Si avvicina la data di accredito dell’Assegno Unico Universale per il mese di maggio 2025, la prestazione economica mensile erogata dall’INPS a sostegno delle famiglie con figli a carico. Dopo i rallentamenti registrati ad aprile a causa delle festività pasquali, cresce l’attesa per il ritorno alla normale programmazione dei pagamenti.
Pagamenti Assegno Unico maggio 2025: si parte dal 20
Secondo il calendario ordinario dei pagamenti INPS per il 2025, l’Assegno Unico viene generalmente accreditato a partire dal 20 di ogni mese per le famiglie che non hanno subito modifiche nel nucleo familiare, nell’ISEE o negli importi spettanti.
Questa regola, confermata anche per aprile, aveva subito uno slittamento a causa della coincidenza di Pasqua e Pasquetta (20 e 21 aprile). Per maggio, invece, non essendoci festività in prossimità del 20, si prevede una ripresa regolare dei pagamenti a partire da lunedì 20 maggio 2025.
Possibili ritardi per alcune categorie
Nonostante l’assenza di giorni festivi, non si possono escludere eventuali ritardi tecnici nell’erogazione dell’Assegno Unico, in particolare per i beneficiari che hanno comunicato modifiche al proprio ISEE, al numero di figli o alla situazione lavorativa. In questi casi, come osservato nei mesi scorsi, l’accredito potrebbe slittare verso la fine del mese, spesso tra il 27 e il 30 maggio.
Anche per i nuclei familiari senza variazioni apparenti, nei primi mesi dell’anno si sono verificati occasionali slittamenti. Per questo motivo, è sempre consigliabile monitorare il proprio Fascicolo previdenziale per verificare con precisione la data di pagamento assegnata dall’INPS.
Come controllare la data di pagamento
Per conoscere l’esatta data di accredito dell’Assegno Unico di maggio 2025, ogni beneficiario può accedere al Fascicolo previdenziale del cittadino tramite il sito ufficiale dell’INPS.