Vittoria – Straordinaria partecipazione a Scoglitti nelle giornate del 6 e 7 settembre, con “Via Messina in Arte”, primo appuntamento della Settimana della Cultura – “Vittoria in Liberty & Festival Via Messina in Arte”, promosso e organizzato dal Gal Valli del Golfo e dal Comune di Vittoria. Scoglitti borgo marinaro si è trasformato in un palcoscenico a cielo aperto, accogliendo centinaia di visitatori e confermandosi punto di riferimento culturale e creativo della costa iblea. Un vero e proprio trionfo di pubblico: centinaia di visitatori hanno passeggiato per Via Messina e Piazza Cervi e le principali piazze del centro, dando vita a due giornate intense e coinvolgenti, dedicate all’arte, all’artigianato creativo, alla musica dal vivo e ai sapori autentici del territorio.
Il programma ha proposto un’esperienza immersiva e partecipata: installazioni luminose, laboratori aperti, sfilate di moda artigianale, concerti, tour nelle botteghe, performance artistiche lungo le vie e un’apprezzatissima sezione enogastronomica. Grande successo ha riscosso lo street food a base di specialità locali, con un’ampia offerta che ha valorizzato la tradizione culinaria siciliana e ragusana.
Accanto a queste delizie, i visitatori hanno potuto vivere un percorso di degustazione dedicato ai prodotti del territorio: vini locali, formaggi tipici, conserve artigianali, pane realizzato con grani antichi e una selezione di dolci tradizionali.
Alessandro Speranza, delegato allo sviluppo economico del Sindaco di Vittoria ha sottolineato: “Questa edizione di Via Messina in Arte ha mostrato la forza e l’identità di Scoglitti, che attraverso cultura e tradizioni riesce ad attrarre visitatori e generare entusiasmo”.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal Sindaco Francesco Aiello, nonché presidente del GAL Valli del Golfo, che ha commentato: “Rinasce Via Messina, il cuore di Scoglitti.
Grande successo dell’iniziativa “Settimana della Cultura.” Siamo estremamente soddisfatti per l’eccezionale risposta del pubblico. “Via Messina in Arte” ha dimostrato la forza attrattiva del nostro territorio, capace di coniugare cultura, artigianato e partecipazione comunitaria. Il successo è stato il miglior inizio possibile per questa nuova fase storica di Scoglitti che rappresenta un modello di valorizzazione replicabile e sostenibile. Un grazie sentito a tutti gli artisti, operatori culturali, imprese, associazioni e cittadini che hanno reso possibile questa bellissima esperienza. Abbiamo inventato una nuova tradizione, che accompagnerà per molti anni nel futuro la vita della nostra Comunità”.
Dopo il successo delle prime due giornate, la rassegna proseguirà sabato 27 settembre a Vittoria con la “Passeggiata Liberty”, un evento che unirà arte, architettura e cultura enogastronomica nel cuore del centro storico. -Vittoria è viva.