Il Governo ha dato il via libera al nuovo Bonus Elettrodomestici, un incentivo pensato per spingere le famiglie a rinnovare i propri apparecchi domestici, rendendo le abitazioni più efficienti e sostenibili. La misura offre un concreto aiuto economico per l’acquisto di modelli moderni e a basso consumo, incoraggiando la sostituzione di elettrodomestici vecchi e obsoleti.
Si tratta di un’opportunità per tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia, che potranno risparmiare direttamente in cassa e contribuire, al tempo stesso, a una maggiore attenzione verso l’ambiente.
Requisiti e Apparecchi Ammessi
L’incentivo non è universale e richiede il rispetto di alcune condizioni chiave per l’accesso e l’acquisto:
Sconto Variabile: L’importo dello sconto, applicato direttamente sull’acquisto, è pari al 30% del prezzo, con un tetto massimo che può arrivare a 200 euro per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro.
Obbligo di Sostituzione: È fondamentale che l’acquisto sia collegato alla sostituzione di un elettrodomestico vecchio con uno della stessa categoria.
Efficienza Energetica: Il nuovo apparecchio deve essere conforme a rigidi standard energetici e deve essere un modello nuovo.
L’incentivo è mirato ai grandi elettrodomestici di uso quotidiano, tra cui: lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, congelatori, forni, piani cottura e cappe da cucina. Restano esclusi i piccoli elettrodomestici come ferri da stiro o frullatori.
Bonus elettrodomestici: come richiedere e ottenere il voucher
La procedura per accedere al bonus è interamente gestita tramite una piattaforma digitale ufficiale.
Accesso Online: Il cittadino deve accedere al portale utilizzando sistemi di identificazione personale come SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Richiesta Dati: Sarà necessario fornire informazioni personali e sul nucleo familiare per permettere la verifica automatica dei requisiti.
Voucher Nominativo: In caso di esito positivo, la piattaforma rilascia un voucher nominativo da presentare al rivenditore al momento dell’acquisto.
È cruciale agire con tempestività: le risorse disponibili sono limitate e il voucher ha una validità limitata. Scaduto il termine, il buono viene annullato e deve essere richiesto nuovamente.
Per sfruttare al meglio l’incentivo, si consiglia di verificare in anticipo che l’apparecchio rispetti i requisiti minimi di efficienza e di preparare la documentazione necessaria, garantendo non solo un risparmio economico immediato, ma anche un uso più responsabile dell’energia domestica.