Il Bonus Elettrodomestici 2025 ha confermato le aspettative di grande richiesta. I 48,1 milioni di euro stanziati dal Governo sono stati interamente coperti dalle richieste pervenute in un solo giorno. Secondo i dati forniti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sono state registrate ben 550 mila domande a partire dalle 7 del mattino di martedì 18 novembre, attraverso l’app Io e il portale dedicato.
La formula click day e la lista d’Attesa
Nonostante gli inevitabili disagi portati dalla formula del click day, l’afflusso di richieste è stato massiccio. Attualmente il procedimento di assegnazione del voucher è in corso, ma le richieste possono essere comunque inoltrate.
Per chi ha presentato domanda e si trova in lista d’attesa, c’è ancora speranza. Chi otterrà il bonus avrà infatti due settimane di tempo per utilizzarlo. Trascorso questo periodo, il beneficio scadrà se non impiegato e verrà riassegnato a un altro avente diritto, seguendo l’ordine cronologico della lista d’attesa.
Funzionamento e requisiti del contributo
Il Bonus Elettrodomestici è un incentivo per sostituire apparecchi obsoleti con modelli moderni e con una migliore classe energetica, al fine di ridurre i consumi elettrici.
Il contributo copre il 30% del costo dell’ elettrodomestico. Il limite massimo di sconto è di 100 o 200 euro a seconda dell’ISEE familiare. Ciascun nucleo familiare può fare richiesta una sola volta.
Per usufruire dello sconto è obbligatorio consegnare al commerciante un elettrodomestico obsoleto della stessa tipologia di quello acquistato.




