Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione Quinquies: la Manovra 2026 porterà davvero la Pace Fiscale?

Rottamazione Quinquies: la Manovra 2026 porterà davvero la Pace Fiscale?

Portata ristretta e condizioni più severe

Redazione by Redazione
29 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 04:37 -
in Attualità
0
Rottamazione Quinquies: la Manovra 2026 porterà davvero la Pace Fiscale?

Rottamazione Quinquies: la Manovra 2026 porterà davvero la Pace Fiscale?

Share on FacebookShare on Twitter

L’attesa Rottamazione Quinquies sta prendendo forma nel Disegno di Legge di Bilancio 2026. Sebbene la nuova definizione agevolata sia stata fortemente promossa dalla Lega come strumento per una rinnovata “pace fiscale”, il suo impianto finale risulta molto ridimensionato rispetto alle proposte iniziali.

Con l’attuale assetto normativo, che introduce novità ma anche vincoli più stringenti, la domanda è d’obbligo: questa sanatoria riuscirà a colmare il gap tra le aspettative di incasso e la realtà dei pagamenti?

Le nuove regole della Rottamazione Quinquies

La nuova pace fiscale mira a correggere le debolezze delle edizioni precedenti, caratterizzate da un alto tasso di decadenza. Il vicepremier Matteo Salvini aveva infatti criticato le precedenti rottamazioni per l’eccessiva onerosità delle rate.

Ecco le principali regole definite nel testo della Manovra 2026:

  • Periodo sanabile: Cartelle affidate all’Agente della Riscossione fino al 31 dicembre 2023.
  • Adesione: Aperta a chiunque abbia presentato la dichiarazione dei redditi, inclusi coloro che sono decaduti dalla Rottamazione Quater entro il 30 settembre 2025.
  • Domanda: Deve essere presentata entro il 30 aprile 2026.
  • Pagamenti: 54 rate bimestrali in 9 anni, a partire dal 31 luglio 2026.
  • Importo Minimo Rata: non è previsto un ticket d’ingresso, ma la rata minima è fissata a 100 euro.
  • Decadenza: Scatta dopo due mancati pagamenti, anche non consecutivi. Una volta decaduti, non è più possibile richiedere una rateizzazione ordinaria del debito residuo.

Rottamazione quinquies: portata ristretta e condizioni più severe

Nonostante la rateizzazione più lunga (che dovrebbe favorire i contribuenti), la portata attesa della Quinquies appare limitata rispetto alle passate edizioni.

La Relazione Tecnica ipotizza una platea di adesioni per circa 13 miliardi di euro di cartelle. Un valore significativamente inferiore rispetto ai 28 miliardi della prima rottamazione del 2016 e gli 81 miliardi della Quater.

Per aumentare l’aderenza tra il dichiarato e l’incassato, le due innovazioni positive (rateizzazione più lunga e doppia chance di errore) sono bilanciate da condizioni più severe:

Interessi Più Alti: Si applica un interesse annuo del 4% sulle rate.

Scadenze Rigide: I pagamenti sono bimestrali e non è prevista alcuna tolleranza (come i 5 giorni previsti nelle precedenti sanatorie) sulla data di scadenza.

L’efficacia della Rottamazione Quinquies dipenderà, quindi, dalla capacità dei contribuenti di sostenere un piano di pagamenti lungo e senza flessibilità, un requisito che sarà messo alla prova nei prossimi nove anni.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa randagismo: le risorse devono premiare chi agisce, non solo chi spende

Ragusa randagismo: le risorse devono premiare chi agisce, non solo chi spende

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Wizz Air inaugura rotta Catania–Danzica da 39,99 euro

29 Ottobre 2025

Gangi, intitolata piazzetta ad Andrea Camilleri

28 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, esercitazione notturna a Fontanarossa: test di emergenza aeroportuale

27 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

28 Ottobre 2025

Santa Croce Camerina, inaugurata la sede di Territorio

27 Ottobre 2025

Forza Italia Ragusa: oggi gazebo di tesseramento a Marina di Ragusa

26 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Pozzallo: il Contrammiraglio Raffaele Macauda in visita alla Capitaneria di porto

Pozzallo: il Contrammiraglio Raffaele Macauda in visita alla Capitaneria di porto

29 Ottobre 2025
Pane al farro fatto in casa: ricetta

Pane al farro fatto in casa: ricetta

29 Ottobre 2025
Maltempo Sicilia: in arrivo piogge, temporali e venti forti

Maltempo Sicilia: in arrivo piogge, temporali e venti forti

29 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa