Maggio è iniziato e l’INPS ha comunicato le date di pagamento per le principali prestazioni economiche, tra cui pensioni, indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL, Assegno Unico, Assegno di Inclusione (ADI) e Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL). Ecco un riepilogo delle scadenze.
Assegno di Inclusione (ADI) e Supporto Formazione e Lavoro (SFL)
Per quanto riguarda l’Assegno di Inclusione (ADI), destinato ai nuclei familiari con ISEE inferiore a 9.360 euro, i pagamenti di maggio 2025 saranno effettuati in due date distinte:
- 15 maggio 2025: per chi riceve l’ADI per la prima volta.
- 27 maggio 2025: per chi è già beneficiario del sostegno.
Anche il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) seguirà una doppia data di erogazione:
- 15 maggio 2025: per le domande presentate dopo il 15 aprile 2025.
- 27 maggio 2025: per le richieste inviate entro il 15 aprile 2025.
Pensioni: pagamenti al via dal 2 maggio, calendario scaglionato alle Poste
A causa della festività del 1° maggio, il pagamento delle pensioni è slittato a venerdì 2 maggio 2025, primo giorno bancabile del mese. I pensionati che ritirano l’assegno in contanti presso gli sportelli di Poste Italiane dovranno seguire un calendario scaglionato in base all’iniziale del cognome:
- 2 maggio (venerdì): cognomi dalla A alla B
- 3 maggio (sabato, solo mattina): dalla C alla D
- 5 maggio (lunedì): dalla E alla K
- 6 maggio (martedì): dalla L alla O
- 7 maggio (mercoledì): dalla P alla R
- 8 maggio (giovedì): dalla S alla Z
Chi riceve la pensione tramite accredito bancario o su conto postale ha trovato l’importo disponibile già dal 2 maggio.
Pagamento NASpI e DIS-COLL
Le date di pagamento delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL non sono fisse e variano in base alla data di presentazione della domanda e alla situazione individuale del beneficiario. Tuttavia, seguendo le tendenze dei mesi precedenti, è probabile che l’INPS procederà con i versamenti a partire da lunedì 12 maggio 2025. Per conoscere la data precisa del proprio accredito, è consigliabile consultare il Fascicolo Previdenziale del Cittadino sul portale INPS tramite SPID, CIE o CNS. Lo stesso calendario indicativo vale anche per la DIS-COLL.
Assegno Unico: pagamenti dal 18 al 20 maggio per chi non ha modificato l’ISEE
L’erogazione dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico è prevista tra sabato 18 e lunedì 20 maggio 2025 per i beneficiari che non hanno subito variazioni nel proprio ISEE. Chi ha aggiornato l’indicatore economico potrebbe ricevere il pagamento in una data successiva, indicativamente verso la fine del mese, insieme agli eventuali arretrati dovuti agli aggiornamenti della Legge di Bilancio 2025.