Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Fondazione Teatro Garibaldi di Modica: svelato il cartellone della Stagione di Prosa 2025-2026

Fondazione Teatro Garibaldi di Modica: svelato il cartellone della Stagione di Prosa 2025-2026

Si parte ad ottobre con "Extra moenia" di Emma Dante

Redazione by Redazione
11 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 17:11 -
in Attualità
0
Fondazione Teatro Garibaldi di Modica: svelato il cartellone della Stagione di Prosa 2025-2026

Fondazione Teatro Garibaldi di Modica: svelato il cartellone della Stagione di Prosa 2025-2026

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Dopo un’estate indimenticabile tra Modica e Marina di Modica, con spettacoli all’aperto che hanno incantato un pubblico numerosissimo, il Teatro Garibaldi riapre finalmente le sue porte, pronto ad accogliere la nuova stagione di prosa 2025-2026. Dieci spettacoli, da ottobre a maggio, ciascuno in doppia replica, regaleranno emozioni, risate e riflessioni, confermando il Teatro della contea come un importante polo culturale di riferimento sul territorio ibleo. “Siamo orgogliosi di presentare il cartellone della nuova stagione di prosa – spiegano il presidente della Fondazione Maria Monisteri, il vice presidente Giorgio Rizza e il sovrintendente Tonino Cannata – Anche quest’anno alziamo il sipario su una programmazione che porta sul palcoscenico grandi protagonisti e produzioni di altissimo livello. Il teatro è un luogo di emozione, confronto e bellezza, e siamo impazienti di accogliere i nostri spettatori per vivere insieme la magia che trasmette”.

A sostegno della stagione anche la Regione Sicilia come conferma l’on. Ignazio Abbate: “Ormai la Fondazione Teatro Garibaldi è punto di riferimento per prosa e musica nel Sud Est della Sicilia con una programmazione di assoluta qualità. Da qualche anno in Finanziaria, mediante la mia attività parlamentare in Commissione Bilancio, è ormai consuetudine un provvedimento economico dedicato al sostegno delle attività culturali e agli interventi di riqualificazione”. La stagione parte già sabato 18 ottobre alle 21.00 e domenica 19 ottobre alle 18.30 con “Extra moenia” della poliedrica Emma Dante, un’opera intensa che racconta storie di emarginazione attraverso le straordinarie interpretazioni di un nutrito gruppo di bravissimi attori. Martedì 2 e mercoledì 3 dicembre sarà la volta de “Il vedovo”, dal celebre film di Dino Risi, con Massimo Ghini e Galatea Ranzi e altri attori diretti da Ennio Coltorti in una commedia brillante che intreccia ironia e leggerezza. Martedì 16 e mercoledì 17 dicembre andrà in scena “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese, con un cast di grandi interpreti composto da Dino Abbrescia, Alice Bertini, Paolo Briguglia, Paolo Calabresi, Massimo DeLorenzo, Lorenza Indovina e Valeria Solarino, per una riflessione corale e ironica sul confine tra privacy e vita sociale.

A gennaio, venerdì 23 e sabato 24 gennaio, arriverà “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo, con un numeroso cast capitanato da Domenico Pinelli, Mario Autore e Anna Ferraioli Ravel, un classico intramontabile della commedia napoletana che si muove tra leggerezza e profondità diretto dallo stesso Pinelli. Sabato 7 e domenica 8 febbraio sarà il turno de “L’Avaro” di Molière, interpretato da Enrico Guarneri per la regia di Guglielmo Ferro, celebre commedia francese ricca di situazioni comiche e battute pungenti, capace di far ridere e pensare allo stesso momento. Sabato 14 e domenica 15 febbraio andrà in scena “Minchia signor Tenente” di e con Antonio Grosso insieme a tanti altri attori per uno spettacolo intenso e contemporaneo che affronta temi di giustizia e responsabilità con coraggio e ironia. A marzo, sabato 7 e domenica 8 toccherà a “Il Piacere dell’onestà” di Luigi Pirandello, con il maestro Pippo Pattavina per la regia di Guglielmo Ferro. Lo stesso Ferro firma la regia anche di “Moby Dick” di Herman Melville, con Moni Ovadia, sul palco del teatro modicano sabato 14 e domenica 15 marzo. A maggio andranno in scena gli ultimi due spettacoli della stagione di prosa: martedì 12 e mercoledì 13 “Gente di facili costumi” di Nino Marino e Nino Manfredi, con Flavio Insinna e Giulia Fiume, diretti da Luca Manfredi, mentre sabato 23 e domenica 24 sarà la volta de “La ricerca della felicità” di e con Stefano Massini, con le musiche dal vivo di Luca Roccia, un racconto poetico e intenso che chiuderà la stagione con ironia e profonde riflessioni.

Il costo dell’abbonamento alla stagione di prosa è così suddiviso: platea e palchi centrali € 225,00; palchi laterali € 185,00; loggione € 145,00. La prelazione per i vecchi abbonati è attiva da oggi e finirà mercoledì 24 settembre. L’abbonato potrà confermare il proprio posto nel turno A o B, o spostarsi di turno nei posti liberi, mentre potrà scegliere un posto rimasto libero per mancato rinnovo solo giorno 25 settembre. I nuovi abbonamenti inizieranno a partire dalle ore 9.00 del 26 settembre fino al 7 ottobre, al botteghino e online. L’apertura della biglietteria per i singoli spettacoli partirà da giorno 8 ottobre. Il costo dei singoli spettacoli è di € 27 per platea e palchi centrali, € 22 per palchi laterali, € 17 per loggione (+ € 2 di diritti di prevendita).
La stagione è sostenuta dalla Regione Sicilia, dal Comune di Modica, dall’Assemblea Regionale Siciliana, dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa e da diversi sponsor

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rottamazione quinquies nel vivo: i costi e il nodo dei debitori seriali

Rottamazione quinquies nel vivo: i costi e il nodo dei debitori seriali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo, Il villaggio dello Sport con 250 giovani da tutta la Sicilia

11 Settembre 2025

La Sicilia si avvicina al Canada con un nuovo volo diretto Catania–Montréal

10 Settembre 2025

Odissea 2025, chiusura di stagione da record: 15.000 spettatori alle Gole

10 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025

Monterosso Almo ancora in festa

11 Settembre 2025

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Minardo: nuove adesioni a Ragusa arricchiscono nostro progetto politico

11 Settembre 2025

Ragusa, nuovi amministratori locali aderiscono a Forza Italia

10 Settembre 2025

Vittoria, sopralluogo alla foce del fiume Ippari: l’area va ripulita e messa in sicurezza

10 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, incontro al quartiere Sant'Andrea

Modica, incontro al quartiere Sant’Andrea per ascoltare i cittadini

11 Settembre 2025
Rottamazione quinquies: come cambia la pace fiscale

Rottamazione quinquies: come cambia la pace fiscale

11 Settembre 2025
San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa