Comiso – Continuano anche oggi le processioni nei quartieri di Pedalino e ci si prepara alla festa esterna in occasione delle celebrazioni in onore della patrona Maria Santissima del Rosario. Mercoledì scorso, un appuntamento speciale per la comunità locale in occasione della ricorrenza del 42esimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale del parroco, mons. Salvatore Burrafato. Questa sera, alle 20,15, ci sarà la processione verso il quartiere “ex Rifornimento”. La celebrazione eucaristica sarà presieduta da don Dario Modica, vicario parrocchiale della basilica San Giovanni Battista e San Giuseppe in Vittoria. Seguirà la tradizionale “cena”.
Domani, alle 20,15, processione verso il quartiere “Scuole elementari”. La celebrazione eucaristica sarà presieduta da mons. Salvatore Burrafato. Seguirà la tradizionale “cena”. Domenica 14, invece, è la solennità della Vergine Santissima del Rosario e sarà celebrata la festa esterna. Alle 8,30 ci sarà il festoso scampanio che annuncerà la gioia della solennità. Alle 8,30 e alle 10,30 le celebrazioni eucaristiche. Alle 19 la celebrazione eucaristica che sarà presieduta da mons. Sebastiano Roberto Asta, vicario generale della Diocesi di Ragusa. A seguire la processione con il simulacro lungo le seguenti vie: piazza Gramsci, XXV luglio, Volga, XXV luglio, Tagliamento, Capuana, Salso, XXV luglio, Brenta, Salso, Simoni, XXV luglio, Ulivi, XXV luglio, dei Partigiani, XXV aprile, Braccini, Basento, Gulfi, piazza Gramsci, piazza Padre Pio, Unità d’Italia, Adige, Maria Ss. del Rosario, Belice, Loira (sosta per lo spettacolo pirotecnico), viale della Riscossa, piazza Gramsci.
Lunedì, poi, alle 21, in piazza Gramsci, serata teatrale a cura della compagnia “Il teatro del Pero” di Comiso con la commedia Fiat Voluntas Dei.