Rinnovare gli elettrodomestici di casa può essere una spesa importante, ma il nuovo Bonus Elettrodomestici 2025 offre un aiuto concreto. Questo incentivo, pensato per chi vuole sostituire i vecchi apparecchi con modelli più moderni ed efficienti, garantisce un sconto diretto in fattura fino a 200 euro, senza dover attendere detrazioni fiscali pluriennali.
Come funziona e a chi spetta
Il Bonus Elettrodomestici 2025 è un contributo statale che finanzia l’acquisto di apparecchi a più alta efficienza energetica. A differenza di altri incentivi, il beneficio è uno sconto immediato sul prezzo di acquisto. L’importo varia in base all’ISEE familiare:
- 200 € di sconto per le famiglie con ISEE fino a 25.000 €.
- 100 € di sconto per chi supera tale soglia.
Lo sconto non può superare il 30% del costo del prodotto e può essere richiesto per un solo elettrodomestico per nucleo familiare. È obbligatorio rottamare un vecchio apparecchio della stessa tipologia e conservare la documentazione che ne attesti lo smaltimento.
Prodotti ammessi e requisiti
L’incentivo riguarda solo i grandi elettrodomestici prodotti nell’Unione Europea, che devono rispettare precisi standard di efficienza energetica. L’elenco include:
- Lavatrici e lavasciuga (classe energetica A o superiore).
- Forni (classe A o superiore).
- Cappe da cucina (classe B o superiore).
- Lavastoviglie e asciugatrici (classe C o superiore).
- Frigoriferi e congelatori (classe D o superiore).
- Piani cottura (conformi agli standard europei).
Come richiederlo: un click-day a settembre
La procedura per la richiesta è digitale e centralizzata su una piattaforma gestita da PagoPA. Le domande potranno essere presentate a partire da settembre 2025 e saranno accolte fino a esaurimento fondi, motivo per cui è essenziale agire con prontezza.
Per fare domanda è necessario autenticarsi con SPID o CIE. Se la richiesta viene accettata, il richiedente riceverà un voucher nominativo da presentare al rivenditore per ottenere lo sconto in fattura. Questo voucher ha una validità limitata, quindi è consigliabile aver già scelto l’elettrodomestico da acquistare prima di inoltrare la richiesta