Ragusa – La devozione a Santa Rita è radicata da gran tempo nel cuore dei ragusani. Osservante della tradizione popolare la parrocchia del Santissimo Ecce Homo. Che la festa, seppure vissuta all’insegna della sobrietà, sia molto sentita, lo testimonia la consistente presenza di fedeli e devoti. Oggi pomeriggio, dopo la recita del Rosario e la preghiera a Santa Rita, la santa messa presieduta dal parroco, il sacerdote Salvatore Vaccaro, con omelia del diacono Giuseppe Bottone.
Domani, invece, è il giorno della memoria liturgica di Santa Rita da Cascia. La prima messa è in programma di mattina alle 7,30 e sarà presieduta dal parroco, il sacerdote Salvatore Vaccaro. Alle 9 la messa di don Giorgio Occhipinti. Quindi, alle 11 la celebrazione eucaristica presieduta da don Giuseppe Burrafato. Si prosegue nel pomeriggio quando alle 18 ci sarà la recita del Rosario e la preghiera a Santa Rita. Alle 18,30 la santa messa sarà presieduta dal vicario generale della diocesi di Ragusa, il sacerdote Roberto Asta. Infine, ultimo momento quello delle 20 con la santa messa che sarà presieduta da padre Fabio Pistillo, ocd.
La chiesa rimarrà aperta dalle 7 alle 22 anche per le preghiere personali e la venerazione alla reliquia di Santa Rita. A conclusione delle sante messe, ci sarà la benedizione delle rose. A occuparsi della diffusione mediatica dell’evento religioso l’impresa Gali group trasporti e logistica di Ispica che ha voluto puntare l’accento sul significato di questa celebrazione per la città di Ragusa.