Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione Quater: tutte le scadenze del 2025 e cosa succede per mancato pagamento

Rottamazione Quater: tutte le scadenze del 2025 e cosa succede per mancato pagamento

Cosa succede in caso di mancato pagamento

Redazione by Redazione
21 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 07:36 -
in Attualità
0
Rottamazione Quater: tutte le scadenze del 2025 e cosa succede per mancato pagamento

Rottamazione Quater: tutte le scadenze del 2025 e cosa succede per mancato pagamento

Share on FacebookShare on Twitter

La Rottamazione quater, conosciuta anche come definizione agevolata, continua a rappresentare un’importante opportunità per cittadini e imprese che desiderano regolarizzare la propria posizione fiscale e contributiva. Dopo le recenti novità introdotte, è fondamentale conoscere le scadenze e le modalità operative per mantenere i benefici di questa misura.

Un emendamento al decreto Milleproroghe, approvato definitivamente dalla Camera il 20 febbraio 2025, ha riaperto i termini per la riammissione alla Rottamazione quater per i debiti precedentemente decaduti. Chi ha perso i benefici in passato ha avuto la possibilità di presentare una nuova domanda di riammissione entro il 30 aprile 2025. Il termine originale era scaduto il 30 giugno 2023, con una proroga al 2 ottobre 2023 per le aree colpite dall’alluvione in Emilia.


I Vantaggi della Rottamazione Quater

Grazie a questa misura, è possibile estinguere i debiti affidati all’Agente della riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022, beneficiando di uno stralcio su interessi, sanzioni, interessi di mora e aggio. Restano da saldare solo il capitale e le spese esecutive e di notifica. La Rottamazione quater include anche i debiti già oggetto di precedenti agevolazioni ma dai quali si era decaduti.

Una volta presentata la domanda di adesione (o riammissione), l’Agenzia delle Entrate-Riscossione invia una “Comunicazione” di accoglimento. Questo documento contiene:

  • L’ammontare complessivo delle somme dovute.
  • Il piano delle scadenze di pagamento, basato sulla soluzione rateale scelta in fase di domanda.
  • I moduli di pagamento precompilati.
  • Le istruzioni per richiedere l’eventuale domiciliazione bancaria dei pagamenti.
  • L’eventuale diniego della richiesta, con le relative motivazioni.

Scadenze e modalità di pagamento per il 2025

Per mantenere i benefici della Rottamazione quater, è cruciale rispettare le scadenze. I debiti possono essere saldati in un’unica soluzione (il cui termine originale era il 31 ottobre 2023) o in un massimo di 18 rate consecutive (cinque anni). Le prime due rate avevano scadenza il 31 ottobre e il 30 novembre 2023. Le restanti rate, ripartite nei successivi quattro anni, vanno saldate il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre di ciascun anno a partire dal 2024. È prevista una tolleranza di cinque giorni per il versamento.

Le prime due rate ammontano al 10% del totale dovuto, mentre le successive sono di pari importo. Gli interessi per il pagamento rateale sono fissati a un tasso del 2% annuo.


Proroghe e novità legislative

Per i soggetti residenti o con sede legale/operativa nei territori colpiti dall’alluvione dell’Emilia-Romagna (come indicato nell’allegato 1 del Decreto Alluvione, Legge n. 100/2023), i termini e le scadenze della Rottamazione quater sono stati prorogati di tre mesi rispetto alla normativa generale.

Successivamente, la Legge n. 18/2024 ha differito al 15 marzo 2024 il termine per il pagamento delle prime tre rate della Definizione agevolata. Stessa data è stata stabilita anche per le prime due rate previste dal “Decreto Alluvione”.

Infine, il Decreto legislativo n. 108/2024 ha spostato al 15 settembre 2024 il termine di pagamento della quinta rata, originariamente fissata al 31 luglio 2024. Considerando i cinque giorni di tolleranza e i differimenti per festività (15, 21 e 22 settembre), i pagamenti effettuati entro lunedì 23 settembre 2024 sono stati considerati tempestivi.


Cosa succede in caso di mancato pagamento

È fondamentale ricordare che, in caso di pagamento omesso, insufficiente o tardivo (oltre i cinque giorni di tolleranza) dell’unica rata o di una delle rate, la Definizione agevolata perde efficacia. I versamenti eventualmente già effettuati verranno considerati solo come acconto sulle somme complessivamente dovute, senza beneficiare dello stralcio di sanzioni e interessi.


Canali di pagamento e servizi utili

Per saldare gli importi dovuti, i contribuenti possono utilizzare diversi canali:

  • Il servizio “Paga on-line” sul sito istituzionale di AdER.
  • L’App EquiClick.
  • La domiciliazione sul conto corrente, attivabile anche nell’area riservata della “Definizione agevolata”, consentendo l’addebito diretto delle rate (anche su conto di terzi, previa autorizzazione).
  • I moduli di pagamento allegati alla “Comunicazione delle somme dovute”, utilizzabili presso sportelli bancari, uffici postali, home banking, ricevitorie e tabaccai, sportelli bancomat (ATM) aderenti ai servizi CBILL e Postamat.
  • Gli sportelli dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, previo appuntamento.

Per consultare i propri dati fiscali, contribuenti, imprese e partite IVA possono accedere al proprio cassetto fiscale, un servizio digitale fornito dall’Agenzia delle Entrate che raccoglie i documenti fiscali.

Oltre alla rottamazione, esistono altre misure per alleggerire il carico fiscale, come il saldo e stralcio delle cartelle, una possibilità riservata ai contribuenti in comprovata difficoltà economica per ridurre il debito con il Fisco.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Latte di mandorla, la più siciliana delle bevande: buona, anzi buonissima! 

Latte di mandorla, la più siciliana delle bevande: buona, anzi buonissima! 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici e Iapb, la prevenzione non va in vacanza: grandi consensi a Catania

21 Luglio 2025

Catania: il tenente Vito Sergio Bertolino è il nuovo comandante della compagnia della Guardia di Finanza di Paternò

21 Luglio 2025

Gangi, festeggia i 100 anni di nonna Giuseppina Farinella

21 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Concerto Among the Stars a Modica

21 Luglio 2025

Il MeMuFest ha aperto alla grande ieri sera a Giarratana: l’atmosfera del Medioevo continua

19 Luglio 2025

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, Tajani: Prestigiosa adesione di Cassì conferma l’ottimo lavoro svolto

21 Luglio 2025

Modica, D’Antona di Sinistra Italiana auspica iniziativa consiliare per tribunale soppresso

19 Luglio 2025

Ruspe in azione in spiaggia di sabato mattina a Marina di Modica, tra lo stupore dei bagnanti

19 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Comiso, cadavere di un uomo trovato nel parco dell'Ippari

Comiso, cadavere di un uomo trovato nel parco dell’Ippari

22 Luglio 2025
Incendio in contrada Fiumara Modica-Scicli, individuato responsabile: un 41enne sciclitano

Vasto incendio a Ragusa: colonna di fumo visibile da Modica

22 Luglio 2025
Ragusa piange Francesca Cappello, morta a 49 anni: oggi i funerali

Ragusa piange Francesca Cappello, morta a 49 anni: oggi i funerali

22 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa