Maltempo. La Sicilia occidentale e in particolare la provincia di Trapani stanno affrontando una giornata di forte maltempo, con piogge e temporali che hanno già causato i primi disagi. La Protezione Civile regionale ha emesso un’allerta meteo gialla valida per l’intera isola, a causa di rischi idrogeologici e idraulici.
Nel capoluogo, a Trapani, si sono verificati i primi allagamenti in mattinata, in particolare in via Marsala. Le squadre comunali e la Protezione Civile stanno monitorando la situazione.
Il sindaco di Alcamo, Domenico Surdi, con un post pubblicato anche su facebook ha annunciato alla cittadinanza di aver disposto in via precauzionale la chiusura di tutte le scuole, cimiteri, ville e impianti sportivi comunali. “È in corso un peggioramento delle condizioni meteo per cui abbiamo deciso di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado, le ville, i cimiteri e gli impianti sportivi comunali.
Invito a prestare la massima attenzione e ad evitare di avvicinarsi ai corsi d’acqua e le zone a rischio allagamento.
Alla guida usate la massima prudenza e limitate gli spostamenti non necessari.
Fate attenzione alla possibile caduta di rami o alberi.
La situazione sul territorio verrà continuamente monitorata dalla nostra protezione civile”.
Previsioni per il resto della giornata
Le previsioni per la provincia di Trapani indicano cieli molto nuvolosi con piogge e temporali in mattinata. Le condizioni dovrebbero migliorare nel pomeriggio. Le temperature si manterranno tra i 22°C e i 27°C, con venti tesi da sud e mare mosso. Nonostante sia prevista una tregua nel tardo pomeriggio, l’invito alla prudenza rimane valido per l’intera giornata.