Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Tournèe svizzera per Massimo Garaffa, l’Uomo Orchestra siciliano

Tournèe svizzera per Massimo Garaffa, l’Uomo Orchestra siciliano

Redazione by Redazione
25 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 09:26 -
in Attualità
0
Tournèe svizzera per Massimo Garaffa, l’Uomo Orchestra siciliano
Share on FacebookShare on Twitter

Tournée svizzera per Massimo Garaffa, l’Uomo Orchestra Siciliano presenta il suo “Ballo basilico”. Dieci tracce musicali per raccontare la Sicilia e la terra iblea, i suoi profumi, i sapori, le tradizioni, l’amore e la gelosia, l’amicizia e la sincerità della gente di paese.

È “Ballo basilico”, il divertente album di esordio di Massimo Garaffa, l’Uomo Orchestra Siciliano, presentato nei giorni scorsi in Svizzera a Ginevra e nella cittadina di Bex nel Cantone Vaud su invito di gruppi e associazioni di emigrati. Il 37enne polistrumentista originario di Giarratana (RG) ma ragusano di adozione, già ospite di Carlo Conti a "La Corrida" su Rai Uno nel 2018, è assurto a notorietà nazionale con l’apparizione ai “Soliti Ignoti” lo scorso 29 ottobre, dove si è esibito con il suo MusicArredo, un marchingegno da lui inventato e assemblato che gli consente di suonare contemporaneamente una decina di strumenti, dal campanello della reception alla sampugna siciliana, dalla trombetta alla chitarra, dal friscaletto al cestello a pedale, ecc. L’album “Ballo basilico”, lanciato ufficialmente lo scorso marzo, ha ottenuto un improvviso picco di interesse sui digital stores sia in Italia che all’estero dopo la recente apparizione televisiva dell’artista.

“Ballo basilico” è il frutto di una lunga gestazione. Garaffa ha cominciato a scrivere i testi e comporre le musiche nel 2001, apportando nel tempo cambiamenti e modifiche. Il suo repertorio musicale, così come gli strumenti, il ritmo, le melodie, i temi e il linguaggio derivano dalla tradizione siciliana, ma sono rivisitati in una chiave originale e divertente, con influenze provenienti dal Jazz, dal Rock, dalla musica Fusion e Popolare. I brani sono sia in italiano che in dialetto. Quanto ai temi, Garaffa spazia dai sentimenti e dai valori tradizionali della famiglia (“Apina”) alla possessività tipica dell’uomo siciliano verso la sua donna (“Gilusu siciliano”) che è causa d’infelicità coniugale (“l’omu gilusu mori curnutu”, cioè l’uomo geloso muore cornuto), fino all’amore per gli animali (“La gatta gelosa”, “Totò il cane”). Garaffa dedica alcuni brani anche alle prelibatezze del territorio ibleo. Ne “La cipolla di Giarratana” esalta il gustoso bulbo da assaggiare in agrodolce o fatto al forno o saltato in padella. Il profumo del basilico appena raccolto è protagonista del brano – una contradanza – che dà il titolo all’album.

Infine, la bontà della “scaccia ragusana” (nell’omonima traccia), superiore a quella modicana, ispira una divertente canzone che ne elenca le varianti: con “tanta salsa” e il “cosacavaddu stagionato” (caciocavallo ragusano), oppure con “l’acciughe e u putrusino” (prezzemolo) o ancora con la melanzana e la cipolla di Giarratana, la ricotta e la salsiccia di Chiaramonte. Completano l’album i brani “Cantastori giarratanisi” sulla figura ormai scomparsa del cantastorie, “Mondo infame” e “Isa li manu”, dove trovano spazio temi d’attualità, quali le disuguaglianze, la mala politica, la mafia e i mali che affliggono la società. L’album “Ballo basilico” è stato registrato presso RCL Recording Studio di Ragusa e masterizzato da Jellyfish Studio, con la collaborazione ai testi di Nello Ganci (per i brani “La gatta gelosa” e “Totò il cane”) e dei musicisti Alessandro Criscino (percussioni e batteria), Gianni Amore (fisarmonica), Riccardo Drago (chitarra) e Marisa Mattei (voce femminile). La copertina è stata realizzata da Turi Ganci (Grafica Medipoint). L’album è distribuito sugli store digitali più utilizzati e nei principali negozi di musica, edicole e tabaccherie della provincia di Ragusa. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dormire poco fa ingrassare: aumenta rischio obesità e diabete

Dormire poco fa ingrassare: aumenta rischio obesità e diabete

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

11 Maggio 2025
Ragusa: Giornata del lavoro per l'inclusione

Ragusa: Giornata del lavoro per l’inclusione

11 Maggio 2025
Dieta, come dimagrire a maggio: Menù Settimanale

Dieta, come dimagrire a maggio: Menù Settimanale

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa