Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Assegno unico maggio 2025: pagamenti e importi aggiornati ma non per tutti

Assegno unico maggio 2025: pagamenti e importi aggiornati ma non per tutti

Aggiornamento ISEE: requisito fondamentale per l'importo pieno

Redazione by Redazione
6 Maggio 2025 - Aggiornato alle ore 13:05 -
in Attualità
0
Assegno unico luglio 2025: date, aumenti e dettagli cruciali per le famiglie

bambini - foto pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Maggio si rivela un mese cruciale per le famiglie beneficiarie dell’Assegno Unico, la misura INPS a sostegno dei nuclei con figli a carico. A partire da questo mese, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale avvia l’erogazione degli importi mensili ricalcolati sulla base dei dati ISEE aggiornati.

I pagamenti sono programmati tra il 18 e il 20 maggio per coloro che non hanno subito variazioni nella propria situazione familiare o reddituale. Per chi, invece, ha presentato una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) nel corso del 2025, l’accredito potrebbe avvenire verso la fine del mese.

Aggiornamento ISEE: requisito fondamentale per l’importo pieno

Percepire l’importo pieno dell’Assegno Unico dipende dall’aggiornamento dell’attestazione ISEE per il 2025. Chi non ha rispettato la scadenza del 28 febbraio riceverà un assegno basato sull’importo minimo previsto. Tuttavia, è ancora possibile regolarizzare la propria posizione entro il 30 giugno 2025. Presentando la DSU entro tale data, si potrà ottenere anche il recupero degli arretrati a partire da marzo.

L’Assegno Unico viene rinnovato automaticamente per chi ne ha già beneficiato, a condizione che la domanda sia stata accolta e non vi siano state modifiche significative nel nucleo familiare. Ciononostante, per ricevere un importo personalizzato in base alla propria situazione economica, è indispensabile presentare una nuova DSU per il 2025. In mancanza di un ISEE aggiornato, l’importo sarà calcolato sui valori minimi stabiliti dalla legge.

Chi presenterà la DSU entro il 30 giugno 2025 potrà comunque beneficiare del rimborso retroattivo a partire da marzo, grazie al ricalcolo basato sui nuovi parametri ISEE.

Come presentare la DSU

La Dichiarazione Sostitutiva Unica può essere compilata online tramite il Portale Unico ISEE, seguendo alcune indicazioni importanti:

  • Il nucleo familiare da dichiarare è quello valido al momento della presentazione della richiesta.
  • I redditi di riferimento sono quelli relativi al secondo anno solare precedente alla presentazione della DSU.
  • Il patrimonio mobiliare e immobiliare è calcolato in base al possesso al 31 dicembre del 2024.

La procedura prevede l’utilizzo della DSU precompilata (disponibile sul sito INPS), la modifica e il completamento dei dati autodichiarati, la consegna digitale da parte di tutti i componenti maggiorenni del nucleo familiare e l’inoltro al Sistema ISEE per la validazione. Una volta confermata, l’Agenzia delle Entrate invia all’INPS i dati necessari per il calcolo dell’assegno.

Importi e maggiorazioni dell’Assegno Unico

L’importo dell’Assegno Unico varia in base alle caratteristiche del nucleo familiare e a specifiche situazioni. Tra le principali maggiorazioni riconosciute, figurano quelle legate al grado di disabilità:

  • Disabilità grave: + 109,1 euro
  • Disabilità media: + 97,7 euro
  • Non autosufficienza: + 120,6 euro

Queste maggiorazioni vengono erogate indipendentemente dal valore dell’ISEE.

Per i nuclei con almeno tre figli minori, l’importo aumenta in base alla fascia ISEE, con valori che variano da un massimo di 85,4 euro (per redditi bassi) fino a un minimo di 17,2 euro (per redditi più elevati).

È previsto un aumento fisso di 23 euro al mese per le madri di età inferiore ai 21 anni. Anche questa maggiorazione è modulata sull’ISEE, con un tetto massimo di 34,4 euro/mese per chi rientra nelle fasce di reddito più basse e azzerandosi per chi supera i 45.939,56 euro di indicatore economico.

Oltre a queste, rimangono in vigore alcune maggiorazioni transitorie per specifiche categorie:

  • Maggiorazione temporanea per chi è passato dall’ANF all’AUU: valida per gennaio e febbraio 2025, garantisce una compensazione per eventuali perdite rispetto al precedente regime (per nuclei con ISEE inferiore a 25.000 euro).
  • 50% in più per figli sotto l’anno di vita: Valida fino al compimento del primo anno del bambino.
  • 50% in più per figli tra 1 e 3 anni (in presenza di almeno tre figli a carico): Se l’ISEE rientra nella fascia alta.
  • Maggiorazione forfettaria di 150 euro/mese: Per i nuclei con quattro o più figli.
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Incidente Modica, perde il controllo dell'auto e finisce contro un muro: ferita un donna

Incidente Modica, perde il controllo dell'auto e finisce contro un muro: ferita un donna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

E’ Francesco Aronica di Catania il 23enne morto dopo un tuffo a Polignano

18 Agosto 2025

Campofelice di Roccella, Incontro con Alfonso Lo Cascio autore del libro 1943: La Reconquista dell’Europa

18 Agosto 2025

Tragedia a Polignano, si tuffa in mare da uno scoglio: morto 23enne di Catania

18 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica, iniziano le celebrazioni

9 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

E' Francesco Aronica di Catania il 23enne morto dopo un tuffo a Polignano

E’ Francesco Aronica di Catania il 23enne morto dopo un tuffo a Polignano

18 Agosto 2025
Chiaramonte Gulfi, ferisce con una forbice alle parti intime il compagno mentre dorme

Chiaramonte Gulfi, ferisce con una forbice alle parti intime il compagno mentre dorme

18 Agosto 2025
Maltempo Sicilia, temporali in arrivo anche oggi: l'instabilità non molla

Maltempo Sicilia, temporali in arrivo anche oggi: l’instabilità non molla

18 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa