Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione Quinquies: magazzino fiscale e gli obiettivi del Governo: come funzionerà?

Rottamazione Quinquies: magazzino fiscale e gli obiettivi del Governo: come funzionerà?

Le voci del dibattito

Redazione by Redazione
19 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 22:35 -
in Attualità
0
Rottamazione Quinquies: magazzino fiscale e gli obiettivi del Governo: come funzionerà?

Rottamazione Quinquies: magazzino fiscale e gli obiettivi del Governo: come funzionerà?

Share on FacebookShare on Twitter

C’è aria di ottimismo per i contribuenti italiani con debiti verso il Fisco. La maggioranza di governo è intensamente al lavoro sulla bozza della Rottamazione quinquies, una nuova sanatoria che dovrebbe trovare spazio nella prossima Manovra di Bilancio 2026. Questa misura è attesa con grande interesse da chi ha carichi affidati alla riscossione e cerca una via per regolarizzare la propria posizione.

Le modalità di accesso alla nuova sanatoria, con ogni probabilità, ricalcheranno quelle già adottate per le edizioni precedenti. I contribuenti dovranno inoltrare la richiesta tramite il canale messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e attendere il responso.


Come funzionerà la Rottamazione Quinquies?

In caso di accoglimento della domanda, il contribuente riceverà il piano di pagamento. Secondo quanto previsto dal disegno di legge sulla Rottamazione quinquies, il saldo del debito potrà avvenire in due modalità: in un’unica soluzione, oppure a rate. La grande novità è la possibilità di dilazionare il pagamento fino a un massimo di 120 rate mensili, spalmate su 10 anni. Inoltre, sarà concessa una notevole flessibilità: si potranno saltare fino a 8 rate (anche non consecutive) senza che ciò comporti la decadenza dal piano.

Questo approccio mira a rendere la sanatoria più accessibile e sostenibile per un maggior numero di contribuenti.


Il “Magazzino Fiscale” e gli obiettivi del governo

Come riportato dal viceministro dell’Economia Maurizio Leo, la maggioranza sta lavorando all’inserimento della misura nella prossima Manovra di Bilancio. Si attende con interesse la relazione della commissione ministeriale incaricata di analizzare il carico del magazzino fiscale dal 2000 al 2024. Dei 1.275 miliardi di euro di carichi pendenti, il governo punta a riscuotere circa la metà, stimati in 567,85 miliardi.

La Rottamazione quinquies, rispetto alla precedente Rottamazione quater, estenderà il suo raggio d’azione includendo i debiti affidati alla riscossione fino al 31 dicembre 2023. Il beneficio principale rimane l’esclusione di sanzioni e interessi di mora, mentre rimarranno dovuti il capitale, le spese di notifica e l’aggio.


Ostacoli e benefici: le voci del dibattito

L’approvazione della Rottamazione quinquies sta incontrando alcune difficoltà, in parte dovute alle opposizioni che considerano questo provvedimento un “favoritismo” nei confronti degli evasori. A ciò si aggiunge la necessità di reperire le coperture finanziarie adeguate.

Tuttavia, è fondamentale considerare che, senza una sanatoria come questa, molti contribuenti rimarrebbero indebitati per lunghi anni, con conseguenze economiche e sociali significative.


Quali debiti rientrano nella nuova sanatoria?

La sanatoria, se confermata nei termini attuali, consentirà ai contribuenti decaduti dalle precedenti rottamazioni di accedere al beneficio per i debiti iscritti a ruolo tra il 2000 e il 2023.

Tuttavia, non tutti i debiti rientreranno nella Rottamazione quinquies. Sono esclusi, infatti, alcune tipologie specifiche:

  • I debiti già oggetto di definizione agevolata in precedenti rottamazioni.
  • Le somme dovute a titolo di recupero di aiuti di Stato dichiarati illegittimi dall’Unione Europea, che devono essere integralmente restituiti.
  • I crediti derivanti da condanne della Corte dei Conti per danni erariali.
  • Le multe, ammende e sanzioni pecuniarie derivanti da provvedimenti penali, in quanto rientrano in un ambito giudiziario specifico e non possono essere oggetto di definizione agevolata.
  • I tributi locali (come IMU e TASI) se non affidati all’Agenzia delle Entrate-Riscossione.

Come verificare l’ammissibilità del carico

Per sapere se un proprio carico è ammissibile alla Rottamazione quinquies, è fondamentale fare riferimento alla data di affidamento del carico all’ADER (Agenzia delle Entrate-Riscossione) da parte dell’ente creditore (es. Agenzia delle Entrate, INPS), e non alla data di notifica della cartella. Una cartella notificata nel 2024 può quindi essere inclusa, purché il carico sia stato trasmesso all’ADER entro il 31 dicembre 2023.

Per verificare la propria posizione, si consiglia di consultare la data indicata nella cartella esattoriale alla voce “data di affidamento” oppure di accedere al proprio Cassetto Fiscale sul portale dell’Agenzia delle Entrate. In caso di dubbi, è sempre possibile richiedere chiarimenti direttamente presso un ufficio territoriale dell’ADER.

È importante notare che il contribuente potrà presentare istanza per aderire alla Rottamazione quinquies anche se ha precedentemente aderito alla Rottamazione quater.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta iposodica: i benefici del mangiare senza sale aggiunto per la tua salute

Dieta iposodica: i benefici del mangiare senza sale aggiunto per la tua salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Odissea 2025, tutto pronto alle Gole dell’Alcantara per l’anteprima e il debutto

20 Luglio 2025

Carini piange Antonio Russo, morto a 20 anni in un incidente: oggi i funerali

19 Luglio 2025

Il Launchpad, il mega yacht di Mark Zuckerberg nel Porto Grande di Siracusa

18 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest ha aperto alla grande ieri sera a Giarratana: l’atmosfera del Medioevo continua

19 Luglio 2025

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica, D’Antona di Sinistra Italiana auspica iniziativa consiliare per tribunale soppresso

19 Luglio 2025

Ruspe in azione in spiaggia di sabato mattina a Marina di Modica, tra lo stupore dei bagnanti

19 Luglio 2025

Nino Minardo: grazie a tutta Forza Italia, riprendiamo cammino insieme

18 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, in Consiglio le problematiche del quartiere di via Pietro Nenni a Jungi

Scicli, in Consiglio le problematiche del quartiere di via Pietro Nenni a Jungi

20 Luglio 2025
Terremoto a Rosolini: lieve scossa nella notte

Terremoto a Rosolini: lieve scossa nella notte

20 Luglio 2025
Scoglitti, lite nella notte tra due uomini davanti a una farmacia

Scoglitti, lite nella notte tra due uomini davanti a una farmacia

20 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa