L’INPS ha comunicato le date di pagamento dell’Assegno Unico per settembre 2025. Per la maggior parte delle famiglie, l’accredito avverrà tra il 22 e il 23 settembre. Tuttavia, per coloro che hanno subito variazioni o che ricevono la prestazione per la prima volta, il pagamento arriverà a fine mese.
Le scadenze ISEE e gli arretrati persi
Chi non ha presentato il nuovo ISEE entro il 30 giugno 2025 rischia di perdere definitivamente gli arretrati di marzo, aprile, maggio e giugno. L’INPS erogherà l’importo minimo dell’assegno a queste famiglie, senza alcuna maggiorazione.
Se si presenta l’ISEE a settembre, l’importo adeguato alla propria situazione economica verrà ricevuto solo a partire dal pagamento di ottobre, ma gli arretrati persi non potranno più essere recuperati. Per le famiglie che hanno invece rispettato le scadenze, l’assegno di settembre potrebbe includere un leggero aumento dovuto alla rivalutazione del 2025.
Come controllare il tuo pagamento
Per sapere la data esatta e l’importo del tuo assegno, puoi consultare il tuo Fascicolo Previdenziale del Cittadino sul sito dell’INPS. Una volta effettuato l’accesso, vai su “Prestazione”, poi su “Pagamenti” e seleziona l’anno in corso, il 2025.
Come ottenere l’ISEE aggiornato
Presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) è semplice. Puoi farlo in autonomia tramite il servizio online “Portale unico ISEE” dell’INPS, oppure rivolgerti a un CAF o a un patronato per ricevere assistenza gratuita.