Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

Si parte domani mattina con la cerimonia dell'alzabandiera

Redazione by Redazione
7 Maggio 2025 - Aggiornato alle ore 21:05 -
in Sicilia
0
Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio

Share on FacebookShare on Twitter

Marsala rende omaggio alla tradizione dei Bersaglieri. Nella mattinata di domani (giovedì 8 maggio), la solenne cerimonia dell’alzabandiera al Monumento ai Marinai d’Italia apre ufficialmente le celebrazioni del 72° Raduno Nazionale Bersaglieri, primo atto di quattro giorni di eventi tra storia e attualità. Dopo l’alzabandiera, segue il tradizionale corteo “A spasso con i Bersaglieri”, che attraverserà il centro storico tra ali di folla. Nel pomeriggio, due momenti simbolici: l’inaugurazione del Museo del Bersagliere al Complesso Monumentale San Pietro e l’apertura del Villaggio del Bersagliere a Porta Nuova (Parco Archeologico – Plateia Aelia), cuore pulsante di eventi, degustazioni e intrattenimento.

Il Sindaco Massimo Grillo rivolge il suo benvenuto: “Ai Bersaglieri, alle loro famiglie e alle migliaia di visitatori giunti a Marsala, rivolgo il più cordiale benvenuto a nome dell’intera città. Ci attendono quattro giornate intense, ricche di appuntamenti, percorsi turistici e occasioni di incontro. Sarà anche l’opportunità per molti di scoprire il nuovo volto della nostra Marsala: una città che, pur custodendo con orgoglio le sue radici nell’antica Lilibeo, sta vivendo una fase di profonda riqualificazione e rigenerazione urbana. Un saluto particolare va ai Rappresentanti istituzionali e alle Autorità che, con la loro presenza nella giornata di domenica 11 maggio, conferiscono ancora maggiore solennità e significato a questo Raduno, che abbiamo voluto far coincidere con l’anniversario dello storico Sbarco dei Mille. Una pagina gloriosa del Risorgimento, scritta proprio a Marsala, che contribuì in modo decisivo al cammino verso l’Unità d’Italia. Non possiamo, infine, dimenticare l’11 maggio 1943: una data tragica nella memoria cittadina. Le Vittime del bombardamento saranno commemorate a Villa del Rosario, nel ricordo di un dolore che valse a Marsala la Medaglia d’Oro al Valor Civile. Che questo Raduno sia non solo memoria e celebrazione, ma anche occasione per rilanciare, da Marsala, un messaggio di pace e di fraternità tra i popoli. In un tempo segnato da conflitti e divisioni, la nostra città – crocevia del Mediterraneo – rinnova la sua vocazione a essere ponte tra culture, custode di valori condivisi e promotrice di un futuro euromediterraneo fondato sulla solidarietà e sull’unità”.

Il Generale Giuseppenicola Tota, Presidente nazionale A.N.B., sottolinea: “A nome di tutti i bersaglieri esprimo il mio plauso ed il mio più sentito ringraziamento all’amministrazione ed alla cittadinanza di Marsala per l’accoglienza riservata ai bersaglieri che giungono qui per il 72° Raduno Nazionale da tutta Italia. Sono certo dell’abbraccio caloroso che questa storica città, che ha visto iniziare proprio da qui l’epopea dei Mille di Garibaldi, riserverà ai “fanti piumati” rendendo memorabile questo grandioso ed atteso evento”.

Architetto Lorenzo Violante, Presidente del Comitato Organizzatore, aggiunge: “Marsala è pronta a scrivere una pagina importante della storia dei Bersaglieri. Da domani, le piazze e le vie si animeranno di passione, musica e valori condivisi, con migliaia di partecipanti provenienti da tutta Italia. Questo Raduno non è solo un tributo alla memoria e alle tradizioni, ma anche un’occasione concreta per guardare al futuro, rafforzando i legami tra le comunità e promuovendo quei valori di unità e fratellanza che da sempre distinguono il Corpo dei Bersaglieri”.

Quello di Marsala si annuncia come un Raduno dal duplice significato: omaggio alla storia e sguardo verso l’avvenire. Tra cortei, mostre e concerti, risuonerà forte il legame tra i Bersaglieri e una città che ha fatto dell’accoglienza la sua cifra identitaria. L’evento, patrocinato da Comune, Regione Sicilia e A.N.B., conferma inoltre la capacità di Marsala di coniugare tradizione e innovazione. Con oltre 10.000 partecipanti attesi, il Raduno non è solo una festa per gli appassionati, ma un’opportunità per il territorio di valorizzare il suo patrimonio culturale e enogastronomico. Appuntamento da giovedì 8 maggio per vivere un’esperienza unica, all’insegna dello spirito di corpo e della condivisione.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta drenante con Tisane gustose e menù

Dieta drenante con Tisane gustose e menù

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

5 Luglio 2025
Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

5 Luglio 2025
Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa