Settembre, il mese del rientro e delle spese scolastiche, vedrà l’arrivo del prossimo accredito dell’Assegno Unico e Universale. Questo contributo, che a giugno 2025 ha avuto un importo medio di 170 euro per figlio, è un sostegno fondamentale per oltre 6 milioni di famiglie italiane.
Le date dei pagamenti
Secondo le comunicazioni dell’INPS, il pagamento dell’assegno unico è previsto per il 21 e 22 settembre.
L’Istituto ha inoltre già reso noto il calendario degli accrediti fino alla fine dell’anno:
- 20-21 ottobre
- 20-21 novembre
- 17-19 dicembre
Importi e beneficiari
Nel 2025, l’assegno unico ha raggiunto circa 9,8 miliardi di euro di erogazioni. Il contributo varia in base all’ISEE: si parte da un importo minimo di circa 57 euro per chi supera la soglia massima (45.939,56 euro) o non presenta l’ISEE, fino a 224 euro per chi rientra nella fascia di reddito più bassa.
La misura continua a rappresentare un pilastro del sostegno alle famiglie, alleviando in parte il peso delle spese quotidiane, specialmente nel periodo di ripartenza dopo le ferie estive.