Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Modica, incontro Guerre, militarizzazione dei territori e corsa agli armamenti. Una strada senza ritorno?

Modica, incontro Guerre, militarizzazione dei territori e corsa agli armamenti. Una strada senza ritorno?

Promosso dalla Scuola “F. Stagno D’Alcontres”

Redazione by Redazione
26 Giugno 2025 - Aggiornato alle ore 01:16 -
in Attualità
0
Modica, incontro Guerre, militarizzazione dei territori e corsa agli armamenti. Una strada senza ritorno?

Modica, incontro Guerre, militarizzazione dei territori e corsa agli armamenti. Una strada senza ritorno?

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Si avvicina l’incontro promosso dalla Scuola “F. Stagno D’Alcontres” di Modica, dal titolo “Guerre, militarizzazione dei territori e corsa agli armamenti. Una strada senza ritorno?”, un momento di riflessione e confronto aperto alla cittadinanza, pensato per offrire una lettura critica e multidisciplinare dei conflitti armati contemporanei, con un’attenzione particolare alla drammatica situazione della popolazione civile nella Striscia di Gaza.

L’evento, accreditato presso l’Ordine degli Assistenti Sociali, si rivolge in modo particolare ai professionisti del settore socio-sanitario, agli studenti e a tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di diritti umani, solidarietà internazionale e promozione della pace.

A sottolineare il significato dell’iniziativa è Gian Piero Saladino, direttore della Scuola,: “Il servizio sociale non può temere il confronto con questa problematica lontana in apparenza ma vicinissima nei fatti. Esso viene coinvolto due volte: a monte, con la necessaria presa di coscienza di un problema che procura sofferenza, disagio, frammentazione sociale e regressione culturale; a valle, come effetto destabilizzante delle migrazioni conseguenti ai conflitti, che richiederanno sicuramente la gestione di strutture e interventi che, per ragioni umanitarie, aggraveranno il carico di lavoro dei professionisti del sociale e lo stress di ogni cittadino per la crisi della sicurezza pubblica.”

L’incontro giorno 26 giugno si aprirà alle ore 18.15 con la registrazione dei partecipanti, mentre alle 18.30 è previsto il saluto introduttivo del direttore Gian Piero Saladino. Seguiranno gli interventi del giornalista Antonio Mazzeo, autore del libro La scuola va alla guerra, che parlerà delle responsabilità per i crimini perpetrati contro la popolazione civile di Gaza; dell’avvocata Paola Ottaviano, che affronterà il tema del genocidio e delle violazioni del diritto internazionale; della psicologa e psicoterapeuta Aurelia Barbieri, di Medici Senza Frontiere, che relazionerà sugli interventi di salute mentale e supporto psicosociale a Gaza; del medico chirurgo Felice Garofalo, di Emergency, che offrirà una panoramica sugli aiuti sanitari forniti alla popolazione gazawi.

Il momento finale sarà dedicato a due importanti collegamenti in diretta: da Gaza, salvo imprevisti tecnici, parteciperà il dott. Aish Adnan, dell’Unione Generale Palestinese delle Persone con Disabilità, che porterà una testimonianza diretta dalla Striscia; mentre dall’Italia interverrà il dott. Alessandro Ferretti, dell’organizzazione Sanabel APS, attiva in progetti di cooperazione con la Palestina.

A moderare la serata sarà il giornalista Corrado Parisi. Durante l’incontro sarà possibile visitare la mostra fotografica di Mariapaola Lissandrello, dedicata ai cortei di solidarietà per la Palestina. 

L’iniziativa si avvale della collaborazione del GIT – Gruppo di Iniziativa Territoriale Sicilia SudEst di Banca Etica, della Cooperativa “Alberto Portogallo” che per l’occasione donerà ai partecipanti una bandiera della Palestina realizzata con materiali di riciclo, del Comitato Art. 32 Dignità e Salute – Ragusa, che offrirà la “Gaza Cola” in cambio di un piccolo contributo destinato alla costruzione di un ospedale a Gaza, del gruppo AGESCI Modica 1 per la partecipazione attiva, della Casa del Fotografo per il servizio di ospitalità e della Galleria Laveronica per il sostegno economico.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Assegno unico luglio 2025: date, aumenti e dettagli cruciali per le famiglie

Assegno unico giugno 2025, come viene calcolato: può arrivare fino a 200 euro per figlio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Maltempo Sicilia, nubifragio nel Palermitano

15 Agosto 2025

Morte Alfredo Diana, il cordoglio di Confagricoltura Catania 

14 Agosto 2025

Rosolini, 43enne spara alle gambe del vicino di casa: arrestato

13 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica, iniziano le celebrazioni

9 Agosto 2025

Passeggiate barocche: si comincia da Modica

6 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus ponte 500 euro: contributo straordinario aggiuntivo all'assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro: contributo straordinario aggiuntivo all’assegno di Inclusione

15 Agosto 2025
Vittoria, riparata condotta idrica a Scoglitti, ordinanza divieto acqua ancora in vigore

Vittoria, riparata condotta idrica a Scoglitti, ordinanza divieto acqua ancora in vigore

15 Agosto 2025
Maltempo Sicilia, nubifragio nel Palermitano

Maltempo Sicilia, nubifragio nel Palermitano

15 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa