Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Fiera Agroalimentare Mediterranea di Ragusa, oltre 30mila presenza in 3 giorni

Fiera Agroalimentare Mediterranea di Ragusa, oltre 30mila presenza in 3 giorni

Celebrato il traguardo dei 50 anni con un'edizione da record

Redazione by Redazione
29 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 09:58 -
in Attualità
0
Fiera Agroalimentare Mediterranea di Ragusa, oltre 30mila presenza in 3 giorni

Fam 2025 la visita di Schifani

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Si è conclusa con un bilancio straordinariamente positivo la tre giorni dedicata alla Fiera Agroalimentare Mediterranea (Fam), che quest’anno ha celebrato il traguardo dei 50 anni con un’edizione da record. Oltre 30.000 visitatori, durante i tre giorni, hanno affollato la nuova location di via Prof. Vincenzo Malfitano, celebrando una scelta che si è rivelata vincente e strategica, capace di superare ogni aspettativa e di offrire un’esperienza immersiva e accessibile per tutti.

Nonostante qualche problema legato alle condizioni meteo avverse nella giornata di sabato, l’affluenza non ha subito significativi cali, segno del forte richiamo che la manifestazione esercita sul pubblico, composto da appassionati, operatori del settore e famiglie.

Un’edizione da ricordare

L’organizzazione dell’evento è stata curata con grande professionalità dal Consorzio Interprovinciale Allevatori, con il prezioso supporto del Comune di Ragusa, della Regione, della Camera di Commercio del Sud Est, del Libero consorzio comunale di Ragusa, dell’Istituto sperimentale zootecnico per la Sicilia e di numerosi enti che hanno contribuito al successo di questa edizione memorabile. Ieri mattina, poi, la consueta cerimonia di premiazione dei campioni e delle campionesse delle varie razze che hanno sfilato nel ring alla presenza delle autorità con la consegna delle coppe ai migliori esemplari delle razze Pezzata rossa, Modicana, Charolaise e degli equini. Momento particolarmente toccante la consegna di una targa alla famiglia di Andrea Passalacqua, il giovane scomparso qualche settimana fa in maniera tragica, figlio di un allevatore.

Il sindaco Peppe Cassì, visibilmente soddisfatto, ha dichiarato: “La Fiera Agroalimentare Mediterranea rappresenta un punto di riferimento per il nostro territorio e quest’edizione ne è stata la prova lampante. La scelta della nuova location ha permesso di integrare la manifestazione con la vita cittadina, favorendo una partecipazione senza precedenti. Celebrare i 50 anni della Fam in questo modo è motivo di grande orgoglio per tutta la comunità”.

Dello stesso avviso il consigliere Salvatore Battaglia, figura chiave nell’organizzazione per la sua competenza diretta nel settore zootecnico: “Essere parte attiva di un evento di tale portata, in qualità di allevatore e rappresentante istituzionale, è stato un onore. Abbiamo dimostrato che la sinergia tra istituzioni e operatori del settore può fare la differenza. La soddisfazione degli espositori e la straordinaria affluenza del pubblico sono la testimonianza migliore del lavoro svolto”.

Un impatto positivo per il territorio

Oltre alla vasta area espositiva dedicata ai prodotti agroalimentari, alle attrezzature e alle innovazioni del settore, la Fam ha ospitato convegni tematici, degustazioni, dimostrazioni pratiche e laboratori per grandi e piccoli, valorizzando le eccellenze locali e promuovendo la cultura del cibo sano e sostenibile.

Gli espositori hanno espresso unanime soddisfazione per i risultati ottenuti: “Un’edizione tra le più apprezzate dell’ultimo decennio” è il commento ricorrente tra gli stand. Le opportunità di networking, le vendite dirette e i numerosi contatti avviati rappresentano un valore aggiunto insostituibile per chi opera nel settore.

Un futuro promettente

Il successo di questa edizione apre nuovi scenari per le prossime edizioni della Fiera Agroalimentare Mediterranea di Ragusa, che si conferma non solo un appuntamento imperdibile per gli addetti ai lavori, ma anche un evento capace di coinvolgere l’intera comunità, promuovendo il territorio e le sue eccellenze.

“Mezzo secolo di storia celebrato nel modo migliore possibile” affermano all’unisono organizzatori e partecipanti, già proiettati verso il futuro con la consapevolezza di aver gettato le basi per un ulteriore salto di qualità.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi, pubblico delle grandi occasioni per vivere in Assisi

29 Settembre 2025

Caltanissetta oggi celebrato San Michele Arcangelo

29 Settembre 2025

Incidente, fuoristrada sfonda muretto e si schianta su una casa: muore Giuseppe Carpita di 53 anni

28 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi festa della Madonna del Rosario

28 Settembre 2025

Gino Carbonaro e la sua fisarmonica a Ragusa

28 Settembre 2025

Monterosso Almo, festa grande in onore dell’Addolorata 

20 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, microinfusori glicemia per terapia diabete mellito: interrogazione alla Regione Siciliana

26 Settembre 2025

Modica oggi la Festa provinciale dell’Unità 2025: una giornata per la pace e la solidarietà

21 Settembre 2025

Vittoria, passi concreti verso la rinascita della storica piscina comunale

19 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Fiera Agroalimentare Mediterranea di Ragusa, oltre 30mila presenza in 3 giorni

Fiera Agroalimentare Mediterranea di Ragusa, oltre 30mila presenza in 3 giorni

29 Settembre 2025
Gangi, pubblico delle grandi occasioni per vivere in Assisi

Gangi, pubblico delle grandi occasioni per vivere in Assisi

29 Settembre 2025
Caltanissetta oggi celebrato San Michele Arcangelo

Caltanissetta oggi celebrato San Michele Arcangelo

29 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa