Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Meteo, arriva la Nina con maltempo e freddo intenso: ecco cosa dobbiamo aspettarci

Meteo, arriva la Nina con maltempo e freddo intenso: ecco cosa dobbiamo aspettarci

Le previsioni de iLMeteo.it

Redazione by Redazione
11 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 08:00 -
in Attualità
0
Meteo, arriva la Nina con maltempo e freddo intenso: ecco cosa dobbiamo aspettarci

Meteo, arriva la Nina con maltempo e freddo intenso: ecco cosa dobbiamo aspettarci

Share on FacebookShare on Twitter

Un’anomalia climatica che si sviluppa a migliaia di chilometri di distanza, nell’Oceano Pacifico, è pronta a ridefinire il quadro meteorologico globale: si tratta de La Niña, un fenomeno che, pur sembrando lontano, può avere ripercussioni significative anche sul clima italiano nei prossimi mesi autunnali e invernali. Lo annunciano le previsioni meteo de iLMeteo.

Come nasce La Niña

La Niña è parte del ciclo ENSO (El Niño-Southern Oscillation), il sistema climatico più influente a livello globale. Si manifesta attraverso un raffreddamento anomalo delle acque superficiali dell’Oceano Pacifico equatoriale, accompagnato da un rinforzo degli Alisei (i venti che spirano da Est a Ovest).

Queste variazioni termiche, pur localizzate nell’area tropicale, alterano profondamente la circolazione atmosferica globale, deviando le correnti a getto e modificando i regimi di temperature e precipitazioni sul pianeta.

Secondo gli ultimi aggiornamenti della NOAA (l’agenzia statunitense per l’atmosfera), il raffreddamento delle acque del Pacifico è rapido e la fase de La Niña è ormai confermata per la stagione Autunno-Inverno 2025/2026.

Effetti Climatici Globali: Freddo e Uragani

Statisticamente, la presenza de La Niña è associata a cambiamenti marcati:

In Asia e Americhe: Aumento delle precipitazioni nel Sud-Est asiatico e in Australia (con rischio monsoni più intensi) e condizioni più fredde e umide nel Nord America, in particolare nel Midwest e Nord-Est degli Stati Uniti (con nevicate e ondate di gelo più frequenti).

Uragani: Viene favorita l’attività degli uragani nell’Oceano Atlantico, poiché La Niña tende a ridurre i venti in quota che normalmente ostacolano lo sviluppo dei cicloni tropicali.

Le potenziali conseguenze in Europa e in Italia

In Europa, l’influenza de La Niña è meno diretta, data la distanza dal Pacifico. Tuttavia, la modifica della circolazione atmosferica globale (in particolare lo spostamento della corrente a getto polare verso Sud) può tradursi in:

  • Maggiore Instabilità: Aumento della probabilità di irruzioni fredde e un’accentuazione della variabilità stagionale, specialmente in Italia e sull’area del Mediterraneo.
  • Rischio Maltempo Estremo: Le condizioni di instabilità potrebbero favorire la formazione di cicloni particolarmente intensi sul Mediterraneo, già nei mesi di Novembre e Dicembre.
  • Eventi Idrulogici: Il rischio maggiore per il nostro Paese è legato agli eventi estremi, come nubifragi e alluvioni lampo in grado di scaricare al suolo quantità d’acqua ingenti in fasce ristrette di territorio (come già avvenuto in Toscana, Romagna, Ischia e Marche negli anni scorsi).
  • Nevicate Abbondanti: Le Alpi e gli Appennini, in presenza di queste irruzioni fredde, potrebbero registrare nevicate abbondanti, con precipitazioni nevose significative anche nelle zone prealpine a quote più basse.

In conclusione, il ritorno de La Niña è un fattore rilevante che, pur non determinando da solo il nostro clima, può amplificare le fasi fredde e instabili della stagione in arrivo. Sarà cruciale continuare a monitorare l’evoluzione del fenomeno per affinare le previsioni meteo-climatiche a livello regionale.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Food Mama Fest Ragusa, il festival itinerante dell’enogastronomia del sud est

Food Mama Fest Ragusa, il festival itinerante dell’enogastronomia del sud est

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

E’ legge la stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di Bonifica

10 Ottobre 2025

Gela, ruba la borsa a una donna intenta a pregare in chiesa: 26enne arrestato

10 Ottobre 2025

Caltanissetta, scatta l’alert del portale alloggi nella sala operativa della Questura: 40enne arrestato

6 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

Domani anche a Ragusa si celebra San Francesco d’Assisi

3 Ottobre 2025

Inizia oggi il triduo in onore di S. Francesco d’Assisi a Ragusa

1 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Problema sicurezza a Vittoria, La Rosa (Fi): Fare quadrato per ottenere risposte

10 Ottobre 2025

Forza Italia Modica: in Consiglio arriva una importante variazione di Bilancio

9 Ottobre 2025

Comiso, streaming delle sedute consiliari: una battaglia del PD diventata realtà

9 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria, proseguono i lavori di rifacimento di piazza Cavour a Scoglitti

Vittoria, proseguono i lavori di rifacimento di piazza Cavour a Scoglitti

11 Ottobre 2025
Fare Verde Vittoria, presentazione Pug: inderogabile una svolta reale alla sostenibilità

Fare Verde Vittoria, presentazione Pug: inderogabile una svolta reale alla sostenibilità

11 Ottobre 2025
Rottamazione quinquies nella manovra 2026: le ultime notizie

Rottamazione quinquies nella manovra 2026: le ultime notizie

11 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa