Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Luce Finita Fest a Comiso

Luce Finita Fest a Comiso

Redazione by Redazione
28 Dicembre 2019 - Aggiornato alle ore 10:09 -
in Appuntamenti
0
Luce Finita Fest a Comiso
Share on FacebookShare on Twitter

Seconda edizione del “Luce Finita Fest” a Comiso. Il festival dedicato al tema della “luce, propone un format culturale ed artistico nel periodo natalizio: mostre, proiezioni, incontri, eventi musicali e teatrali si svolgeranno nei luoghi più caratteristici di Comiso (teatro, palazzi, cortili, sagrati, Galleria degli Archi) dal 27 dicembre all’11 gennaio 2020.

È la prima tappa del festival che si snoderà con vari appuntamenti successivi. È organizzato dalla Fondazione degli Archi, in collaborazione con Archinet, cinestudio Groucho Marx, Factori, con il patrocinio del comune, della Fondazione Bufalino e della Fondazione Arch. Il direttore artistico è Nunzio Andrea Zago. Una ”luminaria” artistica, realizzata su disegno dell’artista Gianni Robustelli, è stata installata all’interno del cinema Vona, il più antico della provincia tuttora esistente, realizzato nel 1934 da don Peppino Vona. Eccezionalmente, il cinema, attualmente in liquidazione, è stato aperto e reso visibile dall’esterno (pur se non accessibile per motivi di sicurezza), grazie alla disponibilità del liquidatore Bartolo Piccione e dell’Immobiliare Cannella. Il sottotitolo della seconda edizione è proprio “Il cinema illuminato”.

Il Cinestudio Groucho Marx organizza la sezione “Cinema Lampo / Il Cinema Vona illuminato”, preview alla II edizione di Luce Finita Fest. «È il primo appuntamento del trentennale della nascita del circolo, fondato il 13 dicembre 1990» spiega il presidente del Cinestudio, Francesco Pace. La “luminaria”, che propone il tema de “Il Flauto magico” di Mozart, è stata inaugurata ieri sera, alla presenza del sindaco, Maria Rita Schembari. «Abbiamo seguito – spiega il direttore artistico del festival, Nunzio Andrea Zago – la vocazione originaria dei luoghi iblei come un set naturale, come spazi della luce: il cinema Vona, il più antico della provincia di Ragusa, è oggi uno degli spazi che meglio si presta ad essere “illuminato”. La Fondazione degli Archi, dirimpettaia del cinema Vona, ha voluto valorizzare un luogo storico-culturale e sensibilizzare sulla possibilità di recupero di questo antico cinema». Il festival è anche un omaggio a Gesualdo Bufalino, alla vigilia del centenario della nascita. Il nome del festival, infatti, richiama l’epigrafe romana che lo scrittore pose sulla sua tomba: “hic situs luce finita”.

Geusaldo Bufalino fu un grande cinefilo ed un suo scritto dedicato al cinema è stato posto sulla parete del cinema Vona. «Costava una lira, nel 1935, un biglietto di loggione nel cinema Vona, a Comiso, dove io consumavo quasi ogni sera i miei primi tremanti commerci amorosi col cinema. Una lira, cioè venti soldi, che non era facile mettere insieme. Tuttavia, a costo di chiedere un prestito a un amico più quattrinato o di sfilare la somma con mani notturne dal borsellino paterno, finivo sempre col racimolarla e porgerla nel palmo aperto – obolo e sesamo di un’Ade dalle bellissime larve – alle unghie non sempre nette dell’operatore-cassiere» (tratto da: ”L’enfant du Paradis, Salarchi Immagini, 1996). «Abbiamo sostenuto questa importante iniziativa culturale – commenta il sindaco Maria Rita Schembari – siamo convinti che bisogna salvaguardare gli antichi siti della cultura. Il comune sta valutando le possibilità di eventuali finanziamenti che possano consentire di acquistare l’antico cinema Vona.

I locali, adiacenti al comune, alla biblioteca comunale, all’ex mercato ittico, con la Fondazione Bufalino ed il prossimo museo dedicato a Nino Caruso, potrebbero completare un polo culturale, nel centro storico di Comiso. È un nostro desiderio: verificheremo se sarà possibile realizzarlo». Salvatore Schembari, direttore della Fondazione degli Archi, aggiunge: «Il festival è ispirato, in parte contraddicendolo, a Gesualdo Bufalino. Il “cinema Vona” potrebbe salvarsi come museo vivente di un cinema d’antan, per eternare ancora a futura memoria il luogo più caro al nostro illustre e amatissimo concittadino». La serata inaugurale è stata affiancata dalla manifestazione “Identità”, del fotografo sciclitano Gianni Mania. Nella sede della Fondazione degli Archi, in un set fotografico improvvisato, Mania ha realizzato varie foto degli intervenuti che sono state stampate e consegnate nel corso della serata.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Natale al porto di Marina di Ragusa: ecco gli eventi

Natale al porto di Marina di Ragusa: ecco gli eventi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: 30.000 euro di sanzione a un circolo privato

7 Luglio 2025

Caltanissetta: denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articoli contraffatti

7 Luglio 2025

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno Unico luglio 2025: i pagamenti e le novità cruciali per le famiglie

Assegno Unico luglio 2025: i pagamenti e le novità cruciali per le famiglie

7 Luglio 2025
Santa Croce Camerina, nido di tartaruga caretta caretta a Casuzze

Santa Croce Camerina, nido di tartaruga caretta caretta a Casuzze

7 Luglio 2025
Pozzallo, febbre alta e convulsioni: soccorso in mare e trasportato all'ospedale di Modica

Pozzallo, febbre alta e convulsioni: soccorso in mare e trasportato all’ospedale di Modica

7 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa