Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa: 1 maggio 2025: festa del lavoro, ma non per tutti

Ragusa: 1 maggio 2025: festa del lavoro, ma non per tutti

“Lavoro, sicurezza, dignità: la sfida quotidiana nella provincia di Ragusa”

Redazione by Redazione
1 Maggio 2025 - Aggiornato alle ore 18:59 -
in Attualità
0
Ragusa: 1 maggio 2025: festa del lavoro, ma non per tutti

negozio - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Anche quest’anno la CGIL di Ragusa celebra il Primo Maggio, la Festa dei Lavoratori, con il concerto a Pozzallo, dove purtroppo sarà registrata l’assenza dei lavoratori che si trovano costretti a lavorare a causa delle aperture dei negozi in alcuni centri commerciali, nonostante le nostre richieste. Un Primo Maggio permeato da un sentimento misto di orgoglio e preoccupazione. Orgoglio per la storia del lavoro e dei diritti conquistati con sacrificio. Preoccupazione per una realtà che, soprattutto in provincia di Ragusa, continua a essere segnata da disuguaglianze, salari bassi, infortuni sul lavoro e precarietà diffusa e con una provincia sotto la soglia della dignità salariale Ragusa è infatti agli ultimi posti in Italia per retribuzioni medie annue, con appena 14.882 euro lordi l’anno, pari a circa 67 euro al giorno.

Un dato che non è solo freddo numero, ma il termometro di una condizione sociale insostenibile. Mentre a Milano si superano i 32.000 euro, la forbice si allarga e la Sicilia, ancora una volta, sprofonda in un Sud che lavora tanto ma è pagato troppo poco. Lo ha ricordato anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, richiamando il Rapporto 2024-2025 dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro: «Sappiamo tutti come le questioni salariali siano fondamentali per ridurre le disuguaglianze, per un equo godimento dei frutti offerti dall’innovazione, dal progresso».

Ma nel ragusano, e più in generale nel Mezzogiorno, la dinamica salariale negativa è diventata una costante che scoraggia i giovani, spinge all’emigrazione e svuota il futuro.

La sicurezza sul lavoro: una promessa ancora tradita. Il tema scelto quest’anno a livello nazionale – la sicurezza nei luoghi di lavoro – ci interpella in modo drammatico ha affermato il segretario provinciale della Cgil, Giuseppe Roccuzzo. “Non possiamo dimenticare la serie di incidenti e di morti che si verificano ogni giorno in Italia. Inoltre, sono decine ogni anno gli infortuni, spesso taciuti, che avvengono in provincia di Ragusa, segno che la cultura della prevenzione è ancora un orizzonte lontano.” “Serve, prosegue Giuseppe Roccuzzo, un investimento strutturale su formazione, controlli, responsabilità delle imprese. Il lavoro deve tornare a essere sinonimo di vita, non di rischio”. A peggiorare la situazione c’è il mancato rinnovo di molti contratti collettivi e la scarsissima diffusione della contrattazione di secondo livello. In provincia di Ragusa si lavora in settori a bassa produttività, spesso senza possibilità di valorizzazione delle competenze. Il risultato è un esercito di “lavoratori povero”: si lavora, ma non basta per vivere.

A nulla serve vantare l’elevata copertura contrattuale nazionale se poi, nella realtà, i lavoratori restano intrappolati in part-time involontari, contratti a termine o lavoro nero. Il Primo Maggio non è una liturgia. È l’occasione per ricordare che dietro ogni numero c’è una storia, una famiglia, un destino. La CGIL di Ragusa, conclude Giuseppe Roccuzzo, rilancia il proprio impegno per un lavoro che sia libero, sicuro e giustamente retribuito.

Chiediamo al Governo e alle istituzioni locali, politiche mirate per il Sud e per le aree interne, investimenti per la buona occupazione, incentivi alla contrattazione decentrata e un piano straordinario di controlli per la sicurezza. I referendum sul lavoro e cittadinanza del prossimo 8 e 9 giugno sono uno strumento importante per affrontare e risolvere le criticità che riscontriamo quotidianamente; sono l’occasione per una grande partecipazione democratica ed avere migliori condizioni ed un lavoro dignitoso, equo, stabile e sicuro.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Basta aggressioni agli operatori del 118: oggi 1 maggio sciopero virtuale

Basta aggressioni agli operatori del 118: oggi 1 maggio sciopero virtuale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

E’ Francesco Aronica di Catania il 23enne morto dopo un tuffo a Polignano

18 Agosto 2025

Campofelice di Roccella, Incontro con Alfonso Lo Cascio autore del libro 1943: La Reconquista dell’Europa

18 Agosto 2025

Tragedia a Polignano, si tuffa in mare da uno scoglio: morto 23enne di Catania

18 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Cava D'Aliga, ogni lunedì e giovedì verrà sospesa erogazione acqua

Cava D’Aliga, ogni lunedì e giovedì verrà sospesa erogazione acqua

18 Agosto 2025
Rottamazione Quinquies: la nuova sanatoria non sarà per tutti

Rottamazione Quinquies: la nuova sanatoria non sarà per tutti

18 Agosto 2025
Marina di Ragusa celebra il cous cous

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa