Modica – Sono state le pedane della Conad Scherma Modica, che si conferma con i suoi tecnici centro di eccellenza didattico-formativo oltre che agonistico, quelle scelte dal Comitato Regionale per ospitare la scorsa settimana il primo di tre appuntamenti del corso di istruttori regionali di scherma, tecnici di 1º livello. Il primo modulo, svoltosi la scorsa settimana, ha offerto un’introduzione generale alle tre armi, con un approfondimento specifico sul fioretto, curato dai maestri modicani Leandro Giurdanella e Stefano Pedriglieri.
A seguire, il maestro Giancarlo Puglisi ha tenuto una lezione dedicata alla scherma paralimpica. Gli aspiranti istruttori completeranno il percorso formativo con i moduli dedicati alla sciabola e alla spada entro il mese di dicembre, a cui dovranno far seguire un tirocinio in sala scherma di sei mesi, prima di poter affrontare l’esame della Federazione Italiana Scherma.
Nel frattempo si prepara ad entrare nel vivo la nuova stagione agonistica della Scherma Modica, con il primo appuntamento in pedana nel prossimo fine settimana al PalaCus di Catania, dove andrà in scena la prima prova regionale di qualificazione assoluta di spada maschile e femminile. Saranno 7 gli spadisti modicani che andranno a caccia della qualificazione alla prima prova nazionale assoluta di Roma a fine novembre.
Grande entusiasmo, intanto, per il 42º Corso Scolastico Gratuito, patrocinato dall’Assessorato allo Sport del Comune di Modica e ormai vicino al tutto esaurito, con gli ultimi posti ancora disponibili. Rivolto ai bambini dai 7 ai 10 anni, il corso avvicina i più piccoli alla scherma con un percorso che unisce attività motoria a carattere generale, giochi di avviamento alla scherma e prime esperienze in pedana. Tutte le attrezzature sono fornite dalla società, rendendo ancora più accessibile il primo approccio a questa disciplina che unisce sport, regole e il fascino senza tempo delle spade.




