Vittoria – Lunedi 28 luglio 2025 riunione proficua con la Presidente del Libero Consorzio di Ragusa e i volontari di Fare Verde Vittoria. Sulla nostra idea di ponte esclusivamente pedonale e ciclabile e’ stato messo un sigillo irremovibile da parte della Soprintendenza di Ragusa che ha stabilito che non puo’ essere violato il territorio di Cammarana con il passaggio di mezzi a motore, tutelando secondo legge quel tratto di strada, un sito ad alto interesse archeologico. Inoltre, un ponte carrabile per autoveicoli è impossibile da costruire per un impatto ambientale e paesaggistico devastante, incompatibile con un’area SIC.
La Presidente Schembari, con la presenza dell’esperto alla viabilita’ del Libero Consorzio Di Ragusa ha affermato che su tutte le diatribe sorte sul ponte del fiume Ippari prevarra’ il parere della Soprintendenza di Ragusa a prescindere dalle varie opinioni e punti di vista.
In alternativa al passaggio veicolare sul Fiume Ippari la Provincia si e’ impegnata a ripristinare, anche se non di propria competenza, la strada comunale via Della Fratellanza, che unira’ il lungomare di Cammarana con la SP 105.
Per un ultimo confronto democratico sull’argomento il 7 Agosto alle ore 1800 ci sara’ un consiglio comunale aperto a Vittoria a cui la Presidente ci ha invitato a partecipare come uditori, finalizzato esclusivamente a comunicare le conclusioni sopracitate, per poi iniziare prima possibile I lavori del ponte pedonale.
Fare Verde Vittoria ha presentato già dal 2024 alle autorità competenti, la proposta di ponte pedonale defilandosi dalla baraonda di polemiche politiche e faziose che si sono scatenate sull’argomento.
L’interesse di Fare Verde Vittoria è stato da sempre quello di valorizzare e salvaguardare un angolo di territorio unico e suggestivo per la sua bellezza, promuovendo un’economia salutista e culturale ma sostenibile, rispettosa della natura e dell’ambiente, per noi una valore aggiunto per tutta la collettività.