Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bonus donne 2025: a chi spetta, come funziona e come averlo

Bonus donne 2025: a chi spetta, come funziona e come averlo

Come presentare la domanda e le tempistiche

Redazione by Redazione
18 Maggio 2025 - Aggiornato alle ore 03:07 -
in Attualità
0
Bonus donne 2025: a chi spetta, come funziona e come averlo

Donna - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Da venerdì 16 maggio le aziende possono presentare domanda per il Bonus Donne 2025, un incentivo che prevede l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per l’assunzione di lavoratrici che soddisfano specifici requisiti, fino a un massimo di 650 euro al mese e per un periodo massimo di due anni. Sia le lavoratrici che le aziende devono rispettare determinate condizioni per accedere al beneficio. La domanda va inoltrata all’INPS.

Aperte le richieste per l’esonero contributivo

È ufficialmente partita la possibilità di richiedere il bonus che consente alle aziende di non versare i contributi previdenziali in caso di assunzione di donne in possesso di particolari requisiti. In dettaglio, si tratta di lavoratrici prive di impiego regolarmente retribuito da almeno due anni (o sei mesi se residenti nel Mezzogiorno) oppure impiegate in settori con forte disparità di genere. L’impresa che procede all’assunzione è esonerata dal 100% dei contributi previdenziali a proprio carico, con un tetto massimo di 650 euro mensili. Questa misura si affianca al bonus giovani, anch’esso attivo da oggi.

Chi può beneficiare del Bonus Donne per le assunzioni

Il bonus si applica all’assunzione di donne che non hanno avuto un impiego regolarmente retribuito per almeno due anni, indipendentemente dalla loro residenza. Questa soglia temporale si riduce significativamente a sei mesi per le donne residenti nelle regioni della ZES (Zona Economica Speciale): Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Una terza categoria di lavoratrici che permette di accedere al bonus è rappresentata da coloro che svolgono professioni o attività in settori economici con una marcata disparità occupazionale di genere. In questi ambiti, dove tendenzialmente vengono assunti più uomini che donne, i datori di lavoro ricevono un incentivo per l’assunzione di lavoratrici. L’elenco dei settori interessati è disponibile in una tabella pubblicata dal Ministero del Lavoro. È importante notare che, mentre per le prime due categorie il bonus ha una durata di due anni dall’assunzione, per quest’ultima la durata è di un solo anno.

Anche le aziende devono soddisfare alcuni requisiti. Sono escluse quelle che non hanno rimborsato eventuali aiuti di Stato ricevuti e le assunzioni per lavoro domestico o apprendistato. Nelle regioni ZES, inoltre, non possono beneficiare del bonus le aziende che nei sei mesi precedenti l’assunzione hanno licenziato dipendenti per giustificato motivo oggettivo o hanno effettuato licenziamenti collettivi nella stessa unità operativa in cui intendono assumere. Questa norma mira a prevenire comportamenti opportunistici volti a sfruttare il bonus.

Il Bonus Donne è cumulabile con le deduzioni fiscali per le nuove assunzioni e con il bonus per le lavoratrici madri. Non può essere cumulato, invece, con l’incentivo NASpI, quello per i lavoratori con disabilità e la decontribuzione Sud.

Come presentare la domanda e le tempistiche

La domanda per il Bonus Donne 2025 deve essere presentata all’INPS dal datore di lavoro. È necessario comunicare i dati dell’azienda e della lavoratrice assunta o da assumere, il tipo di contratto, la retribuzione e la sede di lavoro, oltre all’ammontare dei contributi di cui si richiede l’esonero.

È fondamentale rispettare le tempistiche: la richiesta all’INPS deve essere inoltrata prima dell’effettiva assunzione. Una volta accolta la domanda, il rapporto di lavoro deve iniziare entro un massimo di dieci giorni, pena la perdita del diritto al bonus.

A quanto ammonta il Bonus Donne

Il Bonus Donne prevede un esonero fino a 650 euro al mese per l’azienda che assume. L’agevolazione corrisponde al 100% dei contributi previdenziali a carico dell’impresa, ad eccezione della quota INAIL, con un tetto massimo fissato a 650 euro mensili per ogni lavoratrice assunta.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Assegno unico maggio 2025: quando arriva, importi aggiornati, calendario pagamenti e novità

Assegno unico maggio 2025: quando arriva, importi aggiornati, calendario pagamenti e novità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Licodia Eubea, finanziata la ciclovia Bianchetto-Dirillo

18 Maggio 2025

Tragedia a Catania, si tuffa per recuperare un pallone e annega: morto un 20enne

18 Maggio 2025

Paura ad Avola, bambino rischia di annegare: salvato da operatore ecologico

17 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa il Partito Democratico va al congresso per il rinnovo delle segreterie regionale provinciale e cittadina

18 Maggio 2025

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025

Ragusa, concluso iter amministrativo del Prg: un risultato che migliora della città

16 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Attenzione al mare se vedete una zona calma senza onde né schiuma: potrebbe essere pericoloso, ecco perchè

Attenzione al mare se vedete una zona calma senza onde né schiuma: potrebbe essere pericoloso, ecco perchè

18 Maggio 2025
Ragusa, avviso per distribuzione di braccialetti e tessere per docce

Ragusa, avviso per distribuzione di braccialetti e tessere per docce

18 Maggio 2025
Passa Piombino, la Virtus Ragusa si giocherà la salvezza al secondo turno

Passa Piombino, la Virtus Ragusa si giocherà la salvezza al secondo turno

18 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa