Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Protesta ristoratori, sit in di protesta a Ragusa

Protesta ristoratori, sit in di protesta a Ragusa

Redazione by Redazione
4 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 15:21 -
in Attualità
0
Protesta ristoratori, sit in di protesta a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

La protesta dei ristoratori siciliani: il 7 aprile manifestazione a Ragusa per chiedere la riapertura. Nasce il Co.Ri.Sicilia, comitato di pizzerie, bar, ristoranti, pub e pasticcerie. Il presidente Raffaele Fiaccavento: «I provvedimenti del governo generano danni enormi. Il settore della ristorazione è tra i più colpiti e rischia di scomparire». Sit in di protesta dei ristoratori mercoledì prossimo, 7 aprile, a Ragusa. La manifestazione, indetta dal Co.Ri.Sicilia (associazione di bar, ristoratori, pizzerie, pub e pasticcerie costituita di recente) si terrà dalle 10,30 alle 13 in piazza Matteotti. I ristoratori hanno chiesto di incontrare in delegazione il Prefetto di Ragusa, Filippina Cocuzza.

Il settore della ristorazione è tra i più colpiti e rischia di scomparire. Molte aziende, dopo mesi di chiusura, sono al collasso. Le misure decise dal governo nazionale hanno penalizzato soprattutto alcune attività. La manifestazione avrà il sostegno dell’associazione “Le Partite Iva” e di “Mio Italia”, che manifesteranno nello stesso giorno anche a Roma, oltre che di vari ristoratori indipendenti e di altri comitati sorti in Sicilia. Hanno aderito anche le “Brigate di Sala e Cucina”, gruppo spontaneo costituito dai dipendenti della ristorazione (chef, camerieri, direttori di sala) che, nell’ultimo anno, hanno perso il lavoro o sono in cassa integrazione. I ristoratori chiedono lo stop alle restrizioni decise dal governo che colpiscono il settore più di molti altri. La chiusura dei ristoranti viene ritenuta eccessiva: gli operatori del food chiedono di riaprire le loro attività, nel rispetto dei protocolli di sicurezza.

«I provvedimenti del governo hanno generato delle condizioni di diseguaglianza sociale – afferma il presidente di Co.Ri.Sicilia, Raffaele Fiaccavento – questo delirio normativo lede la nostra dignità sociale e l’esercizio del diritto al lavoro. Molte attività hanno già chiuso, il perdurare dell’emergenza porterà alla cessazione di molte altre attività. Il Governo continua a non tenerne conto adducendo la mancanza di fondi. Tutto ciò è inaccettabile! La tutela della salute pubblica deve bilanciarsi con la tutela dei diritti fondamentali». I ristoratori hanno stilato una piattaforma di richieste che sottoporranno al Prefetto: chiedono la riapertura di tutte le attività anche dopo le 18 (sia a pranzo che a cena), a prescindere dalle zone gialle/arancio/rosse. Gli orari attuali limitano fortemente un settore che opera in collaborazione con i tour operator turistici. Serve un intervento dello Stato anche per i rapporti privati, calmierando gli affitti anche mediante la cessione del credito d’imposta per evitare gli sfratti che si stanno verificando, la riduzione dei costi accessori (Iva, tasse governative, bollette e utenze), la riduzione del carico fiscale tributario e del carico contributivo, il blocco delle cartelle esattoriali, la moratoria di due anni del Durc, la tutela per i dipendenti con cassa integrazione puntale ed adeguata, indennizzi e ristori adeguati ed in linea con altri paesi europei: la Francia ha concesso il 12,6 per cento, la Germania il 24 per cento, in Italia gli aiuti saranno inferiori al 5 per cento.

«In questi mesi – spiega la segretaria del Co.Ri. Sicilia, Ilda Migliorino – abbiamo avviato i contatti con altri gruppi a livello nazionale e regionale, abbiamo partecipato a manifestazioni ed incontri in altre città, a Palermo, Catania, Siracusa. Il primo aprile abbiamo partecipato alla tappa di Palermo della manifestazione itinerante di #IOAPRO.  Le adesioni dei ristoratori, anche da altre province, crescono giorno dopo giorno. Vogliamo sostenere congiuntamente questa battaglia». «Co.Ri.Sicilia ha un obiettivo che guarda al futuro – continua Raffaele Fiaccavento – vogliamo rappresentare tutte le istanze della categoria e fare fronte comune sia oggi, nella gestione dell’emergenza pandemica, sia in futuro. Vogliamo collaborare con le istituzioni e fare la nostra parte per fronteggiare la pandemia, ma chiediamo di essere ascoltati. 

Non possiamo pagare solo noi un peso inaccettabile per molte imprese. Abbiamo collaborato per molti mesi, ma ora non possiamo più reggere il peso di quanto ci viene imposto. Saremo costretti a chiudere o, alla riapertura, saremo fortemente indebitati». Co.Ri.Sicilia, sorto a fine 2020, si è costituito ufficialmente a marzo. Il presidente è Raffaele Fiaccavento, vicepresidente è Giovanni Fichera, segretaria Ilda Migliorino. I consiglieri sono: Katya Ferrara, Massimo La Terra Pirrè, Michela Fumia, Vincenzo Mormina. Tania Corallo è la coordinatrice del gruppo “Brigate di sala e cucina”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Maltempo per Pasquetta in Sicilia: previsioni Protezione Civile

Maltempo per Pasquetta in Sicilia: previsioni Protezione Civile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

12 Luglio 2025

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Premio Ragusani nel Mondo 2025: tra i premiati il poeta Domenico Pisana

Premio Ragusani nel Mondo 2025: tra i premiati il poeta Domenico Pisana

12 Luglio 2025
Ragusa, approvate graduatorie definitive per asili nido comunali anno scolastico 2025/2026

Ragusa, approvate graduatorie definitive per asili nido comunali anno scolastico 2025/2026

12 Luglio 2025
Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa