Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cisl: emergenza della scuole e le proposte

Cisl: emergenza della scuole e le proposte

Redazione by Redazione
27 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 09:26 -
in Attualità
0
Cisl: emergenza della scuole e le proposte
Share on FacebookShare on Twitter

Le emergenze della scuola e le proposte di Cisl. Messa in sicurezza delle strutture, rientro dei fuorisede, contratto nazionale e allineamento degli stipendi al livello europeo, riforme incisive capaci di rendere la scuola un luogo di vera formazione e di sbocco reale e immediato nel mondo del lavoro, arrestando la fuga dei cervelli e creando occasioni di crescita in loco.

E’ una ricca piattaforma rivendicativa quella di Cisl Scuola che, con la sua segretaria nazionale, Lena Gissi, a Pozzallo qualche giorno fa per un importante convegno sulla scuola del futuro, traccia le linee guida del sindacato per i prossimi anni, individuando emergenze e priorità per le quali si è pronti alla mobilitazione. “Vogliamo che in legge di bilancio – spiega Gissi – vengano immesse tutte le risorse necessarie per il settore dell’istruzione, dell’università e della ricerca. Noi docenti, purtroppo, paghiamo un doppio scotto: il primo è quello di un rapporto PIL al di sotto della media europea in modo rilevante; il secondo è quello di essere la categoria più numerosa all’interno del pubblico impiego e di avere le retribuzioni più basse e ci chiediamo se non sia arrivato il momento di investire per una programmazione decennale, guardando non solo agli stipendi ma anche agli organici e al personale ATA, fino alla riorganizzazione dello stesso Ministero.

La nostra è una piattaforma con una visione molto ampia, che adesso affidiamo alla politica affichè faccia le sue scelte. Di certo, sono insufficienti gli oltre 3 miliardi inseriti in manovra di bilancio per il rinnovo contrattuale, perchè ci permette di arrivare a stento a 70 euro lordi medi. Il Ministro Bussetti e il premier Conte – aggiunge – si sono impegnati a reperire le risorse necessarie per arrivare a 100 euro procapite medie, ma servono risorse fresche e se non saranno previste siamo pronti anche allo sciopero. Del resto, stiamo scendendo in piazza già su diversi temi, non ultimi i precari e gli amministrativi, per i quali abbiamo lanciato nei giorni scorsi la sfida al Governo”. Altro tema scottante il rientro dei docenti fuorisede, problema estremamente sentito nel sud Italia. Per la segretaria Gissi la soluzione passa attraverso tre fasi: incrementare il tempo pieno, individuare il rapporto alunni – classe e potenziare la scuola dell’infanzia in termini di organici.

“Il problema è che al sud – afferma – la denatalità è sempre più forte e soffoca le nostre proposte di incremento del personale, perchè non si possono istituire posti dove non ci sono alunni. Abbiamo anche aperto una vertenza per far conseguire ai colleghi che vogliano rientrare, magari con dei posti in deroga, un titolo di specializzazione per il sostegno, ma dobbiamo anche metterci nei panni di quelle realtà del nord in cui i posti ci sono e mancano i docenti. Il diritto allo studio del nord – continua – va garantito come quello del sud, e assegnare cattedre a docenti non adeguatamente formati pur di sopperire alle mancanze è inammissibile. Il problema è che ci sono tanti posti nell’organico di fatto, e questo fa illudere gli insegnanti che una supplenza possa rappresentare il tramite per il trasferimento. Purtroppo non è così, e speriamo, quindi, di avere qualche chance in più con l’ampliamento del tempo a scuola. Un’altra soluzione può essere rappresentata dai concorsi.

I posti a disposizione sono veramente tanti, dato che più di 170mila sono le supplenze assegnate, ma non si può bandire un concorso per questi, perchè vengono confermati di anno in anno e assegnati ai tempi determinati. Inoltre, ci sono ancora in graduatoria tutti i colleghi già risultati idonei in passato e quindi – conclude – abbiamo presentato una proposta di emendamento per garantire che prima di tutto siano fatte queste assunzioni”. Sul tema della sicurezza nelle scuole si sofferma, invece, il Segretario Regionale Cisl Sicilia, Sebastiano Cappuccio. “Stiamo lavorando con la Regione perchè, da quando non ci sono più le province che si occupavano del problema, è come se fosse rimasto tutto in sospeso, soprattutto nelle secondarie. C’è bisogno – dice – di un investimento consistente ed immediato; sappiamo che stanno cercando di sopperire ma non basta, serve uno scatto in avanti affinchè le scuole tornino ad essere dei luoghi sicuri, anche perchè le responsabilità di dirigenti scolastici e insegnanti sono ormai altissime, quando invece dovrebbero occuparsi solo dell’educazione e della formazione. Sicurezza, responsabilità e scuole efficienti devono andare di pari passo.

Come Cisl Scuola, la nostra proposta – annuncia – è quella di destinare parte degli investimenti previsti per tutte le infrastrutture esclusivamente alle scuole, partendo da quelle maggiormente in difficoltà. Sappiamo che non è semplice, ma se non si traccia un cronoprogramma di ristrutturazione non si può cominciare e, di conseguenza, non si può finire. Il rilancio della scuola parte dalle riforme, ma riforme vere e che non cambino a seconda dei governi. L’attenzione al mondo della scuola – conclude Cappuccio – è cruciale per la crescita del Sud e per fermare l’emorragia di giovani costretti ad andare via: la scuola deve muoversi all’interno di un contesto che permetta subito di trovare un’occupazione”. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Assicura e Cassa Centrale Bnca consolidano crescita

Assicura e Cassa Centrale Bnca consolidano crescita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

13 Maggio 2025
Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

13 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, in arrivo raro ciclone simil tropicale con venti di tempesta e rischio nubifragi

Maltempo in Sicilia, in arrivo raro ciclone simil tropicale con venti di tempesta e rischio nubifragi

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa