Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Modica il seminario conclusivo della Ricerca Sociale 2025 del DSS-45

Modica il seminario conclusivo della Ricerca Sociale 2025 del DSS-45

Giovani e bisogni sociali al centro

Redazione by Redazione
24 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 05:05 -
in Attualità
0
Modica il seminario conclusivo della Ricerca Sociale 2025 del DSS-45

Modica il seminario conclusivo della Ricerca Sociale 2025 del DSS-45

Share on FacebookShare on Twitter

Grande partecipazione e vivo interesse hanno caratterizzato il seminario finale di restituzione della Ricerca Sociale 2025 dal titolo “Bisogni sociali del territorio e servizi alla persona. I bisogni del mondo giovanile nel DSS-45”, che si è svolto venerdì 19 settembre presso l’Aula Magna “San Giuseppe” della Scuola per Assistenti Sociali “F. Stagno D’Alcontres” di Modica.

L’iniziativa, organizzata dalla Scuola in collaborazione con l’Università di Messina e con il sostegno della Regione Siciliana, ha rappresentato un importante momento di confronto sui bisogni vecchi e nuovi delle giovani generazioni nei comuni del Distretto Socio-Sanitario 45 (Modica, Scicli, Pozzallo e Ispica).

Dopo i saluti istituzionali del direttore della Scuola, dott. Gian Piero Saladino, della prof.ssa Domenica Farinella, coordinatrice del CdL in Scienze del Servizio Sociale Unime, dei rappresentanti dei Comuni del DSS-45 e del CROAS Sicilia, la prof.ssa Monica Musolino – ricercatrice Unime e coordinatrice scientifica del progetto – ha illustrato i principali risultati della ricerca, condotta attraverso interviste e focus group con amministratori, operatori sociali, enti del terzo settore e realtà territoriali.

Dal quadro emerso sono stati messi in evidenza i bisogni prioritari dei giovani: opportunità di lavoro e formazione, maggiore sostegno psicologico, spazi aggregativi e culturali, servizi educativi più inclusivi e capillari. A seguire, le ricercatrici coinvolte hanno approfondito il vissuto giovanile dal punto di vista psico-sociale, le criticità nei servizi alla persona e le prospettive future di intervento.

«La Ricerca Sociale 2025 sui giovani – afferma Carla Belluardo – che rappresenta la seconda fase di un percorso già avviato negli anni precedenti, ha permesso di mappare tutti i servizi presenti nel Distretto Socio-Sanitario 45. Successivamente, tre ricercatrici hanno intervistato gli stakeholders dei principali enti del territorio, che hanno aderito con convinzione a questa proposta di ricerca scientifica, mettendosi a disposizione e condividendone la mission. La giornata del seminario ha consentito di focalizzare tre tematiche fondamentali emerse con chiarezza: disabilità, famiglia e povertà educativa, insieme al nodo cruciale della povertà ed esclusione sociale».

«Ho avuto il piacere e l’onore – spiega la prof.ssa Monica Musolino – di svolgere il ruolo di coordinatrice scientifica della ricerca sui bisogni dei giovani del Distretto Socio-Sanitario 45, proseguendo le attività promosse dalla Scuola per Assistenti Sociali. La ricerca che ho guidato ha inteso individuare, attraverso un’indagine approfondita, criticità, opportunità ed esigenze che gli stakeholders possono mettere in campo per rafforzare il sostegno e l’accompagnamento al mondo giovanile. Gli obiettivi sono stati raggiunti attraverso una mappatura dei servizi e una ricerca di tipo qualitativo, che ha permesso, mediante le interviste, di far emergere caratteristiche e bisogni specifici del nostro territorio».

Il seminario, coordinato dalla dott.ssa Belluardo, ha visto anche un momento di dibattito interattivo che ha permesso a operatori e cittadini presenti di condividere esperienze, riflessioni e proposte concrete. La giornata si è conclusa con l’intervento del vice direttore della Scuola, dott. Corrado Parisi, che ha sottolineato l’importanza di trasformare i risultati della ricerca in strumenti operativi per le politiche sociali del territorio.

Patrocinato dal Comune di Modica e dal CROAS Sicilia – con l’accreditamento ai fini della formazione continua degli Assistenti Sociali – l’evento ha confermato il ruolo della Scuola “F. Stagno D’Alcontres” come laboratorio di studio e innovazione sociale, offrendo alla comunità un patrimonio condiviso di conoscenze utili a costruire percorsi di crescita e coesione, con i giovani al centro delle politiche sociali del DSS-45.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Avimecc Modica, sabato primo allenamento congiunto con Bronte

Avimecc Modica, sabato primo allenamento congiunto con Bronte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

L’On. Luca Sammartino ritorna alla guida dell’Assessorato Regionale all’Agricoltura

23 Settembre 2025

Incidente in monopattino: muore Michele Domenico Trentuno di 17 anni

23 Settembre 2025

Salesiani, riparte da Catania la scommessa educativa per ridare speranza

23 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Monterosso Almo, festa grande in onore dell’Addolorata 

20 Settembre 2025

Ragusa, la Compagnia Godot presenta la ventesima edizione di Palchi Diversi

20 Settembre 2025

Liolà non si ferma: a Marina di Ragusa una serata Extra tra Bufalino e musica dal vivo

19 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica oggi la Festa provinciale dell’Unità 2025: una giornata per la pace e la solidarietà

21 Settembre 2025

Vittoria, passi concreti verso la rinascita della storica piscina comunale

19 Settembre 2025

Italia Viva Ragusa su nomine Iacp e Cui

17 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, affitta la casa a extracomunitario irregolare: denunciata 40enne ragusana

Ragusa, affitta la casa a extracomunitario irregolare: denunciata 40enne ragusana

24 Settembre 2025
Ragusa, criticità in via Lombardo Radice

Ragusa, criticità in via Lombardo Radice

24 Settembre 2025
Vittoria, emergenza idrica: nessun miglioramento

Vittoria, emergenza idrica: nessun miglioramento

24 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa