Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

Serve anche una revisione delle regole

Redazione by Redazione
13 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 03:07 -
in Appuntamenti
0
Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

Share on FacebookShare on Twitter

L’idea di una nuova pace fiscale è fortemente sentita dai cittadini, che invocano una “rottamazione quinquies” più accessibile. È quanto emerge chiaramente da un recente sondaggio: la priorità assoluta per i contribuenti è la riduzione delle rate e l’allungamento dei tempi di pagamento per la definizione agevolata delle cartelle esattoriali.

Nel frattempo, il Viceministro all’Economia e alle Finanze, Maurizio Leo, durante il Forum in Masseria condotto da Bruno Vespa il 5 luglio, ha avanzato l’ipotesi di una pace fiscale selettiva. In ogni caso, la discussione concreta sulla “rottamazione quinquies” è rimandata alla Legge di Bilancio 2026.


La necessità di nuove regole: crisi e debiti insostenibili

Le motivazioni alla base della richiesta di una nuova pace fiscale sono chiare per i cittadini: l’emergenza Covid e le recenti crisi geopolitiche hanno generato difficoltà economiche significative. Queste, spesso, hanno impedito anche a chi aveva aderito alla precedente “rottamazione quater” di onorare i pagamenti. Questa è la posizione dominante tra chi ha inviato commenti alla redazione.

Di conseguenza, per la maggior parte dei contribuenti, non basta una nuova definizione agevolata; serve anche una revisione delle regole. Le priorità indicate sono, come detto, rate più basse e tempi di pagamento più estesi.

I dati della Corte dei Conti confermano queste criticità: nel 2024, la “rottamazione quater”, nonostante proroghe e riaperture, ha registrato una “perdita” di 11,2 miliardi di euro, considerando il valore delle rate scadute e non versate nel 2023 e 2024. Se è vero che “una quota cospicua delle adesioni alla rottamazione è finalizzata a ritardare la riscossione coattiva”, come sottolineato nella Relazione sul Rendiconto generale dello Stato, è altrettanto vero che molti partono con le migliori intenzioni ma non riescono a pagare le rate perché eccessivamente alte.


Le proposte e la visione del Governo

La “rottamazione quinquies” delineata dalla Lega mirerebbe a risolvere questo problema con due innovazioni chiave:

  • Una rateizzazione estesa a 10 anni.
  • Una decadenza dal beneficio solo dopo il mancato pagamento di 8 rate, un cambiamento significativo rispetto all’attuale regola che prevede la decadenza dopo un solo ritardo.

Tuttavia, il Viceministro Maurizio Leo, pur non escludendo l’introduzione di una nuova definizione agevolata delle cartelle, ha sottolineato che non sarà una misura “ad ampio raggio” ed “estesa a tutti quanti”. Si mira a escludere chi ha disponibilità economica ma non paga, e chi ha già utilizzato in passato le rottamazioni per bloccare le procedure esecutive.

Un altro aspetto considerato da Leo è l’importo del debito: dalle sue parole, emerge la prospettiva di una rateizzazione lunga solo per le cifre più consistenti, suggerendo che per una cartella di 1.000 euro il pagamento in 10 anni “non ha senso”. Difficoltà economiche e ammontare delle somme da versare sembrano essere gli elementi determinanti per la nuova “rottamazione quinquies”.


Tempistiche e impatto sui conti pubblici

A dettare la linea, anche sulle annualità da concedere, sarà prima di tutto il potenziale impatto sui conti pubblici, un aspetto che la proposta di legge della Lega non dettaglia ancora pienamente.

Sui tempi, il Viceministro Leo non lascia spazio a dubbi: la “rottamazione quinquies” è rimandata a settembre, e se ne riparlerà concretamente con la Legge di Bilancio del prossimo anno. “Il perimetro finanziario del 2025 si è ormai esaurito”, ha concluso Leo, indicando che per quest’anno non ci saranno ulteriori spazi di manovra.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Steve Hackett a settembre 2025 in Sicilia

Steve Hackett a settembre 2025 in Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Microalghe e funghi, la strategia dei Biologi siciliani per una nuova economia sostenibile

13 Luglio 2025

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

12 Luglio 2025

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

12 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Musica a Ragusa: tornano gli appuntamenti estivi di Melodica

Musica a Ragusa: tornano gli appuntamenti estivi di Melodica

13 Luglio 2025
Ragusa, esonero contributivo della quota dei contributi previdenziali lavoratrici dipendenti

Ragusa, esonero contributivo della quota dei contributi previdenziali lavoratrici dipendenti

13 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025, meno richieste: le possibili cause di un paradosso

Assegno unico luglio 2025, meno richieste: le possibili cause di un paradosso

13 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa