Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Undici spettacoli di Pachi Diversi a Ragusa

Undici spettacoli di Pachi Diversi a Ragusa

Redazione by Redazione
26 Ottobre 2019 - Aggiornato alle ore 05:50 -
in Appuntamenti
0
Undici spettacoli di Pachi Diversi a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Undici spettacoli per festeggiare i 15 anni di Palchi Diversi. Una 15^ stagione scoppiettante, quella presentata giovedì mattina al Comune di Ragusa dalla Compagnia G.o.D.o.T..

Undici appuntamenti tra nuove produzioni, attesi ritorni e spettacoli esterni, portati in scena in quella che è ormai la casa G.o.D.o.T., il Teatro Ideal, e al Teatro comunale M. Perracchio: il cartellone messo a punto da Vittorio Bonaccorso e da Federica Bisegna festeggia in grande un nuovo anno di Palchi DiVersi, con il patrocinio gratuito del Comune di Ragusa-Assessorato agli Spettacoli. Giovedì mattina, insieme all’assessore agli Spettacoli, Ciccio Barone e ai due direttori artistici, la presentazione ufficiale della stagione che, questa domenica 27 ottobre, alle ore 19.30, sarà illustrata al pubblico del Teatro Ideal, durante una divertente conferenza spettacolo. “La Compagnia G.o.D.o.T. è un vero orgoglio ragusano – esordisce l’assessore Barone – voglio fare un plauso al lavoro che i direttori artistici Bisegna e Bonaccorso e tutti i loro allievi svolgono e che ho avuto il piacere di apprezzare al Castello di Donnafugata con la rassegna “Palchi DiVersi Estate al Castello” che ha riscosso un grandissimo successo. Sono esempio di rara bravura, grande professionalità e profondo amore per l’attività che svolgono; per questo invito tutta la cittadinanza a seguire ogni spettacolo in cartellone”.

Uno sforzo non da poco, perfettamente rappresentato dall’immagine grafica di quest’anno, Sisifo che spinge il suo pesante masso: “Abbiamo scelto il mito di Sisifo come immagine per questa stagione – spiega Vittorio Bonaccorso – perché rappresenta non solo la fatica, ma anche la speranza, la perenne tendenza umana alla ripetitività delle azioni, unico obiettivo che l’uomo ha e che rende positivo affrontando quello che c’è da affrontare, solo così può trovare una pseudo felicità. Ci rappresenta assolutamente: se crediamo in una cosa, ci mettiamo ogni impegno affinché si realizzi. Non a caso quest’anno festeggiamo i 15 anni di Palchi DiVersi, i 12 anni della scuola di teatro e i 23 anni di Compagnia”. Undici appuntamenti quindi per la stagione 2019-2020, a cui si aggiungono i consueti spettacoli di fine anno con gli allievi dei laboratori junior e senior. “Sarà una stagione molto ricca, incentrata in parte sulla metafora della perenne condizione umana di tensione tra la vita e la morte – commenta Federica Bisegna – Un tema peraltro centrale nel teatro dell’assurdo a cui siamo particolarmente legati e a cui dedichiamo il nostro primo impegno in cartellone, una nuova produzione che andrà in scena a dicembre. È “Il re muore” di Eugène Ionesco. Un’opera tragicomica consacrata al tema della morte contenuto nella vita stessa, che si lega a un’altra opera a noi molto cara, “Finale di partita” di Samuel Beckett”. (13-14-15 dicembre; Teatro Ideal)

Secondo tema della stagione è quello della finzione, la finzione non è inganno. A esso s’ispira la seconda nuova produzione Godot, Il teatrino delle meraviglie di Miguel de Cervantes, con la compartecipazione dell’Associazione Teatro Città di Catania, in programma al Teatro Marcello Perracchio e inserita nella stagione teatrale comunale. Lo spettacolo regalerà anche un omaggio a Gianni Rodari, in occasione del centenario dalla nascita, con un cenno a I vestiti nuovi dell’imperatore, un adattamento in musica a cura di Pietro Cavalieri (15-16 febbraio). Peraltro con Il teatrino delle meraviglie la Compagnia ragusana sarà ospite del cartellone 2020 del Piccolo Teatro della Città di Catania.

Infine ad aprile, sempre al Perracchio, la terza nuova produzione per questa stagione, che già dal titolo è tutto un programma, Sorpresa divertentissima, della quale, essendo una sorpresa, nulla si sa. Palchi DiVersi ospita anche due appuntamenti esterni: La supercasalinga, lo spettacolo di e con Roberta Paolino che farà divertire grandi e piccini, prodotto dal Teatro Kopò di Roma (20-21-22 marzo; Teatro Ideal), e Le dive del silenzio di Vito Molinari con l’Associazione Teatro Città di Catania (9-10 maggio; Teatro Ideal). Poi i grandi ritorni, riproposti tutti al Teatro Ideal. A novembre lo spettacolo tragicomico Il signor F. è morto in treno e altre storie di Maria Greco (15-16-17 novembre); a dicembre, per il sesto anno consecutivo, torna invece il recital Canto di Natale, il più commovente racconto di Charles Dickens, ormai entrato nella tradizione natalizia ragusana il cui ricavato andrà in beneficenza (25 dicembre).

Infine a gennaio si ride con Il raccontafiabe, di Federica Bisegna tratto da Luigi Capuana – uno spettacolo per ragazzi che ha sempre entusiasmato tanto anche i grandi –, mentre si riflette e ci si commuove con Ziq è sulla spiaggia, opera di Lina Maria Ugolini, che ritorna in scena a fine mese (24-25-26 gennaio). Entrambi saranno proposti al Piccolo Teatro della Città di Catania. Infine riconfermati lo stage, quest’anno con l’attore Roberto Nobile (aprile) e gli spettacoli finali dei Lab Senior e Lab Junior (maggio-giugno). “Siamo elettrizzati per tutti gli impegni che ci attendono – concludono Bonaccorso e Bisegna – e orgogliosi dei successi che la nostra Compagnia continua a riscuotere, da ultimo la nomination al Milano OFF Fringe Festival 19, con la possibilità di vincere il primo premio, cioè l’opportunità di esibirsi all’Avignon Le Off, uno dei festival teatrali più prestigiosi al mondo”. Appuntamento dunque per domenica 27 ottobre, alle ore 19.30, al Teatro Ideal, per una speciale conferenza spettacolo, a ingresso gratuito, tra sketch, musica, recitazione, una sfilata della nuova collezione dei negozi Beddamatri di Ragusa e Narciso di Scicli e un aperitivo di accompagnamento. 

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Ragusa: è storia

Chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Ragusa: è storia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, a Modica tuoni e pioggia

Maltempo in Sicilia, a Modica tuoni e pioggia

4 Luglio 2025
Al via i concorsi per i 79 posti da funzionario alla Regione Siciliana

Al via i concorsi per i 79 posti da funzionario alla Regione Siciliana

4 Luglio 2025
Marina di Ragusa, pattuglie appiedate della Polizia di Stato sul lungomare

Marina di Ragusa, pattuglie appiedate della Polizia di Stato sul lungomare

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa