Maltempo in Sicilia e non solo. La fine di ottobre e l’inizio di novembre segnano un netto cambiamento delle condizioni meteorologiche in Italia, con il ritorno di una persistente fase piovosa. L’ondata di maltempo, spinta da una perturbazione atlantica, interesserà gran parte della Penisola e raggiungerà anche la Sicilia.
Secondo le analisi del meteorologo Lorenzo Tedici de iLMeteo.it, l’instabilità che ha già interessato il Nord Italia, in particolare Liguria, Alta Lombardia e le Alpi occidentali con piogge moderate, si sposterà progressivamente verso Sud.
Previsioni meteo dal 30 al 31 Ottobre
Giovedì 30 Ottobre:
- Nord: Piogge sparse, con fenomeni localmente intensi in Liguria.
- Centro: Attesa di precipitazioni, in particolare sul versante tirrenico.
- Sud e Isole: Il maltempo si concentrerà inizialmente sulla Sardegna per poi estendersi, in serata, alla Sicilia e all’alta Campania.
Venerdì 31 Ottobre (Vigilia di Ognissanti):
- Nord: Il cielo si manterrà coperto con piovaschi intermittenti.
- Centro: Nuvolosità diffusa con rovesci sparsi.
- Sud e Isole: L’attenzione si sposta sulle regioni meridionali: le piogge risulteranno più consistenti, interessando soprattutto la Sicilia e la Calabria ioniche.
Questa fase perturbata, che persiste anche nel weekend con una nuova spinta atlantica sul Nord Italia, preannuncia un inizio novembre all’insegna delle precipitazioni per molte regioni, inclusa la Sicilia, dove sono attesi temporali di forte intensità. Si raccomanda di prestare attenzione e consultare i bollettini ufficiali.




