Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Le due Sicilie compie due anni

Le due Sicilie compie due anni

Redazione by Redazione
19 Novembre 2020 - Aggiornato alle ore 22:14 -
in Appuntamenti
0
Le due Sicilie compie due anni
Share on FacebookShare on Twitter

Le Due Sicilie, festeggia due anni di attività l'e-commerce che ha contribuito alla conoscenza e valorizzazione delle specialità gastronomiche siciliane e calabresi. Compie due anni di attività leduesicilie.eu, il primo e-commerce italiano di specialità enogastronomiche siciliane e calabresi. Una piccola storia di successo, questa, nata dall'intraprendenza di Tony Spatola, siciliano di Ispica (Ragusa), e Francesca Funaro, calabrese di Cirò Marina (Crotone), che nel 2018 hanno fondato un'attività per commercializzare in rete con il proprio marchio i prodotti tipici delle rispettive regioni. Un'attività che oggi vende in Italia e all'estero, con un catalogo di oltre cento prelibatezze sia dolci che salate, tra salumi, conserve, condimenti, paté, funghi, oli, vini, biscotti e marmellate.

Una delle particolarità di questi prodotti è che non si trovano sugli scaffali dei discount o dei supermercati. E ciò non solo perché sono considerati cibi regionali o di nicchia, ma soprattutto perché vengono realizzati in quantità limitate da piccole aziende artigianali che hanno puntato sulla qualità e sulla genuinità. "Scegliamo personalmente i nostri fornitori – spiega Tony Spatola – privilegiando i piccoli produttori che lavorano la materia prima secondo le ricette della tradizione e che, come noi, hanno a cuore la bontà, la qualità e la genuinità. Solo se ricorrono queste caratteristiche, i prodotti vengono etichettati e venduti online con il nostro marchio registrato. Tutti i prodotti sono freschi, vengono confezionati e preparati al momento in cui arriva l'ordine, perché non facciamo stoccaggio di magazzino".

Prodotti da far venire l'acquolina in bocca, come il cioccolato modicano, la caponata, il patè di funghi della Sila, la bottarga di tonno, le conserve di Tonno del Mediterraneo, i filetti di ricciola, i salumi stagionati della Calabria (capocollo, spianata, salsiccia, soppressata e 'nduja), l'olio EVO di Bagnara Calabra, i pesti di basilico e mandorla di Avola, la crema di capuliato di Avola, il patè di cipolle rosse di Tropea, il peperoncino sott'olio, i pistacchi, il torrone di sesamo di Ispica, fino a qualche anno fa, erano acquistabili solo dai consumatori del luogo e da pochissimi estimatori e buongustai, ma che ora sono alla portata di tutti grazie all'intuizione di Tony e Francesca. Il merito de Le Due Sicilie, infatti, è quello di aver contribuito alla conoscenza, alla diffusione sul mercato e alla valorizzazione delle tradizioni culinarie e gastronomiche dei territori, delle province siciliane e calabresi. "Al di là dell'aspetto commerciale – aggiunge il contitolare – nelle nostre scelte vi è anche una componente etica legata alla sopravvivenza delle antiche produzioni dei territori; e una culturale, in quanto crediamo che il cibo sia anche cultura, storia e tradizione".

Tante le novità che Le Due Sicilie propone per festeggiare l'anniversario insieme ai propri clienti: dalla fidelity card digitale che accumula punti ad ogni nuovo acquisto e dà diritto a sconti e regali, alle nuove ed eleganti confezioni per le ceste natalizie e cadeau aziendali, fino alla spedizione gratuita per ordini superiori a un certo importo. Tra le novità in catalogo, anche i panettoni artigianali al pistacchio, al cioccolato o classici. "Purtroppo a causa del Covid abbiamo dovuto rinviare gli eventi e le degustazioni che avevamo in animo di svolgere – spiega Tony Spatola – ma sono fiducioso nel fatto che gli attuali sacrifici consentiranno a breve di tornare alle attività in presenza, che nel nostro caso sono i buffet-degustazioni per feste ed eventi da noi organizzati. Il 2020 è stato un anno particolare per via della pandemia, ma siamo riusciti ugualmente a servire i nostri clienti, consegnando i nostri prodotti nel rispetto dei tempi grazie anche all’utilizzo di corrieri professionali in grado di garantire il miglior servizio.

Il nostro augurio è quello di poter tornare presto alla normalità, ma nel frattempo stiamo arricchendo il nostro catalogo di offerte e nuovi prodotti, anche per permettere a chi quest'anno per le feste non potrà riunirsi con la propria famiglia al Sud, di assaporare ugualmente i piatti e i sapori della tradizione".

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, riaperti i termini per accedere ai fondi ex Insicem

Modica, riaperti i termini per accedere ai fondi ex Insicem

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Avimecc Modica aggiunge un tassello allo staff tecnico di coach Enzo Distefano

Avimecc Modica aggiunge un tassello allo staff tecnico di coach Enzo Distefano

5 Luglio 2025
Sicilia, da domani i saldi estivi

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025
l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa