Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Comiso tra palco e realtà: il Pd vicino alla comunità per costruire l’alternativa

Comiso tra palco e realtà: il Pd vicino alla comunità per costruire l’alternativa

Redazione by Redazione
23 Dicembre 2024 - Aggiornato alle ore 21:15 -
in Attualità
0
Comiso tra palco e realtà: il Pd vicino alla comunità per costruire l’alternativa

Le presenze all'iniziativa

Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – In occasione delle imminenti festività natalizie, il Partito Democratico di Comiso – Pedalino ha organizzato un evento speciale dal titolo “Comiso tra palco e realtà”, un’iniziativa che ha unito intrattenimento e impegno politico. La serata, di alto livello, ha visto sul palco la Radio Freccia – Tribute Ligabue Band e le esibizioni di Roberta Piccilli, Roberta La Rosa e Manilo Di Francia, offrendo momenti di grande emozione e coinvolgimento.

L’evento è stato un’occasione per testimoniare l’impegno del Pd nel rimanere vicino alla comunità, a partire dai temi che stanno a cuore ai cittadini. La serata è stata aperta dai saluti del segretario cittadino Gaetano Scollo e del capogruppo consiliare Gigi Bellassai.

Nel suo intervento, Gaetano Scollo ha spiegato: “Abbiamo voluto questo momento politico e di intrattenimento per proseguire il nostro collegamento con la città, per la quale continuiamo a batterci contrastando le gravi inadempienze amministrative e sostenendo la società civile, che rappresenta la vera ossatura della nostra comunità. Siamo impegnati nella difesa dei servizi essenziali come sanità, scuola e assistenza per i più fragili, i bambini e gli anziani. Continuiamo a lavorare per costruire un’alternativa a questa amministrazione, attraverso una rete progressista e civica che possa essere il motore di un autentico cambiamento per Comiso”.

Il segretario ha poi dedicato la serata a Luigi Reale, augurandogli una pronta guarigione, e ha espresso il suo sentito ringraziamento agli sponsor e a tutto il gruppo dirigente per la collaborazione che ha reso possibile il buon esito dell’evento.

La serata ha avuto un momento particolarmente significativo con la consegna della targa alla memoria del compagno e amico Biagio Turtula, dirigente del Pd recentemente scomparso. Biagio è stato un battagliero sindacalista al servizio dei più fragili e un sensibile e intelligente dirigente politico. La targa è stata consegnata dal segretario alla moglie Rita accompagnata dai figli e da tutta la famiglia.

Gigi Bellassai, nel suo intervento, ha ribadito l’impegno del Pd nel contrastare la situazione difficile in cui versa la città: “Nonostante le difficoltà legate al fallimento amministrativo, vogliamo augurare serenità e felicità a tutta la cittadinanza in vista delle festività. La città è abbandonata a se stessa, con quartieri in stato di degrado fisico e sociale, problemi di sicurezza nel centro storico e una tassazione insostenibile, con l’aliquota Imu al 10,6% e la TARI che pesa su ogni famiglia per oltre 800 euro l’anno, la più alta della Sicilia”.

Bellassai ha anche denunciato l’abbandono delle strutture sportive, la chiusura della piscina, lo stadio senza copertura e i campetti periferici in stato di abbandono. Inoltre, ha evidenziato il degrado del verde pubblico, l’agricoltura dimenticata e la concorrenza dei prodotti provenienti da altri mercati siciliani che mettono in difficoltà i produttori locali.

“Le difficoltà si estendono anche ai servizi sociali” ha aggiunto Bellassai “con i servizi agli anziani, disabili e persone in difficoltà gravemente ridotti. Inoltre, a causa della carenza di fondi, non sarà possibile garantire il tempo pieno per la scuola nei prossimi anni. Siamo riusciti ad evitare il rinnovo del contratto con Area riscossioni, che aveva pesantemente tartassato i cittadini, e stiamo lottando per garantire un servizio efficiente e sostenibile per Iblea Acque, che al momento è fuori controllo”.

Bellassai ha concluso ricordando l’impegno del Pd per evitare il dissesto finanziario del Comune, che si trova in una situazione di default con oltre 20 milioni di euro di fatture da pagare. “Tutte le forze di opposizione sono concentrate sulla proposta di cambiamento per Comiso, con l’obiettivo di costruire una città migliore per tutti i suoi abitanti”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il Modica Gospel Choir. Emozioni e applausi a Siracusa (tutto esaurito) alla Giornata delle Feste d’Inverno

Il Modica Gospel Choir. Emozioni e applausi a Siracusa (tutto esaurito) alla Giornata delle Feste d’Inverno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, aggredito e accoltellato da 2 uomini dopo un tamponamento

Ragusa, aggredito e accoltellato da 2 uomini dopo un tamponamento

2 Novembre 2025
Costa Ragusa: resort di lusso dall'estate 2026

Costa Ragusa Borgo & Resort dall’estate 2026

2 Novembre 2025
Ragusa, genitori lavoratori tutelati: le ultime novità per imprese e lavoratori

Ragusa, genitori lavoratori tutelati: le ultime novità per imprese e lavoratori

2 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa