Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Le notti senza memoria di Carmelo Sardo apre Autori & Libri, conversando a Sampieri

Le notti senza memoria di Carmelo Sardo apre Autori & Libri, conversando a Sampieri

Il giornalista del TG5 illustra il film dell’esistenza

Redazione by Redazione
23 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 10:44 -
in Attualità
0
Le notti senza memoria di Carmelo Sardo apre Autori & Libri, conversando a Sampieri

Carmelo Sardo e Chiara Scucces

Share on FacebookShare on Twitter

Scicli – Il settimo romanzo di Carmelo Sardo apre, per una pura coincidenza, il cartellone della settima stagione di “Autori & Libri, conversando a Sampieri” nel suggestivo living del Pata Pata. Giornalista di lungo corso – oggi è capo redattore alla cronaca del TG5 – ha illustrato i temi della sua opera, “Le notti senza memoria”, dialogando con la giornalista Chiara Scucces che ha sollecitato, con argute riflessioni, gli spunti che hanno edificato in poco tempo la notorietà del romanzo già candidato al Premio Strega 2025.

L’illustrazione delle ragioni dell’opera ha aperto un viaggio attraverso i valori imperanti degli anni ‘60 e la fine dei ’70. La rigorosa educazione familiare trasmessa ai figli, l’amore per la cultura come strumento per migliorarsi e utile per salire su quell’ascensore sociale che ha reso i figli della classe operaia ottimi e qualificati professionisti. E poi il patrimonio della memoria. Come un mezzo di trasporto che inizia il suo giro dal punto di partenza per non dimenticare da dove si viene e ti trasporta nel mondo in cui sei lasciando dietro le linee della tua esistenza.

Le notti senza memoria è un romanzo che indaga sulla natura dell’amore. Carmelo Sardo compone, da cronista di razza un intreccio narrativo che pone su un piano parallelo sogno e realtà, quello che è stato e quello che è. Carlo e Nora sono i protagonisti di un libro in cui si evidenziano le contraddizioni dell’amore passando da euforiche felicità a deprimenti stato d’animo. Nora diventa nell’immaginario delle visioni bella e impossibile mettendo in crisi le convinzioni di Carlo e fare i conti con le sue paure.

L’autore, un maestro della cronaca giornalistica, evidenzia la sua cifra descrittiva che rende una sorta di film delle parole che dà visione dei luoghi e fa sentire il senso delle emozioni. Il risultato non è mai scontato.
Il romanzo è un percorso di sentimenti dove Carlo, con la forza della memoria cerca di mettere insieme pezzi della propria vita. Questa operazione introspettiva, che non riguarda solo i temi dell’amore, mette la persona difronte ai dilemmi esistenziali della quotidianità nella riflessione di una scelta che possa essere la più adeguata.

Prossima appuntamento per “Autori & Libri, conversando a Sampieri” lunedì 4 agosto alle ore 19,00, al Living del Pata Pata, con un altro giornalista di fama: Giuseppe Cerasa, direttore delle Guide di Repubblica che presenza il suo nuovo romanzo “Sipario Siciliano, storie di donne, passioni, segreti, mafia ed eroi senza gloria. L’autore converserà con l’attrice Ester Pantano.

Il 2 di agosto, sempre alle 19.00 nel living del Pata Pata, si aprirà il programma di Cogitare con una lectio di un maestro del pensiero contemporaneo. Il filosofo Massimo Cacciari affronterà il tema: “Intelligenza artificiale, identità umana e ottimismo della volontà”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rottamazione quinquies, nuova sanatoria fiscale: novità e vantaggi

Rottamazione quinquies, nuova sanatoria fiscale: novità e vantaggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Da Mosca a Gangi per prendere una casa a 1 euro

24 Luglio 2025

Aeroporto di Catania: Wizz Air lancia il nuovo volo da 39,99 euro per Danzica

24 Luglio 2025

Estate 2025 a Gangi: Sagra della Spiga, notte bianca, selezione Miss Italia e cover fest

24 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa Ibla, Alchimia delle parole a Palazzo La Rocca

24 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo 2025, tra i premiati Vincenzo Venniro

23 Luglio 2025

Concerto Among the Stars a Modica

21 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Sicurezza stradale a Camemi: il Pd sollecita interventi urgenti sulla SP 25

24 Luglio 2025

Marco Falcone (FI): Benvenuto al sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, scelta che corona percorso intrapreso assieme

23 Luglio 2025

Ragusa, l’ingresso di Cassì in Forza Italia: parla il segretario Cugnata

22 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Marina di Ragusa, bagni pubblici funzionanti: D'Asta smentisce le voci

Marina di Ragusa, bagni pubblici funzionanti: D’Asta smentisce le voci

25 Luglio 2025
Nuovo consiglio direttivo per l'Associazione Italiana Allenatori Calcio di Ragusa

Nuovo consiglio direttivo per l’Associazione Italiana Allenatori Calcio di Ragusa

25 Luglio 2025
Premio Ragusani nel Mondo 2025: un’edizione speciale per celebrare 30 anni

Premio Ragusani nel Mondo 2025: un’edizione speciale per celebrare 30 anni

25 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa