Il Bonus Elettrodomestici è ufficialmente in fase di avvio. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il decreto che rende operativa la misura, pensata per promuovere la sostenibilità e l’efficienza energetica attraverso la sostituzione di apparecchi obsoleti.
L’operazione, che si rivolge ai cittadini che acquistano elettrodomestici ad alta efficienza, sarà gestita in due momenti distinti:
Fase 1: Avvio Istituzionale
Sono aperti i termini per l’accreditamento delle aziende sulla piattaforma dedicata:
Produttori: Possono registrarsi a partire da oggi, 23 ottobre.
Venditori: La registrazione sulla piattaforma sarà aperta a partire dal 27 ottobre.
Fase 2: Accesso per i Consumatori
La fase destinata agli utenti finali partirà nelle prossime settimane, con tempistiche che saranno comunicate a breve dal MIMIT.
I cittadini maggiorenni e residenti in Italia potranno presentare la domanda di adesione in modalità digitale, utilizzando l’app IO o il sito web dedicato.
Bonus elettrodomestici: meccanismo dello sconto e requisiti chiave
Il Bonus Elettrodomestici è un contributo diretto per l’acquisto di grandi elettrodomestici ad uso civile (come frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie e forni) e non è cumulabile con altre agevolazioni (come il Bonus Mobili legato alle ristrutturazioni).
Sconto: Copre fino al 30% del costo di acquisto.
Tetto Massimo:
100 euro per famiglia anagrafica.
200 euro per famiglia anagrafica con ISEE inferiore a 25.000 euro annui.
Requisiti Obbligatori: L’elettrodomestico acquistato deve essere di elevata efficienza energetica, prodotto nell’Unione Europea e l’utente è obbligato a consegnare al venditore un apparecchio obsoleto della stessa tipologia e classe energetica inferiore per il corretto smaltimento (RAEE).
Tempi Stretti per l’Utilizzo del Voucher
Le risorse stanziate per il 2025 ammontano a 48,1 milioni di euro. Una volta ottenuta l’approvazione, gli utenti finali riceveranno un voucher digitale che dovrà essere utilizzato entro 15 giorni dalla sua emissione presso i negozi o i punti vendita online censiti




