Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Concluso ai Salesiani di Ragusa l’edizione 2024 del GREST “La Fabbrica dei Sogni”

Concluso ai Salesiani di Ragusa l’edizione 2024 del GREST “La Fabbrica dei Sogni”

Oltre 460 i ragazzi e le ragazze che hanno preso parte a un intenso mese di attività

Redazione by Redazione
28 Luglio 2024 - Aggiornato alle ore 00:54 -
in Attualità
0
Concluso ai Salesiani di Ragusa l’edizione 2024 del GREST “La Fabbrica dei Sogni”

Concluso ai Salesiani di Ragusa l’edizione 2024 del GREST “La Fabbrica dei Sogni” - foto comunicato - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – In archivio l’edizione 2024 del Grest targato Salesiani Ragusa. Un’edizione lunga ed entusiasmante oltre 460 i ragazzi e le ragazze che hanno preso parte a un intenso mese di attività dal 13 giugno al 20 luglio. Un successo che conferma il trend positivo dello scorso anno.

“La fabbrica dei sogni” è il tema scelto per il Grest 2024, liberamente ispirato alla tematica del famoso sogno dei 9 anni di Giovanni Bosco. Il Grest coordinato dai salesiani don Enrico Frusteri Chiacchiera, direttore dell’Oratorio, e da don Alexander, giovane salesiano studente di teologia a Messina, ha visto impegnati oltre 80  giovani animatori dai 15 anni in su che hanno allietato le giornate di 130 bambini al minigrest, al mattino, e 460 ragazzi al Grest il pomeriggio.

Le quattro squadre del Grest: sono state impegnate in sfide e giochi, ma anche in laboratori e attività formative, sport e tanto divertimento. Le attività estive proposte dall’Oratorio Salesiano di Ragusa hanno riguardato anche le famiglie.

L’evento clou è stata la serata finale che ha avuto inizio con la cena collettiva: grestini e famiglie insieme per un momento di convivialità, in un’atmosfera di comunità e condivisione. All’evento finale ha preso parte anche Catia Pasta, assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Ragusa. La dottoressa Pasta è stata la madrina della serata, infatti ha dato il benvenuto e inaugurato ufficialmente i festeggiamenti conclusivi.

La festa si è aperta con un flash mob, coordinato dagli animatori, che alla fine ha coinvolto tutti presenti in un clima di gioia e allegria.

 “Il cortile– spiega don Enrico Frusteri – per noi salesiani è vita. Vederlo gremito di ragazzi, genitori, parenti e amici, ci rende orgogliosi della nostra missione. In questo lungo mese non c’è stata mattonella del nostro cortile che non è stata calpestata, ma credo che poco importa. Per noi salesiani e per la comunità oratoriana, giovani e adulti, è una grande gioia incontrare volti sorridenti in cortile, vuol dire che l’estate è stata vissuta in modo intenso”.

Nel corso della serata finale tutte le attività hanno svolto un esibizione, in particolar ei laboratori hanno realizzato brevi spettacoli e mostrato le attività svolte. Anche le squadre sia del mini grest che del grest, si sono impegnati a mettere in mostra delle esibizioni che hanno espresso al massimo lo spirito e la collaborazione di ognuno.

Curiosità dell’edizione 2024, nella serata finale, anche un gruppo di genitori ha preparato uno sketch, dimostrano come passano i tempi ma il legame con l’oratorio non si scorda mai.

Durante le attività estive sono state realizzate diverse gite: visita al Castello di Donnafugata, Boschetto di Sampieri, Acqua Park a Mellilli e ad una Fattoria didattica a Ragusa

Giorno 19 si è tenuto l’evento “Capaci di Raccontare” in ricordo di Paolo Borsellino e della sua scorta. Alla manifestazione era presente anche il Sindaco di Ragusa, Peppe Cassì. Un momento per dire no alla mafia e sì alla vita, ma anche per ricordare l’importanza della legalità.

“Tutto questo – conclude don Enrico Frusteri – è stato possibile grazie alla collaborazione e allo sforzo instabile degli animatori volontari. I loro sforzi e la loro passione sono stati il motore trainante di questa splendida edizione. Don Bosco e il suo stile cammina sulle loro gambe e non possiamo che ringraziare quanti si spendono giorno dopo giorno per la buona riuscita della missione salesiana.

L’edizione 2024 si è conclusa con la premiazione finale di ogni singolo grestino e con un spettacolo pirotecnico che ha illuminato il cielo segnando la fine di un’esperienza estiva straordinaria.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, giornata di inclusione con i Lions a Maganuco con le comunità per minori

Modica, giornata di inclusione con i Lions a Maganuco con le comunità per minori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: sequestrati oltre 70 kg di hashish

17 Luglio 2025

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, Cassì si schiera con Forza Italia: il commento di M5 e Pd

17 Luglio 2025

Modica, i consiglieri DC Caruso e Covato intervengono sul personale Asacom nelle scuole 

17 Luglio 2025

Comiso Laboratorio Politico Berlinguer al via il rinnovo delle cariche istituzionali 

16 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica Calcio: Salvatore Maimone torna in rossoblu

Modica Calcio: Salvatore Maimone torna in rossoblu

17 Luglio 2025
Ragusa, domani sera il Palco della Danza Iblea

Ragusa, domani sera il Palco della Danza Iblea

17 Luglio 2025
Ragusa, Cassì si schiera con Forza Italia: il commento di M5 e Pd

Ragusa, Cassì si schiera con Forza Italia: il commento di M5 e Pd

17 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa