutti i lavori che vedranno anche un intervento ‘green’ con fotovoltaico, e che vedranno anche il rifacimento di tutto il parcheggio che ad oggi è sterrato con dei percorsi coperti per potere raggiungere la struttura senza bagnarsi durante i mesi invernali e poi il rifacimento dell’illuminazione, che in questo momento non è adeguata”. (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Genti di Sicilia a Ragusa: già 2000 visitatori

Genti di Sicilia a Ragusa: già 2000 visitatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
Lo Scicli Social Club a Palermo

Lo Scicli Social Club a Palermo

10 Maggio 2025
Vittoria, 23enne vittoriese arrestato per aver incendiato una autovettura

Vittoria, 23enne vittoriese arrestato per aver incendiato una autovettura

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa